SPREAD BTP-BUND APRE A 209 PUNTI - ALITALIA, DEL TORCHIO: “IN POCHE ORE SI CHIUDE CON LE BANCHE PER ULTERIORI MEZZI FINANZIARI”

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 209 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,75%
(ANSA) - Spread tra Btp e bund in lieve calo in avvio di settimana: il differenziale tra i titoli italiani e tedeschi si colloca a 209 punti base (210 la chiusura di venerdì scorso). Il rendimento sul decennale scende al 3,75%.

2 - BORSA: TONFO DI TOKYO NON SPAVENTA I LISTINI UE, MILANO APRE A +0,4%
Radiocor - I listini europei hanno aperto sopra alla parita' e non sembrano risentire nella brusca frenata di Tokyo che ha ceduto quasi il 2%. Francoforte guadagna lo 0,53%, Parigi lo 0,4% e Londra e' sostanzialmente piatta (-0,07%). A Milano il Ftse Mib avanza dello 0,37% e il Ftse All Share dello 0,44%. Gli acquisti si concentrano su Intesa Sanpaolo (+1,49%) dopo che il Financial Times, nel fine settimana, ha riportato la notizia che la banca starebbe studiando la creazione di una bad bank in cui far confluire 55 miliardi di prestiti in sofferenza. Bene anche Saipem (+1,39%) e Cnh (+1,28%).

Per contro frena World Duty Free (-2,23%) e, fra gli assicurativi, e' debole Generali (-0,14%) a causa di un report di Mediobanca che ha tagliato il giudizio da 'neutral' a 'underperform'. Sul mercato dei cambi, l'euro scambia a 1,3479 dollari (1,3501 venerdi') e a 137,69 yen (138,01), mentre il rapporto fra dollaro e yen di attesta 102,15 (102,22). Per quanto riguard a il petrolio, il future marzo sul Wti cede lo 0,13% a 97,36 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELL'1,98% SU RISCHIO CRESCITA GLOBALE -
Radiocor - Chiusura in forte calo per la Borsa di Tokyo che ha perso l'1,98%, trascinata dalle preoccupazioni per i rischi della crescita globale e per un rimbalzo dello yen giapponese. L'indice guida Nikkei e' sceso di 295,40 punti a 14,619.13 punti, mettendo a segno una perdita complessiva di oltre il 10% da fine dicembre. Il piu' ampio indice Topix ha perso l'1,99%, scendendo di 24,32 punti a 1.196,32 punti. L'attivita' e' stata piuttosto intensa, con 2,92 miliardi di azioni scambiate sul primo mercato.

A preoccupare gli operatori di Tokyo sono le notizie deludenti sulla crescita mondiale che hanno incentivato le vendite, in part icolare dei titoli delle societa' piu' piccole. A tenere banco e' la situazione dei paesi emergenti, vittime della fuga di capitali innescata dalla decisione della Banca centrale americana (Fed) di ridurre il programma di stimolo monetario per l'economia degli Stati Uniti, liquidita' che negli ultimi mesi si e' spesso indirettamente riversata sui mercati emergenti, mentre al momento gli investitori si ritirano.

Il mercato giapponese e' anche preoccupato dal rallentamento dell'inflazione nell'area dell'euro che, in frenata dello 0,7% a gennaio , alimenta i timori di una deflazione in Europa, colpita dalla crisi dei debiti sovrani e dall'austerita'.

Le preoccupazioni per l'economia globale hanno favorito un rimbalzo dello yen su dollaro ed euro, un apprezzamento che rischia di riflettersi sull'attivita' delle societa' giapponesi che esportano. Inoltre, i risultati di grandi aziende americane della grande distribuzione, come Wal -Mart e Amazon, diffusi venerdi', non hanno aiu tato la Borsa di Tokyo anche se i risultati delle societa' giapponesi sono stati fino ad ora piu' favorevoli.

4 - ALITALIA: DEL TORCHIO, IN POCHE ORE SI CHIUDE CON BANCHE
(ANSA) - "Tra poche ore firmeremo il contratto di finanziamento con le banche e doteremo Alitalia di ulteriori mezzi finanziari, sono soddisfatto". E' quanto dice l'ad di Alitalia, Gabriele Del Torchio, a 'L'Economia Prima di Tutto' commentando le indiscrezioni di stampa che parlano di linee di credito inferiori ai 200 milioni di euro attesi.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: Regioni, la corsa alla maxi-Irpef. Lo sblocco del 'tetto' alle aliquote fa ripartire i rincari nelle manovre finanziarie dei governatori. Addizionale gia' al massimo (2,33%) in Lazio, Molise e Piemonte. Telefisco: l'Imu resta in agguato sui fabbricati invenduti (Il Sole 24 Ore pag. 1-3 e 1-19). Befera, il boiardo da talk show che ora sogna la seconda fila. Stanco di critiche e tensioni, Mister Tasse vuole un incarico meno esposto (Il Giornale pag.1.2). Dopo Mastrapasqua c'e' Befera: capo del fisco e pensionato (L'Unita' pag.8).

