VERONICA TORNA DALLA CAMBOGIA, UN MESE DI VACANZA DOPO LA RISSA CON SILVIO
FURIA CONFALONIERI: GUADAGNA MENO DI MAURIZIO COSTA, PRESIDENTE MONDADORI
MONTEZEMOLATA DI NOZZE - BELPIETRO VS BRACHINO - LA FIERA DEL LIBRO DI TORINO
FURIA CONFALONIERI: GUADAGNA MENO DI MAURIZIO COSTA, PRESIDENTE MONDADORI
MONTEZEMOLATA DI NOZZE - BELPIETRO VS BRACHINO - LA FIERA DEL LIBRO DI TORINO
1 - Il pacioso Fidel Confalonieri ha bombardato nei giorni la linea telefonica di Marina Berlusconi. Tutta colpa di Visco: quando il presidente Mediaset e sodale di Silvio ha sbirciato sui giornali il 730 del presidente della Mondadori Maurizio Costa, superiore, e non di poco, del suo, ha avuto un coccolone.
2 - Avvisate Silviuccio che fra una settimana farà ritorno a Macherio Lady Veronica. Ha svacanzato un mese su e giù per la Cambogia, albergando tra i templi stupendi della città di Angor Vat. Un viaggio che, more solito, è stato innescato da una violenta lite con il marito birichino, furioso dell'intervista concessa a La Stampa in cui la Lario impiombava la Brambilla picchiando in testa al Cav.
3 - Tra Belpietro e Brachino è sceso il gelo. Come mai? Semplice: durante la campagna elettorale il direttore di Videonews, nel corso di 'Mattina5', ospitava politici. Cosa che accadeva identica, anche se solo via telefono, nello spazio di Belpietro "Panorama oggi". E la cosa non è stata gradita al punto che il direttore di Panorama si è rivolto al gran capo Mauro Crippa.
4 - A proposito di Belpietro. La scorsa settimana sul suo settimanale brillava per due volte il nome di Paolino Mieli. Per un'intervista e per una indiscrezione che accostava direttore del Corrierone ad Anna Falchi. Ed è volata subito una telefonata rovente di Paolino, con Belpietro che ha tirato fuori la scusante che ogni direttore del mondo usa e abusa, in primis Mieli, e vale a dire: non ne sapevo nulla, hanno fatto tutti i miei redattori, sono pagine di mondanità bla-bla, scusami.
5 - Novella 2000 ha pubblicato quell'orribile foto di Fini a Capri con il costumino ascellare da Fantozzi. Ebbene, nel servizio, il paparazzo aveva colpito anche a Napoli, prima tappa del week end, riprendendo la coppia Fini-Tulliani affacciata da una finestra dell'Hotel Vesuvio e, finestra accanto, appariva il neo ministro Ronchi appiovrato alla sua nuova fiamma.
6 - Si cominciano a profilare i palinsesti autunnali. Mediaset conferma la Sanguinaria e ormai imbattibile De Filippi al sabato con 'C'e' posta per te'; tenta di far digerire ad Antonio Ricci la domenica come nuova collocazione per Paperissima con Scotti e Hunziker (sembra che Ricci voglia restare al venerdiì) e un rimpasto del reality 'La Talpa' per la Perego.
In Rai sgomita la Clerici, che sconfitta sonoramente la scorsa stagione con 'Il Treno dei desideri', vuole a tutti i costi di nuovo il sabato per portare alla ribalta i suoi piccoli talenti di "Ti lascio una canzone" targato Ballandi. Riuscira questa volta con un simil Amici Junior a sconfiggere Santa Maria dell'Auditel?
Baudo (a cui non verrà riconfermato Sanremo) strappa 5 serate d'onore con altrettanti ospiti e Carlo Conti si prepara al rientro autunnale - oltre che con 'L'Eredità' by Magnolia -con Miss Italia e con "I migliori anni della nostra vita" by Endemol.
7 - Non dite ad Alba Parietti che il suo ex moroso Stefano Bonaga è capitolato destinazione matrimonio. Il filosofo di Bologna impalmerà un personaggio bello e provocatore dell'edizione di 'Markette' dello scorso anno, provenienza est: Andrea Lehotska.
8 - Corriere della Sera - Clementina, figlia del presidente della Fiat Luca Cordero di Montezemolo e della giornalista Barbara Parodi Delfino, si è spostata ieri con Flavio Misciattelli, nobile senese, romano di adozione e proprietario di una galleria d'arte. Gli sposi - 27 anni lei, otto di più lui - hanno pronunciato il «sì» di una vita a Bologna nella chiesa di San Giovanni in Monte. Per Clementina abito bianco e lungo, scollatura ornata da volant e capelli biondi raccolti. In mano un bouquet di mughetti. Abito fucsia con cappello chiaro a tesa larga per Barbara Parodi Delfino, tight per Luca di Montezemolo.
