vincent bollore emmanuel macron bernard arnault xavier niel

COME HANNO PRESO I FRANCESI LA PACE TRA BERLUSCONI E BOLLORÈ? - SONO ANCORA PIUTTOSTO GUARDINGHI, ANCHE PERCHÉ I MEDIA D’OLTRALPE SONO NEL BEL MEZZO DI UN RISIKO TRA LE PROPRIETÀ DEI GRANDI MEDIA (IN VISTA DELLE PRESIDENZIALI DEL PROSSIMO ANNO) – I TEDESCHI DI BERTELSMANN VOGLIONO VENDERE LA TV M6, CHE ORA IL BISCIONE POTREBBE SCALARE AIUTANDO VIVENDI AD AGGIRARE L’ANTITRUST – NEIL, ARNAULT, KRETINSKY: COME SI MUOVONO I BIG DI FRANCIA

Enrico Martial per www.startmag.it

 

vincent bollore

La stampa francese ha riportato in modo piuttosto asciutto la notizia dell’accordo tra la Vivendi di Vincent Bolloré e Mediaset-Fininvest, sulla traccia dell’uscita serale del 3 maggio dell’agenzia Reuters. In sintesi, Bolloré si ritira dalla scalata di cinque anni, con cui è salita fino al 28,8% di Mediaset, dopo aver ritenuto il prezzo di Mediaset Premium che stava acquistando non adeguato, per usare un termine gentile.

 

berlusconi bollore vivendi mediaset

Vista in modo ostile non solo dalla famiglia Berlusconi, ma anche dall’allora governo Gentiloni e dal ministro Carlo Calenda, di quella scalata quasi il 20% venne congelato in Simon Fiduciaria, per non superare i limiti fissati dalla legge Gasparri, dato che Bolloré possedeva anche una quota di Telecom Italia. Dunque, ora la fiduciaria cederà 19,9% delle quote in borsa nell’arco di cinque anni, il 5% in mano verrà venduto direttamente a Fininvest, Vivendi si terrà un limitato 4,61%.

vincent bollore emmanuel macron

 

Nell’accordo ci sono altri dettagli, soglie e valori di vendita, e il superamento di ostacoli posti da Bolloré in questi cinque anni di contenzioso, come allo spostamento della sede legale nei Paesi Bassi. Ci sono anche 26,3 milioni di euro che Dailymotion di Vivendi pagherà per risolvere il secondario conflitto con RTI e Medusa, di proprietà Mediaset.

 

La notizia arriva nel mezzo di un sommovimento nelle proprietà dei media in Francia, anche in vista delle elezioni presidenziali del prossimo anno. Il 26 gennaio scorso, Le Point spiegava che Bolloré, il Bretone, disponeva di un “capitale di guerra” da 6 miliardi per la conquista dei media in Europa.

 

bernard arnault xavier niel delphine arnault

Nel 2013, Le Monde lo ritraeva come personaggio da prendersi con le pinze, a capo di un gruppo multiforme, da 11 miliardi di fatturato, presente in molti Paesi, con reti in tutti gli ambienti e legato direttamente ad altri gruppi e famiglie, eppure con una natura imprenditoriale propria e diffidente rispetto al sistema imprenditoriale francese, un “predatore ben educato”.

 

kretinsky

Vi sono due grandi gruppi francesi che stanno passando di mano. La stampa francese ha seguito la saga della crisi del gruppo Lagardère, che è ormai sotto controllo da parte della Vivendi di Bolloré.

 

L’accomandita che faceva da cassaforte della famiglia ha dovuto rompere il lucchetto per il peso dei debiti, e ora nel consiglio di amministrazione siedono tre membri di Vivendi, tra cui, da febbraio 2020, l’ex-presidente della Repubblica e suo amico Nicolas Sarkozy. Non è servito l’impegno del gigante del lusso LVHM di Bernard Arnault a impedire la scalata. Per il giornale economico Les Echos, Arnault resisteva al netto spostamento a destra (e ultra destra) dei media francesi, sullo stile Fox News, inviso dal Presidente Emmanuel Macron e disegnato da Bolloré.

bertelsmann 1

 

Poi vi è il gruppo tedesco Bertelsmann, un altro gigante europeo dei media, che dovrebbe cedere il secondo gruppo privato media francese, che contiene la televisione La 6. Di Thomas Rabe, direttore di Bertelsmann, i giornali rilanciano la tesi secondo cui si devono al più presto consolidare grandi gruppi nazionali, facendo tra l’altro intendere che ognuno deve tornare a casa propria.

 

universal music group

Sarebbe una chiave di lettura: la tedesca Bertelsmann lascia la Francia, la francese Vivendi lascia l’Italia. Bertelsmann è desiderata da molti acquirenti: da Bernard Arnault a Xavier Niel (Iliad, più vicino a Macron) a Daniel Kretinsky (gruppo CMI con la piccola Marianne TV e la rete business B Smart). Per Bolloré vi è il problema dell’antitrust e della concentrazione dei media.

 

m6 rtl

Nella pacificazione con Mediaset vi sarebbe una soluzione per superare l’inghippo, con una scalata comune alle proprietà Bertelsmann in Francia, di cui Vivendi ha peraltro già comprato a dicembre il segmento della carta stampata, Prisma Media. D’altra parte, Mediaset e Vivendi condividono il posizionamento da editori di destra, appunto nello scenario da Fox News evocato da Les Echos.

 

Le Monde aveva sottolineato quanto l’operazione di Bolloré costituisca un evidente sostegno alle forze della destra francese. François Hollande, in un libro intervista del 2016, “Conversazioni con il Presidente”, diceva che coloro “che non hanno diffidato di Bolloré sono morti”, che è un “catho-intégriste”, un ultra conservatore.

BOLLORE' VIVENDI

 

Sullo sfondo, la destra “repubblicana” (distinta da quella lepenista) è in pieno fermento, con il presidente della Regione Sud (quella con capoluogo Marsiglia), Renaud Muselier, che si ricandida alle regionali in alleanza con la République en Marche di Macron. Non si contano le proteste interne a Les Républicains di cui è esponente, come peraltro lo sono o lo sono stati vari membri del governo Macron, a partire dal primo ministro Jean Castex.

m6 rtl m6 rtl

xavier niel con la moglie delphine arnault e emmanuel macronxavier niel delphine arnaultXAVIER NIEL DELPHINE ARNAULTbernard arnault xavier niel

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO