I TEMPLARI DI CAGE (20%) BATTONO I "CARABINIERI (19%) - VOLA "BALLARÒ" CON MARONI VS D'ALEMA (17%) - "X FACTOR" (9%) - BRU-NEO SUL CAROVITA (17%) MEGLIO DI PIGNETO-MENTANA (14%) - TG1 (31%), TG5 (25%).

(Ornella Petrucci per "Il Velino" - www.ilvelino.it) - Il confronto tra il ministro dell'interno Roberto Maroni e Massimo D'Alema del Pd sui temi caldi della sicurezza e dell'economia fanno volare "Ballarò", in onda su RaiTre, a 4 milioni 89 mila telespettatori e al 17,31 per cento di share. Il settimanale di Giovanni Floris si è attestato così ieri a ridosso dell'ammiraglia Rai e a quella Mediaset nei risultati di prime time. Su RaiUno, infatti, il film "Il mistero dei Templari", di Jon Turteltaub, con Nicolas Cage e Diane Kruger, ha raccolto 4 milioni 784 mila telespettatori e il 20,08 per cento di share; mentre su Canale5, la settima serie dei "Carabinieri", tornata in onda, ha realizzato 4 milioni 475 mila telespettatori e il 19,29 per cento di share.

Su Italia1, il varietà di Aldo, Giovanni e Giacomo, "Pur Purr Rid", ha registrato 3 milioni 353 mila telespettatori e il 12,88 per cento di share. Su RaiDue, il "Galà XFactor" ha raccolto 2 milioni 12 mila telespettatori e il 9,18 per cento di share. Su Rete4, il film "Giochi di potere", di Phillip Noyce, con Harrison Ford e Anne Archer, è stato visto da un milione 939 mila telespettatori, con l'8,25 per cento di share. Su La7, la prima puntata di "Atlantide" è stata salutata da 632 mila telespettatori, con il 2,61 per cento di share.

In seconda serata "Porta a porta", in onda su RaiUno dalle 23.40, è stato visto da un milione 88 mila telespettatori, con il 17 per cento di share. "Chi non arriva ala fine del mese?": è stato l'interrogativo con cui ieri si è aperto il talk di Bruno Vespa, con ospiti in studio: il ministro Maurizio Sacconi, Cesare Damiano, Mario Baldassarri e Paolo Cento. Mentre il competitor "Matrix", in onda su Canale5 dalle 23.41, ha affrontato il tema della sicurezza, a partire dal raid al Pigneto, con in studio Dario Chianelli che si è definito "un rappresentante del popolo". Il talk di Enrico Mentana è stato seguito da 946 mila telespettatori, con il 14,34 per cento di share.



Su Italia1, il film in prima tv "La terza stella", con Ale&Franz, ha realizzato un milione 780 mila telespettatori e il 10,31 per cento di share. Su Rete4, il thriller "The watcher", di Joe Charbanic, con Keanu Reeves e Marisa Tomei, ha riportato 743 mila telespettatori e l'11,62 per cento di share. Su La7, la riproposizione della prima serie del telefilm "Sex and the City" è stata salutata da 682 mila telespettatori, con il 4,58 per cento di share. Su RaiDue, il varietà "Scorie" ha realizzato 552 mila telespettatori e l'8,19 per cento di share. Su RaiTre, il programma "Gargantua" ha ottenuto 371 mila telespettatori e il 6,76 per cento di share.

Sul fronte dei tg della sera, il Tg1 ha confermato il proprio primato con 6 milioni 238 mila telespettatori e il 30,99 per cento di share; mentre il Tg5 ha raccolto 5 milioni 87 mila telespettatori e il 25,17 per cento di share. Nel preserale, "Alta tensione", in onda su RaiUno dalle 18.50, ha realizzato nella sua interezza 3 milioni 229 mila telespettatori e il 24,75 per cento di share; mentre "Jackpot", in onda su Canlae5 dalle 18.49, ha registrato nella sua interezza 2 milioni 8 mila telespettatori e il 15,17 per cento di share.

In access prime time "Striscia la notizia", in onda su Canale5, ha vinto di un soffio su "Affari tuoi", in onda su RaiUno. In particolare, il tg satirico ha raccolto 6 milioni 71 mila telespettatori e il 25,18 per cento di share, aggiudicandosi anche la palma di programma più visto della giornata; mentre il game show è stato visto da 5 milioni 963 mila telespettatori, con il 24,85 per cento di share. Nella stessa fascia, su La7, "Otto e mezzo" ha ottenuto 469 mila telespettatori e l'1,99 per cento di share. Da segnalare su RaiUno alle 9.25 la Conferenza sulla Sicurezza Alimentare Mondiale con il 16,80 di share. Infine, nelle 24 ore, Canale5 si è aggiudicata lo share più alto con il 20,49 per cento. A seguire: RaiUno con il 19,82; RaiTre con l'11,29 e Italia1 con l'11,22; RaiDue con il 10,11; Rete4 con l'8,42; La7 con il 3,15.


Dagospia 04 Giugno 2008