NEMESI TELEFONICA - ANNA FALCHI FA LA TESTIMONIAL DEL CELLULARE ANTI-INTERCETTAZIONI - AH! AVERCELO AVUTO PRIMA QUEL MARCHINGEGNO "PROTETTO", QUALE SAREBBE STATO IL DESTINO DEI FURBETTI DEL QUARTIERINO?...

Andrea Montanari per "Milano Finanza"



«Mio fratello Sauro mi ha detto che vendono il cinema Adriano. La base d'asta è di 10 milioni di euro. Informati subito» (8 luglio 2005, ore 15:08). «A Sauro gli è scoppiata la gomma. Dicono che c' era qualcosa che non andava in quella gomma. Potrebbe essere un attentato» (1 luglio 2005, ore 20:55). Parole in libertà che non sono rimaste nell'intimità della coppia Anna Falchi-Stefano Ricucci, ma che sono finite su tutti i giornali. Per «colpa» di un telefonino sotto controllo. Frasi divenute celebri grazie a un cellulare. E a quei tabulati relativi alle intercettazioni telefoniche dell' estate dei «furbetti del quartierino».
 
Stagione della vita politico-finanziaria nazionale che ha regalato alle cronache l'indimenticabile «Tonino (Fazio, ndr), ti bacerei sulla fronte», copyright di Gianpiero Fiorani. Tutto questo non sarebbe (forse) mai accaduto se Enigma fosse arrivato prima sul mercato. Peccato che il nuovo cellulare gsm, distribuito in Italia da Elintech, società del gruppo Leomat che fa riferimento a Leonardo Matarrese (controlla Casa elettronica, DL import-export, Ar elettronica, Shinelco e la Nayigli immobiliare) sia in vendita solo ora e solo online su www.casaelettronica.it dove troneggia la moglie dell'immobiliarista che voleva la Rcs.
 
Un'Anna Falchi scelta a testimonial da Matarrese. In pratica, garantisce la società, la smart card aggiuntiva di Enigma, che contiene il codice crittografato, non permette l'intercettazione delle telefonate. Ma per le chiamate «protette» (quelle che neppure il produttore degli apparecchi può intercettare) bisogna chiamare un altro cellulare della stessa serie.
 
La Falchi torna sulla scena. E tra pubblicità sulla stampa, partecipazioni a pièce teatrali (Notting Hill), interviste in televisione e gestione di siti (www.furbettidelquartierino.it) è un rientro a tutto tondo sulla scena mediatica quello della signora Ricucci, che dopo aver riempito le copertine dei giornali assieme al marito era finita nel dimenticatoio.


Dagospia 12 Dicembre 2006