Letta: 'La crisi e' superata ora si torni ad investire'. La carta segreta del premier: Pil positivo gia' a fine 2013, preoccupa il ritardo del credito (la Repubblica pag.4-5)

Confindustria: Squinzi gela Letta. 'Cambi passo o meglio votare. Lo abbiamo sostenuto all'inizio, ma ora e' troppo timido nel dare soluzioni e spingere il Paese nella direzione giusta (dai giornali).

Lavoro: turismo e artigianato, spiraglio per i giovani (Il Messaggero pag.1-9).

Debiti Pa: la Ue torna alla carica. Sul tavolo di Tajani la procedura di infrazione. Oggi il report dell'Ance (Il Messahhero pag.13).

Rc auto: raffica di emendamenti per modificare il decreto che prevede la riduzione dei costi: la scatola nera e la beffa dello sconto del 20% (Il Corriere della sera pag.3).

Inps: battaglia per il dopo-Mastrapasqua. Fi contro l'ipotesi Treu. In pista Damiano e Nori (dai giornali). Sindacati e politici al comando: cosi' e' stato occupato l'Istituto (Il Corriere della sera pag.11). Paura per le pensioni. Allarme sulla tenuta dell'Inps: un anno per salvarlo, poi si rischia il crac. Bonanni si candida a guidare l'Istituto (Il Giornale pag.1-2-3). Inail: ora trema anche De Felice (la Repubblica pag.11).

Nomine: dopo il caso Inps parte il valzer dei manager. Altre 600 poltrone potrebbero cambiare titolare (L'Unita' pag.1-8)

Banche: nuovi passi sulla vigilanza. Dopo i criteri dell'Eba sugli stress test oggi dalla Bce i dettagli sull''asset quality'. (Il Sole 24 Ore pag.1-6).

Risparmio: Borsa e mercati incerti, investire in sicurezza con BTp e azioni. Sei strategie per navigare sicuri (CorrierEconomia-Il Corriere della Sera pag. 1-20-21).

Alitalia: gli Emirati pronti a salvare la compagnia. Entra nella fase finale la trattativa con il vettore Etihad. Un mese per l'accordo. Il nodo dei 1.900 esuberi. Letta: 'Italia a un punto di svolta, venite ad investire' (dai giornali). Ritratto dell'emiro che scommette sul salvataggio. Il peso dei debiti sulla nuova alleanza (Il Corriere della Sera pag.1-2-3).

Finmeccanica: torna la quiete tra la strana coppia Pansa-De Gennaro, alle grandi manovre per il vertice. Oltre gli scandali: bilancio di una holding in cerca della svolta (CorrierEconomia-Il Corriere della Sera pag.1-7

Toyota: Uchiyamada, 'Il futuro e' dell'auto ibrida, le elettriche faranno fatica'. Intervista del Messaggero al presidente del Gruppo (pag.8).

Grimaldi: l'economia del mare e' sempre piu' decisiva per la ripresa in Italia. Intervista al presidente di Grimaldi Group di TuttoSoldi-La stampa (pag.20).

Governo: la sfida di Palazzo Chigi; pronto il piano di coalizione e disco verde al rimpasto (La Repubblica pag.2).

Milano: convegno Assolombarda - Assonime 'Il fisco per lo sviluppo'. Partecipano, tra gli altri, Attilio Befera, direttore Agenzia delle Entrate; Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda.

- Milano: conferenza stampa 'Startup revolutionary road. L'impegno concreto di Microsoft Italia e Fondazione Cariplo per i giovani'. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo.

- Roma: cda Enel Green Power

- Roma: in Aula alla Camera informativa del Governo sulla vertenza Elextrolux.

- Roma: conferenza stampa del ministro per gli Affari europei, Enzo Moavero Milanesi e del ministro di Stato tedesco responsabile per gli Affari europei, Michael Roth.

- Doha: prosegue la missione in Qatar del presidente del Consiglio, Enrico Letta, che incontra l'Emiro S.A. Tamim Bin Hamad Al Thani, e il Primo ministro S.A. Abdullah Bin Nasser Al Thani.

- Francoforte: press briefing di Vitor Constancio, vice presidente Bce e Danie'le Nouy, presidente Consiglio di vigilanza, sull'esame dei bilanci bancari.

- Italia: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica i dati relativi al mese di gennaio sulle immatricolazioni di autovetture.

- Eurozona: pubblicazione indice Pmi di gennaio.

- Stati Uniti: pubblicazione dati indice Ism manifatturiero a gennaio, spesa in costruzioni a dicembre e vendite di autoveicoli, gennaio.

 

 

GABRIELE DEL TORCHIOETHIAD ALITALIA x alitalia vignettalogo intesa san paoloSAIPEMtokyo-borsaBORSA tokyoORO NELLA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...