MILANO HA PROVATO IL RIMBALZO, MA ATENE LA RIBUTTA GIÙ (-0,9%) - BENE YOOX E PRYSMIAN, MALE SAIPEM - GLI USA HANNO PIÙ PETROLIO DEL PREVISTO, E IL BARILE SCENDE AI LIVELLI DEL 2009 - FCA CALA IN EUROPA

1.BORSA: ANCORA UNA SEDUTA DIFFICILE PER L'EUROPA CON ATENE SOTTO LA LENTE, -0,9% MILANO

Radiocor - Le Borse europee hanno registrato ancora una volta una seduta difficile. Nonostante in mattinata avessero tentato il rimbalzo, nel primo pomeriggio hanno ripiegato risentendo ancora della preoccupazione per la delicata situazione della Grecia (-0,8% la borsa di Atene oggi), dove vacilla la stabilita' politica con le elezioni presidenziali in vista. In piu' hanno alimentato dubbi anche i dati cinesi sull'inflazione, che a novembre si e' attestata ai minimi da cinque anni (all'1,4%).

LA BORSA DI ATENELA BORSA DI ATENE

 

Milano ha terminato le contrattazioni in calo dello 0,89%. Sono andate male le azioni delle banche, fatta eccezione di Mps salita di un frazionale 0,09%. Fca ha accusato un tonfo del 6,46% nell'attesa del prezzo del bond convertendo da 2,5 miliardi e nel giorno in cui e' circolata l'indiscrezione sul possibile trasferimento in Gran Bretagna della sede legale della Ferrari.

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Sono inoltre precipitate del 5,2 % le Saipem, nel giorno del cda della societa'. Bene Yoox (+3%) e Prysmian (+2,8%), quest'ultima nel giorno della quotazione a Hong Kong della partecipata Yangtze Optical. Sul fronte dei cambi l'euro tratta a 1,2417 dollari (1,2422 ieri) e a 147,21 yen (147,79), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 118,53 (118,98). Torna a scendere, infine, il prezzo del petrolio: il future gennaio sul wti cede 4,7% a 60,88 dollari al barile.

 

2.PETROLIO: IL BRENT SCENDE SOTTO 64 $, NUOVO MINIMO DA LUGLIO 2009

Radiocor - Nuovi minimi per il petrolio. Il Brent del Mare del Nord e' sceso temporaneamente sotto la soglia dei 64 dollari al barile nella scadenza gennaio segnando un prezzo di 63,91 dollari, per poi risalire a 64,12 dollari, con una flessione del 4,08%. Si tratta dei livelli minimi dal luglio 2009. Il Wti intanto cede il 4,7% posizionandosi a 60,80 dollari, dopo essere ribassato fino a 60,63 dollari.

PETROLIO OFFSHORE PETROLIO OFFSHORE

 

La nuova discesa del greggio avviene sulla scia dei dati sugli stock Usa che sono a sorpresa aumentati di 1,5 milioni di barili nella settimana al 5 dicembre (contro il calo di 2,7 milioni di barili atteso dagli analisti) e dopo la riduzione delle stime di domanda globale per l'anno prossimo da parte dell'Opec. Le previsioni puntano ora a una flessione della domanda a 28,9 milioni di barili al giorno nel 2015 dai 29,4 milioni del 2014.

 

3.DEFICIT: PADOAN, L'ITALIA FA RIFORME STRUTTURALI, CIO' E' POSITIVO PER LA UE

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Radiocor - 'Interpreto le parole di Juncker come una cosa che gia' sappiamo e sulla quale ci siamo gia' impegnati: l'Italia sta facendo enormi sforzi per le riforme strutturali i cui risultati cominciano ad arrivare e questo e' un elemento di valutazione positiva da parte della Commissione europea'. Lo ha detto ai giornalisti il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan. Il presidente della Commissione aveva dichiarato che i paesi a rischio di non rispettare il patto di stabilita' se non faranno nulla per evitarlo subiranno conseguenze spiacevoli in termini di procedure europee.

