GLI “ESODIATI” - L’INNALZAMENTO DELL’ETÀ PENSIONABILE HA INTRAPPOLATO IN UN “LIMBO” I 640 METALMECCANICI DI TERMINI IMERESE CHE AVEVANO GIÀ CHIUSO (VOLENTI O NOLENTI) GLI ACCORDI CON LA FIAT - UN CASSAINTEGRATO: “ESODATO? NON SO NEPPURE COSA SIGNIFICHI. LA FORNERO OGGI PER NOI È UNA NEMICA COME IERI LO ERA MARCHIONNE” - PER 1.300 DIPENDENTI RISCHIA DI SFUMARE IL PASSAGGIO ALLA DR MOTOR…

Emanuele Lauria per "la Repubblica"

È rimasta giusto una impiegata a far compagnia a custodi e pompieri, nella fabbrica che negli anni ´80 produceva ottocento Panda al giorno e dava lavoro a tremila dipendenti. La signora Mariella Cimino è sola, negli uffici dell´amministrazione, a preparare le buste paga dei fantasmi che abitavano questo stabilimento fantasma: i cassintegrati Fiat rimasti nel limbo di una transizione mai compiuta verso i nuovi padroni della Dr Motor.

Sul trasferimento nei ranghi dell´azienda molisana, già minacciata dai problemi finanziari dell´imprenditore Massimo Di Risio, grava ora l´incognita dei 640 esodati: perché l´operazione si compia, come previsto in un accordo del primo dicembre, occorre che gli operai più anziani vengano accompagnati attraverso indennità di cassa integrazione e di mobilità alla pensione.

Ma l´innalzamento dell´età pensionabile stabilito dalla riforma Monti rischia di far saltare il piano. Così, nell´area industriale di Termini Imerese fiaccata dalla crisi, la grana degli esodati rischia di avere un peso doppio per i lavoratori, rimasti senza impiego dopo trent´anni passati in catena di montaggio e con la non esaltante prospettiva di non avere neppure la pensione. «Oltre al danno la beffa», sintetizza Roberto Mastrosimone, sindacalista della Fiom e volto più noto delle tute blu di Termini. «Ma senza una deroga per gli esodati da parte del governo - aggiunge - non si fa nulla e sfuma il passaggio dei 1.300 dipendenti Fiat a Dr Motor».

Proprio in queste ore è ripresa la protesta: e ieri la Uilm ha fatto sapere che dopo Pasqua gli operai torneranno a riunirsi in assemblea, cinque mesi dopo la grande manifestazione davanti ai cancelli dello stabilimento, in occasione dell´ultimo giorno di produzione. C´è silenzio, stamattina, in fabbrica, ma non nei paesi dell´hinterland palermitano che ospitano i reduci della Sicilfiat.

A Campofelice di Roccella, non lontano da Cefalù, ci sono 40 esodati. Giuseppe Il Grande ha 58 anni: secondo l´accordo di dicembre avrebbe davanti quattro anni di cassa integrazione e mobilità prima di andare in pensione. «Con le nuove norme pensionistiche dovrei aspettare tre anni in più - dice - ma non è questo il problema. Senza le concessioni per gli esodati qui si rischia di perdere tutto: ed è una sensazione terribile, dopo 35 anni passati nel reparto verniciatura.

Sono ancora giovane, certo: ma di questi tempi è impossibile trovare un lavoro alternativo, per di più in Sicilia. Mio figlio è dovuto emigrare a Bologna e poi in Austria per trovare un impiego da carpentiere. Io non ho più la forza». Neanche il lavoro nei campi è più una via d´uscita, per gli operai che negli anni ´70 svolgevano una doppia attività e venivano chiamati "metalmezzadri": «Oggi vai a raccogliere mandarini per dieci ore di fila e ti danno 50 euro...», annota Il Grande.

E allora i "fantasmi" di Termini Imerese rimangono aggrappati a un assegno di cassa integrazione da mille euro al mese, con cui campare intere famiglie. Damiano Aglieri Rinella ha 55 anni ma 35 li ha passati facendo l´operaio in stabilimento.

«Non ho la fortuna di avere una moglie che lavora e ho due figlie a carico. I sacrifici? Tanti. Da gennaio, da quando sono in cassa integrazione - dice - ho dovuto rinunciare alla macchina e al motorino, perché non posso pagare l´assicurazione. E quest´anno non ho potuto neppure mandare mia figlia in gita con i compagni di scuola. Mi piange il cuore, dopo una vita di lavoro. E ora questo incerto ruolo da esodato. Non so neppure cosa significhi: di certo, la Fornero oggi per noi è una nemica come ieri lo era Marchionne...».

A Montemaggiore Belsito, sulle colline sopra Termini, c´è un´altra pattuglia di esodati: Cruciano Albanese ha 59 anni, un passato da magazziniere e due figli «laureati e ovviamente precari». «Esco da casa la mattina per non litigare con mia moglie - scherza - e passo la giornata a far suonare le labbra, come si dice dall

e nostre parti. Mi consolo perché ad alcuni colleghi è andata peggio: c´è chi ha dovuto svendere la casa per l´impossibilità di pagare il mutuo e chi ha tentato il suicidio». Storie di disperazione: «In questa situazione sono in tanti ad attendere che si chiuda il rapporto con Fiat - dice Mastrosimone - per avere almeno il Tfr con cui saldare i debiti. Ma noi rimaniamo dipendenti del Lingotto, forse qualcuno se n´è dimenticato».

La paura che sulla vertenza di Termini sia calato l´oblio. E alcuni sospetti da allontanare: è difficile giustificare gli esodi incentivati nella terra che fino a dicembre ha consentito le scandalose baby-pensioni (anche a 40 anni) alla Regione? «Con tutto il rispetto: qui - conclude il sindacalista della Fiom - non stiamo parlando dei prepensionati delle Poste, per cui si può ipotizzare un privilegio. Ma di gente che ha fatto un lavoro usurante, nella sostanza, stando almeno trent´anni in catena di montaggio. Di questo il governo non può non tenere conto».

 

Fiat TERMINI IMERESEProtesta Termini Imerese MAschera di Marchionne Dal Giornale Bersani e gli operai di Termini Imerese con le maschere di MarchionneAlcuni lavoratori di Termini Imerese durante la manifestazione di ieri a Palermo Massimo Di Risio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....