GLI “ESODIATI” - L’INNALZAMENTO DELL’ETÀ PENSIONABILE HA INTRAPPOLATO IN UN “LIMBO” I 640 METALMECCANICI DI TERMINI IMERESE CHE AVEVANO GIÀ CHIUSO (VOLENTI O NOLENTI) GLI ACCORDI CON LA FIAT - UN CASSAINTEGRATO: “ESODATO? NON SO NEPPURE COSA SIGNIFICHI. LA FORNERO OGGI PER NOI È UNA NEMICA COME IERI LO ERA MARCHIONNE” - PER 1.300 DIPENDENTI RISCHIA DI SFUMARE IL PASSAGGIO ALLA DR MOTOR…

Emanuele Lauria per "la Repubblica"

È rimasta giusto una impiegata a far compagnia a custodi e pompieri, nella fabbrica che negli anni ´80 produceva ottocento Panda al giorno e dava lavoro a tremila dipendenti. La signora Mariella Cimino è sola, negli uffici dell´amministrazione, a preparare le buste paga dei fantasmi che abitavano questo stabilimento fantasma: i cassintegrati Fiat rimasti nel limbo di una transizione mai compiuta verso i nuovi padroni della Dr Motor.

Sul trasferimento nei ranghi dell´azienda molisana, già minacciata dai problemi finanziari dell´imprenditore Massimo Di Risio, grava ora l´incognita dei 640 esodati: perché l´operazione si compia, come previsto in un accordo del primo dicembre, occorre che gli operai più anziani vengano accompagnati attraverso indennità di cassa integrazione e di mobilità alla pensione.

Ma l´innalzamento dell´età pensionabile stabilito dalla riforma Monti rischia di far saltare il piano. Così, nell´area industriale di Termini Imerese fiaccata dalla crisi, la grana degli esodati rischia di avere un peso doppio per i lavoratori, rimasti senza impiego dopo trent´anni passati in catena di montaggio e con la non esaltante prospettiva di non avere neppure la pensione. «Oltre al danno la beffa», sintetizza Roberto Mastrosimone, sindacalista della Fiom e volto più noto delle tute blu di Termini. «Ma senza una deroga per gli esodati da parte del governo - aggiunge - non si fa nulla e sfuma il passaggio dei 1.300 dipendenti Fiat a Dr Motor».

Proprio in queste ore è ripresa la protesta: e ieri la Uilm ha fatto sapere che dopo Pasqua gli operai torneranno a riunirsi in assemblea, cinque mesi dopo la grande manifestazione davanti ai cancelli dello stabilimento, in occasione dell´ultimo giorno di produzione. C´è silenzio, stamattina, in fabbrica, ma non nei paesi dell´hinterland palermitano che ospitano i reduci della Sicilfiat.

A Campofelice di Roccella, non lontano da Cefalù, ci sono 40 esodati. Giuseppe Il Grande ha 58 anni: secondo l´accordo di dicembre avrebbe davanti quattro anni di cassa integrazione e mobilità prima di andare in pensione. «Con le nuove norme pensionistiche dovrei aspettare tre anni in più - dice - ma non è questo il problema. Senza le concessioni per gli esodati qui si rischia di perdere tutto: ed è una sensazione terribile, dopo 35 anni passati nel reparto verniciatura.

Sono ancora giovane, certo: ma di questi tempi è impossibile trovare un lavoro alternativo, per di più in Sicilia. Mio figlio è dovuto emigrare a Bologna e poi in Austria per trovare un impiego da carpentiere. Io non ho più la forza». Neanche il lavoro nei campi è più una via d´uscita, per gli operai che negli anni ´70 svolgevano una doppia attività e venivano chiamati "metalmezzadri": «Oggi vai a raccogliere mandarini per dieci ore di fila e ti danno 50 euro...», annota Il Grande.

E allora i "fantasmi" di Termini Imerese rimangono aggrappati a un assegno di cassa integrazione da mille euro al mese, con cui campare intere famiglie. Damiano Aglieri Rinella ha 55 anni ma 35 li ha passati facendo l´operaio in stabilimento.

«Non ho la fortuna di avere una moglie che lavora e ho due figlie a carico. I sacrifici? Tanti. Da gennaio, da quando sono in cassa integrazione - dice - ho dovuto rinunciare alla macchina e al motorino, perché non posso pagare l´assicurazione. E quest´anno non ho potuto neppure mandare mia figlia in gita con i compagni di scuola. Mi piange il cuore, dopo una vita di lavoro. E ora questo incerto ruolo da esodato. Non so neppure cosa significhi: di certo, la Fornero oggi per noi è una nemica come ieri lo era Marchionne...».

A Montemaggiore Belsito, sulle colline sopra Termini, c´è un´altra pattuglia di esodati: Cruciano Albanese ha 59 anni, un passato da magazziniere e due figli «laureati e ovviamente precari». «Esco da casa la mattina per non litigare con mia moglie - scherza - e passo la giornata a far suonare le labbra, come si dice dall

e nostre parti. Mi consolo perché ad alcuni colleghi è andata peggio: c´è chi ha dovuto svendere la casa per l´impossibilità di pagare il mutuo e chi ha tentato il suicidio». Storie di disperazione: «In questa situazione sono in tanti ad attendere che si chiuda il rapporto con Fiat - dice Mastrosimone - per avere almeno il Tfr con cui saldare i debiti. Ma noi rimaniamo dipendenti del Lingotto, forse qualcuno se n´è dimenticato».

La paura che sulla vertenza di Termini sia calato l´oblio. E alcuni sospetti da allontanare: è difficile giustificare gli esodi incentivati nella terra che fino a dicembre ha consentito le scandalose baby-pensioni (anche a 40 anni) alla Regione? «Con tutto il rispetto: qui - conclude il sindacalista della Fiom - non stiamo parlando dei prepensionati delle Poste, per cui si può ipotizzare un privilegio. Ma di gente che ha fatto un lavoro usurante, nella sostanza, stando almeno trent´anni in catena di montaggio. Di questo il governo non può non tenere conto».

 

Fiat TERMINI IMERESEProtesta Termini Imerese MAschera di Marchionne Dal Giornale Bersani e gli operai di Termini Imerese con le maschere di MarchionneAlcuni lavoratori di Termini Imerese durante la manifestazione di ieri a Palermo Massimo Di Risio

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)