'ALITALIA A TERRA DA GIOVEDÌ' - PILOTI, GIOCO SPORCO: RISCHIO INCIDENTI - FANTOZZI RIAPRE LA GARA - BORSE, IL PIANO USA NON BASTA - BALZO RECORD DEL PETROLIO: 26 DOLLARI IN POCHE ORE.

Da Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "'Liberi i cinque turisti italiani'. Annuncio dell'Egitto, ma è giallo". Editoriale di Massimo Franco dal titolo: "Il richiamo dei vescovi". Al centro: "I piloti: 'Stressati, rischio incidenti'". In una foto-color: "Obama e McCain preparano la sfida tv". Sempre in taglio centrale: "Balzo record del petrolio: 26 dollari in poche ore".

LA REPUBBLICA - In apertura: "'Alitalia a terra da giovedì'". In taglio alto: "Egitto, rapiti cinque turisti italiani. Giallo sulla liberazione". A fianco in un riquadro: "Pene lievi e niente carcere per gli ultrà di Roma-Napoli". In una foto-color: "Camorra, un arrestato per la strage: era ai domiciliari".

LA STAMPA - In apertura: "Sequestro nel deserto, è giallo". Editoriale di Vittorio Emanuele Parsi: "Quei fragili alleati". In taglio centrale: "Piloti, gioco sporco: rischio incidenti". Di spalla: "Malati terminali, aria nuova in Chiesa", di Franco Garelli.

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Borse, il piano Usa non basta". Editoriale di Carlo Bastasin: "Se il risparmio (anche nostro) paga la tassa occulta Usa". In taglio centrale: "Alitalia, i piloti si dividono. Fantozzi riapre la gara". A fianco: "Il governo rivede al ribasso le stime della crescita ma esclude una manovra bis".

IL GIORNALE - In apertura il crac Alitalia: "Intanto i piloti giocano a golf". In una foto-color, sempre Alitalia: "Quante precarie conoscete a 2500 euro netti al mese?". Editoriale di Max gallo: "Perché la crisi ci farà bene". In taglio centrale: "giallo su cinque italiani rapiti in Egitto". In un riquadro: "Ecco Jacob Zuma nuovo presidente del Sudafrica".



IL MESSAGGERO - In apertura: "Alitalia, senza offerte stop il 30". Editoriale di Ennio Di Nolfo: "La tela della pace nelle mani di una donna". Al centro in una foto: "Egitto, rapiti cinque italiani. É giallo sulla liberazione". In basso: "Il petrolio torna a sfiorare i 130 dollari".

IL TEMPO - In apertura: "Alitalia, i lavoratori contro i piloti". Editoriale di Franco Cardini: "Falsa storia e zuffe ridicole". Al centro in una foto: "Togliamo a Sofri l'impunità morale". Sempre in taglio centrale in una foto: "Il cardinal Bagnasco: 'In Italia c'è povertà ma non è un Paese da incubo'". Subito sotto: "Rapiti e liberati 5 italiani".

L'UNITA' - In apertura: "Alitalia, paura di non volare". Al centro: "Salerno, il padrone ai sindacati: vi sputo in faccia". In una foto viaggio in Croazia: "Il discount del sorriso".

IL RIFORMISTA - In apertura: "Minacce ai ribelli". Al centro: "Un bando fantozziano, speranza del Pd". In basso: "Oddio, arriva la fine del mondo e non so che cosa mettermi".

IL FOGLIO - In apertura: "Il piano B di Epifani s'infrange sul niet di Fantozzi e dei piloti". Al centro: "Il day after dei professor Tremonti". Di lato: "così Ahmadinejad vuole potare in dote a putin l'intesa con gli ayatollah".

AVVENIRE - In apertura il consiglio Cei: "Realismo, dialogo, speranza". Editoriale di Francesco D'Agostino: "Orizzonti larghi e scelte conseguenti". Al centro in una foto: "India, cristiani ancora nel mirino". In basso: "Cinque italiani rapiti in Egitto. 'Sono liberi'.Giallo nella notte".


Dagospia 23 Settembre 2008