LA CADUTA DEL BANANA NON ABBASSA LO SPREAD CHE APRE STABILE A 233 PUNTI - A OTTOBRE LE IMMATRICOLAZIONI DI NUOVI VEICOLI COMMERCIALI NELL’UE SONO CRESCIUTE DELL'8,1%

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 233 PUNTI. DIFFERENZIALE A 4,07%
(ANSA) -
Apertura poco mossa per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 233 punti contro i 234 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 4,07%.

2 - BORSA: EUROPA PARTE BENE NEL GIORNO DEL THANKSGIVING AMERICANO
Radiocor -
Avvio in rialzo per le Borse europee, nel giorno in cui saranno orfane della guida di Wall Street chiusa per la festivita' del Thanksgiving (ma ieri la borsa newyorkese ha messo a segno nuovi record, seguiti dalla buona chiusura di Tokyo questa mattina). Parigi sale dello 0,12%, Francoforte, nell'attesa dei dati sulla disoccupazione di novembre, mette a segno un +0,2%, mentre Londra oscilla sulla parita'. Milano, dopo un iniziale indecisione, ha iniziato a correre tanto da vantare un progresso dello 0,32%.

A Piazza Affari limano le Banco Popolare (-0,4%), dopo la volata del 6% di ieri innescata dall'annuncio della riorganizzazione del gruppo con l'incorporazione delle controllate. Sono in lieve rialzo le altre azioni bancarie, con Mps che vanta la performance migliore (+1,47%), recuperando parte dei punti persi nei giorni scorsi, sull'annuncio dell'aumento di capitale da 3 miliardi.

Vanno bene le Generali (+0,5%), all'indomani dell'investor day te nutosi a Londra. Mediaset va su dello 0,24%, all'indomani del voto del Senato sull'interdizione di Silvio Berlusconi. Fuori dal paniere principale, sono gettonate le Isagro (+4,3%) nel giorno del via libera della Commissione europea al fungicida prodotto dalla societa'. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,3604 dollari e a 139 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a quota 102,2. Il petrolio (wti) cede lo 0,12% attestandosi a 92,19 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELL'LO 1,8%, AL TOP DA QUASI 6 ANNI
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha concluso le contrattazioni con un rialzo dell'1,8%, toccando il punto piu' alto mai raggiunto in quasi 6 anni. A trainare il listino e' stata la buona tenuta di Wall Street e l'andamento dello yen, molto favorevole ai gruppi nipponici. Il Nikkei ha guadagnato 277,49 punti a 15.727,12 punti, un livello mai raggiunto da dicembre 2007, prima della crisi finanziaria internazionale.

4 - VEICOLI COMMERCIALI: ACEA, +8,1% IMMATRICOLAZIONI UE OTTOBRE, 10 MESI -2,7%, -12,8% IN ITALIA (-15,7% DA GENNAIO)
Radiocor -
Nel mese di ottobre, le immatricolazioni di nuovi veicoli commerciali nell'Ue sono cresciute dell'8,1% (a 158.960 unita') rispetto allo stesso mese del 2012, con incrementi generalizzati in tutti i segmenti. Lo comunica l'associazione dei costruttori Acea precisando che il mese ha avuto lo stesso numero di giorni lavorativi rispetto a ottobre 2012. L'Italia e' stato l'unico mercato rilevante a registrare una contrazione, pari al 12,8 per cento, mentre Germania (+2,4%), Francia (+4,3%), Spagna (+25,7%) e Regno Unito (+27,2%) sono cresciuti. Nell'arco dei 10 mesi la domanda nell'Ue e' diminuita del 2,7%: nel periodo, Francia (-5,8%) e Germania (-5,9%) hanno avuto andamenti analoghi, mentre l'Italia ha registrato un calo rilevante (-15,7%). In crescita Regno Unito (+9,6%) e Spagna (+4,3%).

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano: X Annual Economia e Finanza '2014: verso la ripresa'. Organizzato da Il Sole 24 Ore. Partecipano, tra gli altri, Alessandro Castellano, a.d. Sace; Raffaele Jerusalmi, ceo Borsa Italiana; Gaetano Micciche', d.g. Intesa Sanpaolo; Franco Bassanini, presidente Cassa Depositi e Prestiti; Maurizio Tamagnini, a.d. Fondo Strategico Italiano.

Milano: presentazione del 'Primo Rapporto sul Secondo Welfare in Italia'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Acri e Fondazione Cariplo; Enrico Giovannini, ministro del Lavoro; Mariella Enoc, vice presidente Fondazione Cariplo.

Milano: 'Stati Generali delle Pensioni', organizzati da Universita' Bocconi e Deutsche Bank. Partecipano, tra gli altri, Enrico Giovannini, ministro del Lavoro; Antonio Mastrapasqua, presidente Inps; Raffaele Bonanni, segretario generale Cisl; Flavio Valeri, Chief country officer Deutsche Bank Italia.

Milano: incontro di The Ruling Companies Association 'Il Contributo delle banche al rilancio e alla crescita dell'Italia'. Partecipano, tra gli altri, Federico Ghizzoni, a.d. UniCredit; Flavio Valeri, a.d. Deutsche Bank.

