“APOCALYPSE MURDOCH” DI GLAUCO BENIGNI, 32° PUNTATA - L’ATTRAENTE MA IMPOSSIBILE MÉNAGE A TROIS CON LA FRANCESE VIVENDI E LA TEDESCA KIRCH: MURDOCH TENTA LA FUSIONE, MA LE AUTORITÀ ANTITRUST SI METTONO IN MEZZO E BLOCCANO TUTTO - VIVENDI SI RITIRA E KIRCH SPROFONDA NEI DEBITI: LO SQUALO SI RITIRA MANDANDO ENTRAMBE ALLA DERIVA - “BSKYB” CAVALCA LA CRISI E ARRIVA A UN FATTURATO DI 17 MLD € - L’AMORE OSTENTATO DI MURDOCH PER LA GUERRA E PER TONY BLAIR...

Videoblog di Glauco Benigni
http://www.youtube.com/user/glaucobenigni/featured

Il libro è acquistabile online
http://www.bandashop.it/product.php?id=18


EUROPA: UN IMPOSSIBILE MÉNAGE A TROIS...
Alla fine del 1999 l'Europa assiste a un minuetto che si svolge tra i tre protagonisti più autorevoli del mercato pancontinentale: Murdoch, Vivendi e il gruppo Kirch. I tre si annusano da tempo, si scodinzolano, si abbaiano, si fanno offerte reciproche, si lanciano in spericolati incroci azionari e si ritraggono con la stessa velocità con la quale si erano protesi. La partita è difficile, ognuno cerca il proprio vantaggio e mette in campo i privilegi consolidati nei territori d'origine.

I loro Consigli d'Amministrazione sono comunque mossi da un ondivago e ambivalente comportamento di attrazione-repulsione. Sembra la politica, svolta per secoli dalle Grandi Famiglie e dalle Case Regnanti europee: stavolta però non ci sono figlie da dare in sposa, ma quote azionarie. E soprattutto, il ruolo spesso svolto dal Papa di Roma, che elargiva benedizioni o scomuniche, è oggi assunto dal Commissario Antitrust dell'Unione Europea. Dopo secoli e secoli di guerre e trattati di pace, si è giunti a un radicale cambio di prospettiva: il giudizio finale non è più espresso dal rappresentante del Dio dei Cieli, ma da quello del Dio dei Mercati, che si manifesta brandendo le Leggi sulla Concorrenza, i Dieci Comandamenti dell'Antitrust.

In questo scenario, a seguito dell'ipotesi di ingresso nel proprio capitale azionario da parte di Vivendi (in attesa delle decisioni di Bruxelles), Murdoch approccia nuovamente il gruppo Kirch. Offre quasi 1 miliardo di sterline per il 24% della nuova piattaforma digitale tedesca, Kirch pay Tv, e aggiunge all'assegno un incrocio azionario, per il quale i tedeschi entrebbero in possesso del 4,3% di BSkyB.

Murdoch spera di utilizzare i mitici magazzini di film di proprietà di Leo Kirch, e soprattutto è interessato al fatto che il magnate tedesco detiene i diritti delle due prossime edizioni dei Mondiali di calcio. «Per noi si tratta di una importante svolta strategica», dice Toni Ball. E le Antitrust che diranno? Per qualcuno la competenza è solo di Berlino. Altri invece, dopo elaborati conteggi azionari, ritengono che debba essere Van Miert, a Bruxelles, il giudice supremo.

A dicembre un consorzio di banche tedesche impedisce a Murdoch l'ingresso diretto in Germania, che l'australiano sta tentando mediante il perfezionamento dell'incrocio azionario con il gruppo Kirch. Qualcuno fischia: "fallo", e la palla viene bloccata.

Passano un po' di mesi. Tutti meditano sul digitale. Bruxelles abbozza le sue richieste per arrivare alle approvazioni. «Diventare un partner attivo di Rupert Murdoch non è facile», confessa Jean Marie Messier, numero uno di Vivendi, al «Financial Times»: «Se a questo si aggiungono le richieste della Commissione Europea di cedere attività, beh, allora diventa ancora più complesso andare avanti». In sostanza i francesi si ritirano e mettono all'asta la loro quota, pari al 22,7%, che li avrebbe resi soci di BSkyB.

