GALEOTTO FU L'ESORCISMO: UN VESCOVO TEDESCO SI DIMETTE PER ABUSI SESSUALI

Se il Vaticano sperava che lo scandalo degli abusi sessuali dei prelati si limitasse agli Stati Uniti, dopo il lancio dell'agenzia Reuter dovrà ricredersi. Da Mainz giunge infatti la notizia che un vescovo tedesco si è dovuto dimettere dalle sue funzioni dopo essere stato accusato di aver aggredito a scopo sessuale una donna durante un esorcismo.

Secondo un portavoce dell'arcidiocesi di Mainz, il vescovo ausiliario Franziskus Eisenbach, di 58 anni, si è dichiarato non colpevole e la sua decisione di rimettere il mandato non significa ammettere la colpa.
"La donna è una protestante che voleva convertirsi al cattolicesimo, ma al contempo era preda di visioni che non riuscivano a darle pace" dicono dall'arcidiocesi "il vescovo era il più adatto a seguirla nel suo percorso e fu lui a guidarla nel processo di esorcizzazione dei suoi demoni e di conversione al cattolicesimo. Nel corso delle loro sedute c'è stata vicinanza fisica ma mai di tipo sessuale".

Anche se allo stato tutto può succedere, questa nuova notizia non contribuisce certo a svelenire il clima e a placare le polemiche che stanno investendo la chiesa cattolica ormai sui due lati dell'oceano.


Dagospia.com 18 Aprile 2002