 

4.BANCHE: BANKITALIA, -3,1 PRESTITI A IMPRESE A OTTOBRE, +19,3% SOFFERENZE

Radiocor - Rallenta leggermente il calo dei prestiti alle imprese che a ottobre ha fatto registrare su base annua un -3,1% dal -3,3% di settembre. Lo comunica la Banca d'Italia, la quale fa anche sapere piu' in generale che i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, hanno registrato una contrazione su base annua del 2,1% (-2,3% a settembre). I prestiti alle famiglie sono scesi dello 0,6% a fronte del -0,7% del mese precedente).

 

SPORTELLO BANCARIOSPORTELLO BANCARIO

Anche sul fronte delle sofferenze c'e' un rallentamento, stavolta della crescita, il cui tasso annuale, senza correzione per le cartolarizzazioni ma tenendo conto delle discontinuita' statistiche, e' risultato pari al 19,3% dal 19,9% di settembre). Frena la raccolta il cui tasso annuale di crescita e' stato pari al 2,3% dal 3,6% di settembre. La raccolta obbligazionaria, includendo le obbligazioni detenute dal sistema bancario, e' scesa del 17,4% (-14,2 per cento nel mese precedente).

 

5.BURGO: FAMIGLIA SI SPACCA ALLA VIGILIA DELL'ASSEMBLEA SU RISTRUTTURAZIONE

Radiocor - La famiglia che controlla Burgo si spacca sul piano di ristrutturazione delle cartiere oberate da circa un miliardo di euro di debiti. Ma il tempo per trovare un accordo e' ormai agli sgoccioli dal momento che l'assemblea dei soci per approvare la ristrutturazione - come anticipato nei giorni scorsi da Il Sole 24 Ore - e' convocata per il 16 dicembre. Il disaccordo che regna tra i diversi rami della famiglia emerge dai documenti dell'azionista di maggioranza Holding Gruppo Marchi consultati da Radiocor.

 

CARTIERA BURGO CARTIERA BURGO

Lo scorso 3 novembre, infatti, si e' svolta l'assemblea della holding per rinnovare il board e sono emerse chiaramente le divergenze su come e' stato gestito il processo di ristrutturazione che vede contrapporsi i diversi ceppi della famiglia Marchi, due dei quali a favore del piano mentre un altro e' contrario. I due rami della famiglia piu' in linea con il progetto di salvataggio d elle banche detengono il 69% delle quote di Holding Gruppo Marchi, ma i soci di minoranza (che hanno il 31%) hanno fatto mettere a verbale che 'non si trovano d'accordo con le modalita' con cui le operazioni di ristrutturazione della societa' erano state fino ad allora condotte'.

 

Poiche' lo statuto della holding, pero', implica che le decisioni importanti della societa' e delle controllate debbano passare a maggioranza qualificata la partita e' ancora aperta in vista dell'assemblea di martedi' prossimo, anche se alcune fonti si dicono fiduciose che un accordo si trovera'.

 

sergio marchionne Harald Wester e john elkannsergio marchionne Harald Wester e john elkann

6.AUTO EUROPA: IHS STIMA +1% MERCATO NOVEMBRE, PER VENDITE FCA -0,7%

Radiocor - Il mercato europeo dell'auto (Ue15+Svizzera+Efta) si e' concluso con un rialzo dell'1% verso un anno prima a quasi 910mila unita' con il gruppo Fiat Chrysler Automobiles (Fca) che dovrebbe aver segnato una lieve flessione (-0,7% a circa 50.720) con una quota pari al 5,5%, da 5,6% un anno prima. Queste le stime anticipate a 'Radiocor' da Pierluigi Bellini, associate director di Ihs Global Insight. Nel consuntivo il mercato dell'auto europeo e' atteso in rialzo del 4,7% a circa 11,18 milioni con Fca che dovrebbe segnare vendite in rialzo dell'1,6% a piu' di 650.500 (5,8% la quota, da 6% un anno prima). Acea pubblichera' martedi' 16 dicembre i dati ufficiali sul mercato dell'auto europeo a novembre.

 

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...