Alle spiegazioni ufficiali se ne devono aggiungere per lo meno altre due. La prima è che Murdoch non aveva mai gradito la partnership, tant'è che si era rifiutato di incontrare Messier per un anno. La seconda è che i francesi, alla ricerca di uno status da Global Player, avevano deciso di comprare il gruppo canadese Seagram: uno strano mix di alcolici e media. Con la "ritirata" di Vivendi, nel capitale azionario di BSkyB «ballano» 4,7 miliardi di sterline. Adesso Murdoch deve cercare un altro socio.

A settembre del 2001 dopo un anno di ricerche - non si tratta di piccole cifre - appare nella scena non un vero e proprio «socio», ma un soggetto finanziario in grado di sbrogliare l'affare: la Deutsche Bank. L'Istituto di credito tedesco rileva in garanzia la quota Vivendi per 4,2 miliardi di dollari, e la «surgela» nelle proprie casse per i successivi cinque anni, in attesa che si rinvenga il compratore finale. Nel frattempo in casa Kirch è già cominciata una crisi di proporzioni talmente vaste che si rivelerà irreversibile e letale. La società tedesca è affondata in debiti che ammontano a oltre 5 miliardi di dollari.

L'8 febbraio del 2002, nel corso di una conferenza stampa a Londra, Toni Ball sentenzia aspramente: «Non abbiamo intenzione di mettere nemmeno un penny in più nel gruppo Kirch. Al contrario, il nostro desiderio principale è ridare indietro la quota che deteniamo». Allude al 24% (poi diventato 22%) acquistato nel 1999, che BSkyB ha facoltà di mettere in vendita ad un prezzo pari a 1,3 miliardi di dollari.

A Monaco di Baviera, patria di Kirch, masticano amaro, molto amaro. Murdoch sta per lasciarli andare alla deriva. Alla Borsa di Londra invece esultano. Nessuno più concordava sulla «campagna di Germania». Il titolo BSkyB fa un balzo del 7%. A tre anni dal suo inizio, il tentativo di menage a trois europeo si sta trasformando in un «tutti contro tutti». Murdoch, del resto, è sempre più coinvolto in America, dove continua la scalata a DirecTv. In Asia, dove sta consolidando importanti posizioni dopo 9 anni di perdite. E in Italia, Bel Paese in cui gli affari volgono decisamente al meglio.

Presto i due rivali-amanti di Rupert, Vivendi e Kirch, saranno letteralmente travolti dalle perdite. Il primo dovrà affrontare vere e proprie mutilazioni del proprio assett e il secondo verrà accantonato dalla Storia in un angolo remoto. Magic Murdoch: come mai tu ti salvi e gli altri affogano? Per onor di cronaca va riportato che, nel maggio del 2002, anche News Corp. accuserà i colpi di una crisi che, in quel periodo, ha colpito ogni megasoggetto della comunicazione, incluso Aol-Time Warner. Murdoch rivelerà, negli Stati Uniti, una perdita da 4 miliardi di dollari, dovuta alla sua Gemstar-Tv Guide International, ma la ripianerà subito grazie ai risultati delle attività cinematografiche e televisive.

Chiudere il capitolo BSkyB, come del resto gli altri riguardanti le gesta di Murdoch, è impossibile, essendo le attività continuamente in progress. In tredici anni l'uomo e i suoi manager hanno sbaragliato tutti i concorrenti e hanno superato qualsiasi previsione. Rupert non è riuscito (ancora) a utilizzare la Gran Bretagna quale testa di ponte per lo sbarco in Europa, ma ha certamente sfruttato questa esperienza per conquistare l'Italia. Il resto si vedrà nei prossimi anni.

Gli ultimi dati relativi alle imprese nella terra di Shakespeare riguardano la conclusione del 2002. La capitalizzazione di BSkyB ha raggiunto quota 17 miliardi di euro: gli utili sono balzati del 126%, i ricavi semestrali sono pari a 1,5 miliardi di sterline, i ricavi pubblicitari sono aumentati (nonostante il vento contrario che soffia dall'11 settembre 2001), l'indebitamento complessivo è sceso. Gli abbonati, sebbene sollecitati dalle offerte simili alla sua, della Tv via cavo e della televisione digitale terrestre, hanno continuato a crescere numericamente raggiungendo quota 6,6 milioni e volano verso i 7 milioni a fine 2003.

