GLI UOMINI DI FIDUCIA DI ROTELLI IN RCS, DA GUARNIERI A MINGARDI, PASSANDO PER GRIGOLETTO - ANCHE IN ITALIA SI COLPISCONO I “VIZI” ALIMENTARI: COCA-COLA PAGHERÀ UNA NUOVA TASSA SUI SOFT DRINK, MENTRE MCDONALD, BARILLA E FERRERO TREMANO - LA RICETTA PER LA CRESCITA DI NOVARI (AD DI 3 ITALIA): PAGHETTA AI FIGLI DEI DIPENDENTI PIÙ BRAVI A SCUOLA - IL DUELLO ANNUNCIATO TRA SALINI E GAVIO IN IMPREGILO: TUTTA COLPA DI MEDIOBANCA…

Da "Panorama Economy" in edicola domani

1 - TUTTI GLI UOMINI DI ROTELLI...
Un bocconiano, un liberista e un progressista. Sono i candidati per il consiglio d'amministrazione della Rizzoli-Corriere della Sera con cui Giuseppe Rotelli si presenta per il board della società editoriale. Sarà eletto soltanto l'imprenditore a capo del gruppo ospedaliero San Donato che con il 16,5% è il primo azionista di Rcs, però gli altri candidati in lista indicano i circoli culturali e intellettuali che Rotelli apprezza.

In lizza c'è il bocconiano Attilio Guarneri, docente di Diritto privato. Guarneri si è laureato a Pavia, dove è nato Rotelli e anche Alberto Mingardi, altro candidato nella lista Rotelli. Mingardi è direttore generale del think tank liberista Istituto Bruno Leoni: il primo socio di Rcs, infatti, ha avuto tra i professori all'università proprio il giurista Leoni.

Nella lista Rotelli c'è anche un avvocato amministrativista: Carlo Cerami, consigliere di amministrazione della Fondazione Cariplo su indicazione degli enti provinciali governati dal centrosinistra, e punto di riferimento in Lombardia della Fondazione dalemiana ItalianiEuropei.

Un altro avvocato, Nicola Grigoletto, invece, è candidato da Rotelli per il collegio sindacale di Rcs. Grigoletto è segretario generale di un altro «pensatoio» liberale seguito con interesse da Rotelli: la Fondazione David Hume, finanziata anche dall'imprenditore, al cui vertice ci sono l'editorialista del Corriere, Piero Ostellino, e il sociologo Luca Ricolfi.

2 - TASSA SUL VIZIO, CHI VINCE E CHI PERDE...
Giacomo Wolf - L'accordo sembra fatto. Per la prima volta anche l'Italia avrà la sua sin tax (tassa sul vizio): non sarà una food tax per combattere l'obesità ma un nuovo balzello sui soft drink e superalcolici non «politicamente corretti». Una nuova tassa da circa 300 milioni di euro che contribuiranno a ripianare le casse del sistema sanitario italiano. Due mesi di trattative, incontri più o meno riservati tra gli staff dei ministri Passera, Balduzzi, Catania e le associazioni di categoria con Filippo Ferrua, presidente di Federalimentare, e David Dabiankov, direttore di Assobibe, tra i più attivi nel difendere gli interessi del settore.

Per ora ha vinto la filiera agroalimentare, grazie anche alle azioni nel backstage di Coldiretti e dell'industria italiana delle merendine. A perdere, invece, le multinazionali della soda, Coca-Cola su tutti. Mancano i dettagli: cioè i tempi e i modi della nuova tassa. Non è più tempo delle associazioni confindustriali. Ora saranno i singoli a difendere i propri interessi: Ferrero e Barilla perché non ritorni l'ipotesi della food tax; McDonald's perché non si trasformi in una junk food tax; Coca Cola per calmierare gli effetti di questo accordo.

3 - NOVARI PENSA ALLA CRESCITA E LANCIA LA PAGHETTA...
Su Facebook ha annunciato che a breve darà una sua ricetta per la crescita italiana. Intanto, Vincenzo Novari, amministratore delegato di 3 Italia, ha lanciato l'iniziativa «Paghetta 3», rivolta ai figli dei dipendenti iscritti a scuole medie inferiori e superiori. Si tratta di 100 euro al mese per i ragazzi delle medie e 150 per quelli delle superiori, assegnati per la durata dell'anno scolastico (da ottobre a giugno) ai tre studenti - per classe di studi - che avranno ottenuto la media-voti più alta. Il voto medio minimo per partecipare è 8 per gli studenti delle medie e 7 per quelli delle superiori.

4 - IL DUELLO IN IMPREGILO? COLPA DI MEDIOBANCA...
Sergio Luciano - Se la memoria è un vizio in politica, lo è anche in finanza. Allora, viziosamente, è il caso di ricordare che l'impasse di Impregilo, contesa tra un azionista con il 29,8% e un altro col 25,3% è solo una bomba a orologeria che sembra pronta a esplodere oggi, ma era stata innescata nel 2005 da Mediobanca.

La quale, volendo disimpegnare la Gemina dei Romiti dalle sue partecipazioni, fece rilevare il pacchetto di controllo del general contractor a una delle sue invenzioni, la «scatola» Igli, dove ficcò tre azionisti eterogenei tra loro e interessati a guardare più da vicino l'affare senza compromettersi troppo: Benetton, Gavio e Ligresti. Un terzetto che condivise una gestione molto manageriale, rinviando la decisione su chi avrebbe, un domani, preso un vantaggio sugli altri.

Alla fine è venuto fuori Gavio, per abbandono di Ligresti e pragmatismo dei Benetton. Detto questo, l'auspicio è che lo scontro non nuocia a Impregilo. Che Salini non interferisca interdittoriamente nella gestione qualora non riuscisse a prevalere; che Gavio trattenga possibili idee di rivalsa se Salini insistesse a interferire. Insomma, che i duellanti definiscano la loro partita senza danneggiare la preda.

 

 

lbl10 alberto mingardiGIUSEPPE ROTELLI mcdonalds green COCA COLA VINCENZO NOVARI CESARE ROMITI Salvatore LigrestiBenetton

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT