UN SOLDO DI CALCIO - SCHEDINE SCOSCIATE PER MUCCINO; MORENO GRASSO DI CARNEVALE; "PRIMA TOMBA, ORA ROCCA, VIVA LA GNOCCA."
Luca Bottura per l'Unità
1- Per la precisione "Zurbriggen è alto. credo intorno a 1.90. Pesa. intorno ai 90 chili "(Carlo Gobbo, telecronaca dello speciale di St Moritz)
2 - Portafortuna Gobbo: "Raich va benissimo, credo proprio che ce la faccia a vincere". Raich arriva quarto. De Chiesa: "Secondo me Raich viene a cercarti sotto casa" (stessa telecronaca)
3 - Facciamoci riconoscere "Prima Tomba, ora Rocca, siamo senesi viva la gnocca" (Striscione a St Moritz)
4 - Contrapassi Chissà se il Gabriele Muccino che ieri faceva da fondale ai balletti delle Schedine di "Quelli che il calcio" (seduto al fianco dell'ex letterina Elisa Triani) è parente del Gabriele Muccino che ha appena licenziato un ponderoso film contro il mondo fatuo della tv e delle ballerine scosciate.
5 - Contrappassi/2 All'inizio della stagione, un pupazzo dell'arbitro Moreno imperversava a "Quelli che" con il suo grido caratteristico: "Nutellame de moneta". Ieri il Moreno vero ha partecipato alla stessa trasmissione, in collegamento dal carnevale di Cento. Meglio il pupazzo.
6 - Contrappassi/3 Davide van de Sfroos, anche lui ospite a "Quelli che", nel '94 cantava "No Berluska" e amava i Madness. Oggi è diventato un Borghezio city Rambler e delizia le folle di Miss Padania. Tu chiamale, se vuoi,(d) evoluzioni.
7 - Critica televisiva Una sottile notazione stilistica su "Stadio 2 sprint": la scenografia è tutta sporca, avrebbe bisogno di una mano di bianco. Sennò sembra Tele Tuscolo.
8 - Premio Ezio Luzzi Questa settimana l'ambito riconoscimento va a Federico Calcagno (90° minuto) per la frase "Girandola di sostituzioni a metà ripresa".
9 - Ralenty Ieri a Empoli-Perugia il pareggio di Carparelli non si è visto perché era in onda le centocinquantaseiesima ripetizione della rete di Vryzas. Firma anche tu per la moratoria nazionale dei replay.
10 - Fairplay Ieri sera, ora 19. Una notizia di Mediavideo, il televideo Mediaset, dà conto delle nuove polemiche di Moratti contro gli arbitri. Moratti dice questo, Moratti dice quello. Tutto molto preciso. Tranne un particolare: le parole venivano da un'intervista appena concessa a 90° minuto, non citato manco di striscio.
11 - Calcio truccato Dopo aver trascorso la puntata precedente fingendo di parare rigori scoccati da un arnese meccanico, Stefano Tacconi s'è guadagnato la riconferma nel cast di "Domenica In". Ieri ha partecipato a un quiz sul cinema travestendosi da Rodolfo Valentino: costume da gaucho argentino, cipria bianca sul viso, occhiaia di nerofumo. Poi s'è rimesso in porta, ancora coperto di cerone, a fare da toro meccanico per i telefonatori. Anche Zenga era finito nel gorgo delle telepromozioni, ma s'è disintossicato dal video e allena in Romania. Ora il calcio non dimentichi Tacconi.
12 - Fratelli Doppio scoop di Telepiù nella presentazione del posticipo Milan-Lazio: Martina Maestri ha placcato nel foyer di San Siro prima Paolo Berlusconi, poi Silvio. E questo è il primo colpo giornalistico. Il secondo è che nessuno dei due si è avvalso della facoltà di non rispondere.
13 - Rivelazioni "Cambiare allenatore è utile quando l'allenatore che viene preso fa bene" (Franco Scoglio, "Quelli che")
Dagospia.com 17 Febbraio 2003
1- Per la precisione "Zurbriggen è alto. credo intorno a 1.90. Pesa. intorno ai 90 chili "(Carlo Gobbo, telecronaca dello speciale di St Moritz)
2 - Portafortuna Gobbo: "Raich va benissimo, credo proprio che ce la faccia a vincere". Raich arriva quarto. De Chiesa: "Secondo me Raich viene a cercarti sotto casa" (stessa telecronaca)
3 - Facciamoci riconoscere "Prima Tomba, ora Rocca, siamo senesi viva la gnocca" (Striscione a St Moritz)
4 - Contrapassi Chissà se il Gabriele Muccino che ieri faceva da fondale ai balletti delle Schedine di "Quelli che il calcio" (seduto al fianco dell'ex letterina Elisa Triani) è parente del Gabriele Muccino che ha appena licenziato un ponderoso film contro il mondo fatuo della tv e delle ballerine scosciate.
5 - Contrappassi/2 All'inizio della stagione, un pupazzo dell'arbitro Moreno imperversava a "Quelli che" con il suo grido caratteristico: "Nutellame de moneta". Ieri il Moreno vero ha partecipato alla stessa trasmissione, in collegamento dal carnevale di Cento. Meglio il pupazzo.
6 - Contrappassi/3 Davide van de Sfroos, anche lui ospite a "Quelli che", nel '94 cantava "No Berluska" e amava i Madness. Oggi è diventato un Borghezio city Rambler e delizia le folle di Miss Padania. Tu chiamale, se vuoi,(d) evoluzioni.
7 - Critica televisiva Una sottile notazione stilistica su "Stadio 2 sprint": la scenografia è tutta sporca, avrebbe bisogno di una mano di bianco. Sennò sembra Tele Tuscolo.
8 - Premio Ezio Luzzi Questa settimana l'ambito riconoscimento va a Federico Calcagno (90° minuto) per la frase "Girandola di sostituzioni a metà ripresa".
9 - Ralenty Ieri a Empoli-Perugia il pareggio di Carparelli non si è visto perché era in onda le centocinquantaseiesima ripetizione della rete di Vryzas. Firma anche tu per la moratoria nazionale dei replay.
10 - Fairplay Ieri sera, ora 19. Una notizia di Mediavideo, il televideo Mediaset, dà conto delle nuove polemiche di Moratti contro gli arbitri. Moratti dice questo, Moratti dice quello. Tutto molto preciso. Tranne un particolare: le parole venivano da un'intervista appena concessa a 90° minuto, non citato manco di striscio.
11 - Calcio truccato Dopo aver trascorso la puntata precedente fingendo di parare rigori scoccati da un arnese meccanico, Stefano Tacconi s'è guadagnato la riconferma nel cast di "Domenica In". Ieri ha partecipato a un quiz sul cinema travestendosi da Rodolfo Valentino: costume da gaucho argentino, cipria bianca sul viso, occhiaia di nerofumo. Poi s'è rimesso in porta, ancora coperto di cerone, a fare da toro meccanico per i telefonatori. Anche Zenga era finito nel gorgo delle telepromozioni, ma s'è disintossicato dal video e allena in Romania. Ora il calcio non dimentichi Tacconi.
12 - Fratelli Doppio scoop di Telepiù nella presentazione del posticipo Milan-Lazio: Martina Maestri ha placcato nel foyer di San Siro prima Paolo Berlusconi, poi Silvio. E questo è il primo colpo giornalistico. Il secondo è che nessuno dei due si è avvalso della facoltà di non rispondere.
13 - Rivelazioni "Cambiare allenatore è utile quando l'allenatore che viene preso fa bene" (Franco Scoglio, "Quelli che")
Dagospia.com 17 Febbraio 2003