C'è da dire che a suo favore ha giocato proprio il crack, subìto da ogni impresa di televisione digitale terrestre (da OnDigital a ITV Digital), le quali, dopo un avvio interessante, per molti motivi, sia tecnologici che di programmazione, si sono rivelate tra i maggiori flop della storia mediatica britannica. «Il rallentamento economico non ci tocca», ha affermato nel febbraio 2003 il boss di BSkyB, Toni Ball, che si è rivelato un formidabile condottiero, «pare anzi che stiamo esercitando un effetto anticiclico.

Se la gente non ha soldi tende a stare di più in casa di fronte alla Tv». Noi riteniamo che quest'ultima affermazione costituisca più un segno dell'Apocalisse che non un elemento di una sana vita sociale. Però, fintanto che il liberismo mediatico integralista detterà le regole del gioco, dovremo sentirci dire anche questo.

Ci allontaniamo da BskyB riportando due dati di enorme rilevanza. Ogni abbonato nel 2003 paga una media di circa 500 euro l'anno, il che equivale ad un fatturato di 3,5 miliardi di euro l'anno: costante, garantito e in crescita. A Pasqua, nuovo record storico: le Tv via satellite e via cavo hanno battuto in audience cumulata (26,1%) le reti terrestri Bbc (23,9%) e ITV (23,8%). La diga si è rotta.

Nel frattempo ... grazie anche al sostegno dei giornali popolari di Murdoch (soprattutto il «Sun»), dal 1997 Tony Blair è riuscito a trasferirsi a Downing Street. Secondo il sito www.red-star-research.org.uk, da quel periodo i due si incontrano regolarmente, almeno ogni sei mesi. Nel 1998, BSkyB offrì un grande party in onore di Blair, al Palace Discoteque di Blackpool, e la festa venne organizzata da Matthew Freud, compagno di Elisabeth Murdoch. Gli anni sono passati e Tony e Rupert sono, probabilmente, diventati amici. E tra amici, ci si aiuta...

L'11 febbraio 2003, qualche settimana prima dell'attacco a Saddam, Murdoch esce personalmente e decisamente allo scoperto: «Penso che Tony abbia assunto, nei confronti del Medioriente, una posizione estremamente forte e coraggiosa», dice alla rivista australiana «The Bulletin», «Non è facile comportarsi così in un partito che è composto prevalentemente di antiamericani e pacifisti. Ma lui ha dimostrato di avere un gran fegato, come ha già fatto in Kossovo e nella ex-Yugoslavia».

Ebbene sì, come abbiamo già visto, la guerra appassiona non poco Murdoch. Una settimana prima aveva detto a «Fortune»: «Il maggior vantaggio che verrà fuori da questa storia [la guerra in Iraq, nda] sarà per l'economia mondiale. Sarà la riduzione del costo del petrolio. Questo è più importante di qualsiasi taglio alle tasse in qualsiasi nazione». Chi pronuncia queste parole, però, non è il personaggio di un «filmaccio» della Fox, ma uno degli uomini più influenti del mondo nella formazione delle opinioni.

32/Continua...

APOCALYPSE MURDOCH - PRIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-ogni-settimana-due-miliardi-di-persone-leggono-38253.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SECONDA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-2-puntata-chi-ha-finanziato-lo-squalo-38304.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TERZA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-3-puntata-il-clan-dei-murdoch-attraversa-38422.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUARTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-4-puntata-squalo-sul-lavoro-pesce-lesso-38486.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUINTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-5-puntata-la-terza-moglie-wendi-deng-che-ha-38535.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SESTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-6-puntata-lo-squalo-compare-in-116-mln-di-38596.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SETTIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-7-puntata-il-pulcino-che-divenne-un-cane-terrier-laustralianism-di-rupert-38667.htm

APOCALYPSE MURDOCH - OTTAVA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-8-puntata-lodio-di-ted-turner-fondatore-38720.htm

APOCALYPSE MURDOCH - NONA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-9-puntata-quando-blair-chiam-prodi-per-permettere-a-38760.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DECIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-10-puntata-come-inizi-tutto-il-melbourne-herald-il-38823.htm