Al matrimonio hanno partecipato più di cento invitati. Tra di loro Piero Ferrari, Jean Todt, Paolo Mieli, Antonello Perricone, Carlo Rossella, Paolo Borgomanero, Diego Della Valle, Giovanni Malagò. E ancora Ugo e Chiara Brachetti Peretti, Marco Tronchetti Provera, Gianni Punzo e Lucrezia Lante delle Rovere. Gli sposi hanno lasciato la chiesa a bordo di una Fiat Panda color carta da zucchero, con tanto di coda di barattoli e palloncini colorati. Il ricevimento si è tenuto a Villa Fungarino, a Musiano di Pianoro, antica dimora padronale della famiglia materna del presidente della Fiat.
9 - ALLA FIERA DEL LIBRO DI TORINO
- Il professor Gianni Vattimo è un autentico fenomeno. Dopo aver lanciato il boicottaggio contro il Salone del libro che ospita Israele nel 60esimo dell'indipendenza, visto il flop della sua iniziativa, confessa alla cronaca torinese di "Repubblica": "Sono un po' sconfortato . Mi sembra tanto una battaglia persa".
- Chissà chi, l'anno prossimo, avrà il coraggio di boicottare la 22esima edizione della Fiera del libro, dedicata all'Egitto. Lì molti intellettuali sono censurati, altri sono in prigione, per non parlare della condizione dei cristiani copti sempre più emarginati e dei gay. Chissà chi organizzerà un "boicottaggio" in loro favore?
- Francesca Paci, giovanissima e rampantissima corrispondente de La Stampa da Gerusalemme (qualche malalingua, in Via Marenco, la chiama già "la Fallaci del terzo millennio) è molto presente in Fiera. Se cambiasse coiffeur sarebbe perfetta.
- Dire a Maria Grazia Capulli che il brillante David Meghnagi non è uno "scrittore israeliano", ma un cittadino italiano, di origini libiche, abitante a Roma.
- Arriva al salone il patron di "Terra", Tony Capuozzo, come un vecchio patriarca segue il corteo dei no-global, forse aspettandosi un nuovo G8. Ma gli anni passano per tutti e anche i dimostranti non sono più quelli di Genova.
- Vi ricordate Alessandro Meluzzi, una decina d'anni fa tra i più presenti intellettuali della cerchia berlusconiana? Ora è ridotto alla "posta del cuore" del quotidiano "Cronaca qui": sotto la Mole si occupa di cuori infranti. Non lasciatelo solo.
- Girano come le caricature dei carabinieri, in coppia. Si tratta di Daria Bignardi e Luca Sofri, nella vita e nei dibattiti, a discutere del più e del meno. Anche al Salone del Libro. Inviti uno ed arrivano in due?
- Geniali gli organizzatori del (fallito) corteo contro la partecipazione di Israele al Salone: al termine del corteo danno la parola al rappresentante delle FARC (quelle che da anni tengono sequestrata la Betancourt). Viva la democrazia.
Dagospia 11 Maggio 2008
2 - Avvisate Silviuccio che fra una settimana farà ritorno a Macherio Lady Veronica. Ha svacanzato un mese su e giù per la Cambogia, albergando tra i templi stupendi della città di Angor Vat. Un viaggio che, more solito, è stato innescato da una violenta lite con il marito birichino, furioso dell'intervista concessa a La Stampa in cui la Lario impiombava la Brambilla picchiando in testa al Cav.
3 - Tra Belpietro e Brachino è sceso il gelo. Come mai? Semplice: durante la campagna elettorale il direttore di Videonews, nel corso di 'Mattina5', ospitava politici. Cosa che accadeva identica, anche se solo via telefono, nello spazio di Belpietro "Panorama oggi". E la cosa non è stata gradita al punto che il direttore di Panorama si è rivolto al gran capo Mauro Crippa.
4 - A proposito di Belpietro. La scorsa settimana sul suo settimanale brillava per due volte il nome di Paolino Mieli. Per un'intervista e per una indiscrezione che accostava direttore del Corrierone ad Anna Falchi. Ed è volata subito una telefonata rovente di Paolino, con Belpietro che ha tirato fuori la scusante che ogni direttore del mondo usa e abusa, in primis Mieli, e vale a dire: non ne sapevo nulla, hanno fatto tutti i miei redattori, sono pagine di mondanità bla-bla, scusami.
5 - Novella 2000 ha pubblicato quell'orribile foto di Fini a Capri con il costumino ascellare da Fantozzi. Ebbene, nel servizio, il paparazzo aveva colpito anche a Napoli, prima tappa del week end, riprendendo la coppia Fini-Tulliani affacciata da una finestra dell'Hotel Vesuvio e, finestra accanto, appariva il neo ministro Ronchi appiovrato alla sua nuova fiamma.
