mauro porcini

PEPSI ALLA TRICOLORE - MAURO PORCINI E' IL PRIMO “CHIEF DESIGNER OFFICER” DELLA MULTINAZIONALE USA - MENTRE GLI AMERICANI TORNANO A BERE PIU’ ACQUA CHE BEVANDE GASSATE LA MISSIONE DEL MANAGER DI GALLARATE E’ DI RILANCIARE IL BRAND - ECCO “SPIRE”, IL DISTRIBUTORE INTELLIGENTE PER PERSONALIZZARE LA PROPRIA BIBITA

Maria Teresa Cometto per Corriere Economia - Corriere della Sera

 

COCA COLA PEPSICOCA COLA PEPSI

È un italiano, Mauro Porcini, il designer che sta reinventando le bollicine. Il problema per la sua azienda, la Pepsi, come per la sua storica rivale Coca-Cola, è che i consumatori si stanno disamorando delle bibite gasate, preferendo alternative salutiste. Persino gli americani, l' anno scorso, hanno bevuto più acqua che bevande zuccherate. Ricatturare l' attenzione della gente è quindi una delle missioni del centro di Design innovazione creato da Porcini, primo chief designer officer in PepsiCo dal luglio 2012. «Nelle grandi aziende finora non esisteva la funzione del cdo: di solito si affidavano a consulenti, soprattutto sull' immagine dei prodotti», racconta Porcini a L' Economia , mostrando il suo quartier generale newyorkese a Soho, zona di riferimento per i designer di mezzo mondo.

 

 LOGO PEPSI LOGO PEPSI

Negli spazi dove lavorano un centinaio di persone, c' è un laboratorio per fabbricare prototipi con le stampanti 3D e anche una stanza con le tecnologie per la realtà virtuale. «Ci serve per disegnare nuovi prodotti e per sottoporre i clienti a nuove esperienze e, grazie a software avanzati, studiare le loro reazioni emotive: cosa provano davanti a un distributore di bibite o in un ristorante come il Kola house?». Quest' ultimo è stato aperto da PepsiCo poche settimane fa a Manhattan per testare nuovi gusti e marchi del gruppo. «Stiamo aprendo anche una casa da tè con il nostro brand Pure leaf - aggiunge -. Venderemo tazzine di Murano disegnate da Luca Nichetto».

 

BEYONCE, PEPSIBEYONCE, PEPSI

Qui nel Design innovation center è nata Spire, distributore «intelligente» di bevande Pepsi che permette di personalizzare la propria bibita: «Il primo frutto dell' approccio "design thinking" che ho portato in PepsiCo e che significa immaginare i prodotti e brand del futuro», racconta Porcini. Grazie a Spire, Pepsico è riuscita a tornare in un Disneyland park, quello di Shanghai, spodestando Coca-Cola per la prima volta nell' ultimo quarto di secolo. Anche HersheyPark, l' enorme luna park associato alla omonima fabbrica di cioccolato in Pennsylvania, ha adottato le Spire e fra poco aprirà un' attrazione firmata Pepsi: F!zz, una grande installazione dove, al ritmo di un dj, baristi combinano bollicine, sapori, acqua e guarnizioni in un soft drink che sta in una bolla, assomiglia a un dolce, ma ha solo 70 calorie. «Dopo aver studiato la reazione dei clienti all' HersheyPark, pensiamo di farne un prodotto per la casa».

 

PEPSIPEPSI

Spire e F!zz sono esempi dell' innovazione secondo Porcini necessaria nell' era dei social media: «Per realizzarla è necessario il lavoro di un designer a 360 gradi, che s' intenda di grafica, mondo digitale e design industriale. Una figura ancora rara, soprattutto in America, dove prevale la ultra specializzazione». Nato a Varese 42 anni fa Porcini si è laureato in Design industriale al Politecnico di Milano; ha studiato per un anno a Dublino e ha iniziato a lavorare sull' innovazione dell' immagine di Philips, sperimentando le tecnologie indossabili. È poi passato al mondo della musica, occupandosi di design digitale e multimediale con l' imprenditore-dj Claudio Cecchetto.

 

MAURO PORCINIMAURO PORCINI

Entrato in 3M nel 2002, ha ideato la nuova funzione di cdo, innovando in disparati settori, dall' aerospazio alla nautica, dalla salute alla pulizia della casa. In PepsiCo per la prima volta è alle prese con bevande e cibo. «In primis ho modificato il logo Pepsi, l' ho ingrandito, ho scelto un blu più brillante e l' ho reso uguale in tutto il mondo - ricorda Porcini -. Così l' ho trasformato in un asset, un patrimonio globale che ha un impatto importante, con forti tagli dei costi e aumento dell' efficienza».

 

Poi Porcini ha creato il Design innovation center a New York, che ora ha satelliti-lab - con altri 70 designers - a Dallas, Chicago, Mosca, Londra, Shangai e Città del Messico. E l' Italia? «Non ho scelto Milano, perché i lab devono essere vicini a grandi clienti o grandi impianti produttivi. Ma lavoro spesso con designer italiani. E Pepsi ha una collaborazione con il Master in Food beverages del Politecnico di Milano». Oltre alle bibite, Porcini è impegnato sull' acqua, come quella purificata con elettroliti LifeWTR, il marchio premium della casa. «L' innovazione qui è nel significato del brand: chi la beve "aiuta il mondo degli artisti emergenti", perché ogni tre mesi sulla bottiglia appare il lavoro di creativi diversi.

MAURO PORCINI 2 MAURO PORCINI 2

 

Così la bottiglia diventa uno status symbol: in America, dove è diventata quasi un accessorio e chi ce l' ha in mano mostra di essere alla moda perché beve in modo sano». Un altro prodotto high-tech ideato dal team di Porcini è Drinkfinity, per ora in prova solo in Brasile: è una bottiglia riciclabile, a cui si applica una capsula con ingredienti che le danno sapori (una dozzina fra cui scegliere) e vitamine: basta riempirla d' acqua e scuotere ed ecco una bevanda personalizzata, poco calorica (15 calorie per un quarto di litro contro le 100 di una Pepsi) e sostenibile, perché consuma meno energia per essere prodotta.

 

Una versione ancor più sofisticata di Drinkfinity è stata sviluppata con l' Istituto scientifico sportivo di Gatorade: si tratta di un sistema di monitoraggio sull' idratazione degli atleti. Un cerotto applicato al corpo rileva quantità e composizione chimica del sudore, diverso da persona a persona; il medico sportivo analizza i risultati con una app per stabilire i sali minerali e vitamine più adatti a soddisfare la sete dell' interessato. Gli ingredienti sono in capsule personalizzate di Gatorade, che vengono mischiate all' acqua in una bottiglia tipo Drinkfinity, dove c' è un chip, collegato alla app del medico per monitorare quanto beve l' atleta.

 

MAURO PORCINI 3MAURO PORCINI 3

«Stiamo testando questo sistema con campioni testimonial di Gatorade come Serena Williams e Usain Bolt, e con squadre di giocatori di football nei college americani - conclude Porcini -. Forse in seguito ne proporremo una versione per il largo pubblico: un po' come se la Ferrari trasferisse le innovazioni tecnologiche delle auto da corsa a quelle di massa».

SPIRE DI PEPSI COSPIRE DI PEPSI CO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)