APOCALYPSE MURDOCH - UNDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-11-puntata-1968-un-canguro-alla-conquista-di-londra-38941.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DODICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-12-puntata-durante-lo-scandalo-watergate-murdoch-sceglie-la-39263.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TREDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-13-puntata-i-primi-fallimenti-negli-usa-a-causa-39374.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUATTORDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-14-puntata-dopo-la-delusione-della-warner-il-colpaccio-39498.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUINDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-14-puntata-il-bucaniere-murdoch-schiera-nelletere-usa-la-39560.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SEDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-16-puntata-lo-squalo-addenta-un-pesce-troppo-grosso-39616.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DICIASSETTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-17-puntata-dallintuizione-di-un-giornalista-inglese-piove-dal-39695.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DICIOTTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-18-puntata-da-paperone-a-paperino-il-1990-lanno-39795.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DICIANNOVESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-19-puntata-l-ora-di-fare-i-conti-ma-39876.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-20-puntata-chiedendo-tempo-alle-banche-murdoch-comincia-con-39968.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTUNESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-21-puntata-tutto-cambia-murdoch-resta-finisce-la-crisi-40222.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTIDUESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-22-puntata-la-battaglia-del-prime-time-si-conclude-40287.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTITREESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-22-puntata-il-titanic-aff0nda-murdoch-vola-il-film-40330.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTIQUATTRESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-24-puntata-lo-squalo-compra-19-su-23-reti-40450.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTICINQUESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-25-puntata-lassalto-dello-squalo-con-la-fox-news-40500.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTISEIESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-26-puntata-il-sorpasso-di-fox-news-alla-cnn-40546.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTISETTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-27-puntata-la-fusione-con-lunico-concorrente-inglese-rimasto-40742.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTOTTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-28-puntata-un-brutto-colpo-per-lo-squalo-la-40796.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTINOVESIMA PUNTATA


APOCALYPSE MURDOCH - TRENTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-30-puntata-lo-squalo-si-aggiudica-i-diritti-per-40985.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TRENTUNESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-31-puntata-decollano-gli-abbonamenti-a-sky-digital-murdoch-41079.htm

 

murdoch diller MURDOCH E REBEKAH BROOKSLA COPERTINA DEL LIBRO DI GLAUCO BENIGNI #22APOCALYPSE MURDOCHjames murdoch ELI WALLACH MURDOCH CON IL SUN E IL TIMES MURDOCH CON I SUOI GIORNALI RUPERT E WENDI DENG MURDOCHMURDOCH BERLU MURDOCH Rupert e James

Ultimi Dagoreport

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO

giorgia meloni matteo salvini elly schlein giuseppe conte bonelli fratoianni

DAGOREPORT - LA SCONFITTA MARCHIGIANA SE LA SONO CERCATA I PARTITI DEL CENTROSINISTRA – GRAN PARTE DEL 50% DEGLI ASTENUTI SONO I DELUSI DEI VARI E AVARIATI SCHLEIN, CONTE, FRATOIANNI, RENZI - NON PERVENUTI ANCHE GLI EFFETTI NELLE URNE DELLA PROSSIMA NASCITA DELLA COSIDDETTA “TENDA” CENTRISTA E RIFORMISTA - IL RISULTATO DELLE MARCHE, SE GALVANIZZERÀ I SOGNI DI GLORIA DEI FRATELLINI DELLA MELONI, POTREBBE COMPORTARE IL RISCHIO DI UN’EROSIONE DI VOTI NELLE REGIONI APPANNAGGIO DEL CENTRO-SINISTRA (SOPRATTUTTO LA CAMPANIA, DOVE PERDURA LO SCAZZO CON DE LUCA) - LE MARCHE SONO L’ENNESIMA PROVA CHE L’APPEAL DELLA SIGNORINA ELLY NON FUNZIONA: LE CAPACITÀ RETORICHE E MEDIATICHE DELLA DUCETTA SE LA MANGIANO CON UN SOL BOCCONE - DOPO LE REGIONALI, CERCASI QUALCUNO DEL PD CHE POSSIEDA LA LEADERSHIP DI BUCARE IL VIDEO CON UNA ORATORIA POPOLARE E TRASCINANTE...

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…