6 - Si cominciano a profilare i palinsesti autunnali. Mediaset conferma la Sanguinaria e ormai imbattibile De Filippi al sabato con 'C'e' posta per te'; tenta di far digerire ad Antonio Ricci la domenica come nuova collocazione per Paperissima con Scotti e Hunziker (sembra che Ricci voglia restare al venerdiì) e un rimpasto del reality 'La Talpa' per la Perego.
In Rai sgomita la Clerici, che sconfitta sonoramente la scorsa stagione con 'Il Treno dei desideri', vuole a tutti i costi di nuovo il sabato per portare alla ribalta i suoi piccoli talenti di "Ti lascio una canzone" targato Ballandi. Riuscira questa volta con un simil Amici Junior a sconfiggere Santa Maria dell'Auditel?
Baudo (a cui non verrà riconfermato Sanremo) strappa 5 serate d'onore con altrettanti ospiti e Carlo Conti si prepara al rientro autunnale - oltre che con 'L'Eredità' by Magnolia -con Miss Italia e con "I migliori anni della nostra vita" by Endemol.
7 - Non dite ad Alba Parietti che il suo ex moroso Stefano Bonaga è capitolato destinazione matrimonio. Il filosofo di Bologna impalmerà un personaggio bello e provocatore dell'edizione di 'Markette' dello scorso anno, provenienza est: Andrea Lehotska.
8 - Corriere della Sera - Clementina, figlia del presidente della Fiat Luca Cordero di Montezemolo e della giornalista Barbara Parodi Delfino, si è spostata ieri con Flavio Misciattelli, nobile senese, romano di adozione e proprietario di una galleria d'arte. Gli sposi - 27 anni lei, otto di più lui - hanno pronunciato il «sì» di una vita a Bologna nella chiesa di San Giovanni in Monte. Per Clementina abito bianco e lungo, scollatura ornata da volant e capelli biondi raccolti. In mano un bouquet di mughetti. Abito fucsia con cappello chiaro a tesa larga per Barbara Parodi Delfino, tight per Luca di Montezemolo.
Al matrimonio hanno partecipato più di cento invitati. Tra di loro Piero Ferrari, Jean Todt, Paolo Mieli, Antonello Perricone, Carlo Rossella, Paolo Borgomanero, Diego Della Valle, Giovanni Malagò. E ancora Ugo e Chiara Brachetti Peretti, Marco Tronchetti Provera, Gianni Punzo e Lucrezia Lante delle Rovere. Gli sposi hanno lasciato la chiesa a bordo di una Fiat Panda color carta da zucchero, con tanto di coda di barattoli e palloncini colorati. Il ricevimento si è tenuto a Villa Fungarino, a Musiano di Pianoro, antica dimora padronale della famiglia materna del presidente della Fiat.
9 - ALLA FIERA DEL LIBRO DI TORINO
- Il professor Gianni Vattimo è un autentico fenomeno. Dopo aver lanciato il boicottaggio contro il Salone del libro che ospita Israele nel 60esimo dell'indipendenza, visto il flop della sua iniziativa, confessa alla cronaca torinese di "Repubblica": "Sono un po' sconfortato . Mi sembra tanto una battaglia persa".
- Chissà chi, l'anno prossimo, avrà il coraggio di boicottare la 22esima edizione della Fiera del libro, dedicata all'Egitto. Lì molti intellettuali sono censurati, altri sono in prigione, per non parlare della condizione dei cristiani copti sempre più emarginati e dei gay. Chissà chi organizzerà un "boicottaggio" in loro favore?
- Francesca Paci, giovanissima e rampantissima corrispondente de La Stampa da Gerusalemme (qualche malalingua, in Via Marenco, la chiama già "la Fallaci del terzo millennio) è molto presente in Fiera. Se cambiasse coiffeur sarebbe perfetta.
- Dire a Maria Grazia Capulli che il brillante David Meghnagi non è uno "scrittore israeliano", ma un cittadino italiano, di origini libiche, abitante a Roma.
- Arriva al salone il patron di "Terra", Tony Capuozzo, come un vecchio patriarca segue il corteo dei no-global, forse aspettandosi un nuovo G8. Ma gli anni passano per tutti e anche i dimostranti non sono più quelli di Genova.
- Vi ricordate Alessandro Meluzzi, una decina d'anni fa tra i più presenti intellettuali della cerchia berlusconiana? Ora è ridotto alla "posta del cuore" del quotidiano "Cronaca qui": sotto la Mole si occupa di cuori infranti. Non lasciatelo solo.
- Girano come le caricature dei carabinieri, in coppia. Si tratta di Daria Bignardi e Luca Sofri, nella vita e nei dibattiti, a discutere del più e del meno. Anche al Salone del Libro. Inviti uno ed arrivano in due?
- Geniali gli organizzatori del (fallito) corteo contro la partecipazione di Israele al Salone: al termine del corteo danno la parola al rappresentante delle FARC (quelle che da anni tengono sequestrata la Betancourt). Viva la democrazia.
Dagospia 11 Maggio 2008