angelo mastrolia

“TUTTO E’ INIZIATO CON UN FIDO DA 50MILIONI DI LIRE. MIO PADRE DISSE: SE LO USI MALE, DOVREMO VENDERE LA CASA” – PARLA IL SALERNITANO ANGELO MASTROLIA, PRESIDENTE DI "NEW PRINCES", LA HOLDING CHE HA RILEVATO I SUPERMERCATI "CARREFOUR" DAI FRANCESI E, QUALCHE SETTIMANA FA, IL MARCHIO "PLASMON" – “NON MI SENTO UN CAVALIERE BIANCO, NÉ MI ILLUDO DI ESSERE UNO STEVE JOBS, VALUTO SOLO LE OPPORTUNITA’ DI MERCATO E MI ISPIRO A LEONARDO DEL VECCHIO" – LA FERRARI CHE NON USA E LA VITA IN SVIZZERA DAL 1992: “HAI UNA BELLA PERCEZIONE DI SICUREZZA E TRANQUILLITÀ. ANCHE SE C’È LA PATRIMONIALE..."

angelo mastrolia

Cenzio Di Zanni per repubblica.it - Estratti

 

Tutto è cominciato con un fido da cinquanta milioni di lire. A Campagna, meno di 20mila abitanti a una quarantina di chilometri da Salerno. “Mio padre Giuseppe mi delegò a fare operazioni su un suo conto corrente. Non c’era liquidità, solo un fido. Disse: “Se lo usi male, dovremo vendere la casa”.

 

E’ andata bene. Oggi è alla testa di NewPrinces, una holding che, se tutto va secondo i suoi piani, dopo l’acquisizione di Carrefour potrà contare su un giro di affari da quasi 7 miliardi di euro.

“Ho fatto tesoro di quella lezione, peccato che lui sia mancato solo due mesi dopo la mia prima acquisizione importante: Pezzullo, il pastificio di Eboli, acquistato da Nestlé nel 2005”, racconta Angelo Mastrolia, 60 anni, geometra, studi in giurisprudenza a Salerno, oggi presidente della NewPrinces, la società con base a Reggio Emilia che ieri ha firmato un accordo per rilevare i supermercati Carrefour in Italia.

 

“Non mi sono mai laureato perché ho cominciato presto la mia avventura imprenditoriale. Però devo dire che quegli studi mi hanno dato molto, noi trattiamo contratti delicati con multinazionali e li seguo tutti da vicino”.

angelo mastrolia

 

Il primo acquisto importante sono stati i camion per il trasporto del latte.

“Sono una parte di quell’investimento da 50 milioni di vecchie lire. L’avevo fatto per far crescere Piana del Sele, l’azienda di famiglia fondata da mio padre, che dal 1962 ha sempre fatto commercio di latte”.

 

 

(...)

Il primo brand portato a casa?

“La pasta Guacci di Campobasso. Rilevai marchio e pastificio dalla vedova Pallante, un’insegnante, la ricordo benissimo. Il marito Massimo era morto suicida e con l’associazione degli industriali cercavano un potenziale acquirente: mi cedette il 50,1% a condizioni favorevoli”.

angelo mastrolia

 

 

Da allora non si è più fermato. C’è un’operazione che le sta più a cuore?

“Sicuramente Pasta Guacci, per questo profilo umano e la grande storia iniziata nel 1870, poi gli stabilimenti Buitoni di Sansepolcro da Nestlé: lì conserviamo ancora i bilanci dell’Ottocento in pergamena”.

 

Quindi Giglio e altri marchi dal crac Parmalat. Fino a Plasmon, solo qualche settimana fa, e a Carrefour, appunto.

“Ma non mi sento un cavaliere bianco, né mi illudo di essere uno Steve Jobs. Io e la mia famiglia, con i miei figli Giuseppe e Benedetta, tutti e due in azienda con me, valutiamo solo le opportunità sul mercato”.

 

 

 

I supermercati sono un business diverso, però.

“Mica tanto, è un business complementare. Noi vogliamo integrare produzione e distribuzione”.

 

A chi si ispira?

“A Leonardo Del Vecchio, al modello della sua Luxottica. Trentacinque anni fa capì che doveva mettere su una rete di negozi per i suoi occhiali, in modo da unire industria e distribuzione. Carrefour conta un importante patrimonio immobiliare e il nostro obiettivo è acquistare l’80% degli immobili in affitto”.

angelo mastrolia

 

Quella catena non è stata performante in Italia. Dove hanno sbagliato i francesi?

“Il problema non è il business, che funziona, come dimostrano anche le catene sorte al posto degli Auchan nel Sud Italia, per esempio. Il punto è il modello di gestione e forse anche una cultura poco adatta all’Italia”.

 

Per quanto tempo ha lavorato su questo dossier?

"Un mese e mezzo. Avevo saputo quasi per caso da un’amica che i francesi volevano uscire dal mercato italiano e così ho chiamato i dirigenti di Rothschild & Co., l’advisor che li seguiva. In un mese e mezzo abbiamo chiuso l’accordo”.

 

Cosa insegna ai suoi figli?

angelo mastrolia - NEWPRINCES GROUP

“La responsabilità e la concretezza. Non mi piace apparire. Ho una Ferrari 488 spider da sette anni, ma ci avrò fatto poco più di 1.000 chilometri”.

 

Resta spesso in garage.

“Non ho molto tempo. Ogni tanto ci faccio un giro qui in Svizzera. Vivo a Paradiso”.

 

Paradiso?

"E’ un piccolo comune del Canton Ticino, vicino Lugano. Sono in Svizzera dal 1992, viaggio spesso a Milano, ma non ci vivrei mai. Qui hai una bella percezione di sicurezza e tranquillità. Anche se c’è la patrimoniale, questa sensazione non ha prezzo”.

angelo mastrolia

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…