Roma - asta di BTp decennali tra 2 e 2,5 miliardi

Roma - conference call Mps sul piano industriale

Roma - convegno 'Credito al credito 2013 - Insieme per un'Italia che guarda al futuro'. Partecipano, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi; Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico; Giovanni Sabatini, direttore generale Abi, Giovanni Castellaneta, presidente Italfondiario; Marcella Panucci, direttore generale Confindustria; Matteo Del Fante, direttore generale Cassa depositi e prestiti; Pier Paolo Baretta, sottosegretario ministero dell'Economia e delle Finanze.

Roma - presentazione del World Energy Outlook dell'International Energy Agency. Partecipano, tra gli altri, Emma Bonino, ministro degli Affari esteri; Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico; Paolo Scaroni, a.d. Eni.

Roma - presentazione del Rapporto Federcostruzioni 2013. Partecipano, tra gli altri, Paolo Buzzetti, presidente Ance, Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture e Trasporti.

Imu: abolita per prima casa, ma non per tutti. Per banche e assicurazioni l'Ires sale al 36%, acconto del 130% da pagare entro il 10. Anche per le imprese sale l'anticipo: al 102,5%. Squinzi: abolire la tassa sui capannoni (Il Sole 24 Ore pag. 1-5)

Bankitalia: ok alla rivalutazione delle quote. Saccomanni: diventera' una public company. I partecipanti al capitale non potranno superare il tetto del 5% (dai giornali)

Berlusconi: fuori dal Senato, Palazzo Madama conferma la decadenza. 'Lutto ma vado avanti'. I figli: umiliate le istituzioni. Forza Italia chiede udienza al Quirinale (dai giornali)

Governo: Letta, dopo fiducia su legge stabilita' e' piu' forte. Ora nuovo patto di maggioranza(dai giornali) Matteo Renzi: 'Maggioranza nuova, il governo non puo' ignorarlo (intervista al sindaco di Firenze e candidato alle primarie del Pd, Il Corriere della Sera pag.13 )

Legge di stabilita': l'esame alla Camera, manovra da 12,4 a 15 miliardi. 'Prima i 41 milioni per il merito, poi la riforma dei finanziamenti' (intervista al ministero dell'Istruzione, Maria Chiara Carrozza, Il Sole 24 Ore pag.11)

BoT: a segno l'asta, tassi sotto lo 0,6%. Collocati 7 miliardi di semestrali (dai giornali)

Generali: taglia i costi e aumenta i dividendi. Focus sul core business e piu' patrimonio. L'ad Greco replica a S&P (dai giornali)

Mps: via libera di Bruxelles al piano di salvataggio. La Fondazione non molla: resteremo soci (dai giornali)

Alitalia: scade la prima fase per l'aumento di capitale. Sottoscrizioni a 90-100 milioni su 300. Vertice a Palazzo Chigi. Occhi puntati su Etihad (dai giornali)

Telecom: faro Ue sul golden power. Patuano: 'no sconti a Telefonica. Brasile strategico; Fossati non puo' fermarci, avanti con il piano' (dai giornali) L'eccezione BlackRock, il fondo Usa si e' aggiudicato il bond riservato a investitori europei (Il Sole 24 Ore, pag. 40)

Finmeccanica: Rapporto Prometeia-Oxford Economics sul contributo al Paese. De Gennaro: 'preziosa per il Pil' (intervista al presidente, Il Sole 24 Ore pag.50)

Cdp: via all'iter per nuovi soci. Terna trasferita a Cdp Reti. Dal cda via a valorizzazione di Sace e Fincantieri (dai giornali)

Bpm: da Bankitalia rilievi su capitale e governance (dai giornali)

Moncler: pronta l'ipo a Piazza Affari. Valore fino a 2,5 miliardi (dai giornali) Remo Ruffini: 'Siamo pronti da 2 anni, puntiamo a una crescita sana', intervista al presidente, Il Sole 24 Ore pag.35)

Adr: promossa dalle agenzie. L'assemblea vara il bond da 650 milioni (dai giornali)

Ilva: Bondi chiede 500 milioni di danni ai Riva (Il Sole 24 Ore, Impresa&Territori pag.49)

Avio Spazio: sprint finale tra Eads e Thales per rilevare con Finmeccanica la maggioranza (la Repubblica pag.31)

Risparmio gestito: i fondi fanno il pieno a ottobre, la raccolta tocca i 3,6 miliardi (dai giornali)

Versace: tra le offerte i fondi di private equity, ex soci di Tiffany. Avviata la selezione, scelta entro fine anno (Il Corriere della Sera pag.37)

Salini-Impregilo: 'Pronta per Usa e Australia su grandi opere' (Il Corriere della Sera pag.39)

Germania: la Merkel trova l'accordo. Torna la 'Grosse Koalition', meno austerita' e salari piu' alti (dai giornali)

Peugeot: retromarcia sul superbonus, pioggia di polemiche contro l'ad Varin che rinuncia a 21 milioni di buonuscita(dai giornali)

Bce: studia i prestiti alle aziende (LiberoMercato pag.24)

 

BERLUSCONI SPREAD PIAZZA AFFARIGeneraliborsa tokyoBORSA TOKYO

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...