PROFUMO DI MPS - COME DAGOANNUNCIATO, PROFUMO VUOLE SUBITO LA NOMINA A PRESIDENTE, COSI’ SARA’ LUI A DECIDERE A CHI DARE IL 13% (NON IL 15%) DELLA FONDAZIONE MPS - I PESSIMI RAPPORTI DI ARROGANCE CON MANCUSO DEL FONDO EQUINOX - ANCHE IL FONDO CLESSIDRA DI SPOSITO VUOLE AVERE VOCE IN CAPITOLO. SOLO CHE AL MOMENTO LA FONDAZIONE NON GARANTISCE - INTANTO, IL TITOLO CROLLA A PIAZZA AFFARI: -5%...

1 - BORSA MILANO: AMPLIA CALO (-1,2%); INTESA -3%; MPS -5%
(ANSA) - Amplia il calo Piazza Affari a un'ora dalla chiusura. Il Ftse Mib cede l'1,21% a 16.465 punti, frenato dalle banche, con Mps (-5%), Mediobanca (-3,22%) e Intesa Sanpaolo (-3%) in coda al listino. Pesante anche la holding dei Ligresti Premafin (-4,33%), mentre Fonsai cede l'1,83% e Milano Assicurazioni addirittura lo 0,3%. Giù Unipol (-1,79%), bene invece Lottomatica (+5%) all'indomani dei conti. Aqcquisti su Finmeccanica (+2,04%), Stm (+2,56%) e Ferragamo (+1,11%). Giù Atlantia (-2,66%) dopo i conti 2011.

2 - PROFUMO, SIENA? CITTA' MEDIEVALI SONO AFFASCINANTI
(ANSA) - "Siena è una bella città medievale e le città medievali italiane sono affascinanti". Così Alessandro Profumo, a margine della presentazione del Rapporto Italiadecide ha commentato le indiscrezioni che lo vogliono futuro presidente di Mps. "Mps è una banca toscana", si è limitato ad aggiungere l'ex ad di Unicredit.

3 - MPS: CLESSIDRA FRENA, DUBBI SU PREZZO E GOVERNANCE
(ANSA) - Clessidra non è poi così convinta di voler fare il Cavaliere Bianco a Siena. I dubbi sull'operazione per l'acquisto di una quota di Banca Mps dalla Fondazione sembrano in questa fase - con una due diligence ancora da chiudere - pesare più dell'opportunità di fare sistema, andando in soccorso all'Ente e alla banca che del fondo di private equity sono a loro volta soci.

Clessidra non commenta ufficialmente ma secondo fonti vicine al dossier se Claudio Sposito decidesse alla fine di andare avanti si tratterebbe più di un'operazione di sistema che non finanziaria considerando gli ostacoli che la banca deve affrontare come il pagamento degli interessi sui Tremonti Bond e il rischio di un aumento di capitale per rispondere alle richieste dell'Eba.

Uno dei nodi da sciogliere sarebbe quello del prezzo. L'altro é quello della governance. La Fondazione offrirebbe un patto di consultazione mentre Sposito - come consuetudine nei suoi investimenti - vuole avere maggior voce in capitolo. La presidenza ad Alessandro Profumo e la poltrona di ad a Fabrizio Viola potrebbero essere una buona garanzia ma servirebbero anche dei posti in Cda.

4 - PROFUMO VERSO LA PRESIDENZA MONTE PASCHI - LA FONDAZIONE DECIDE IL 16 MARZO. UNICO OSTACOLO L'INCOMPATIBILITÀ CON IL FONDO EQUINOX
Andrea Greco per "la Repubblica"

Stretta sul futuro assetto del Monte dei Paschi, e convergenza su Alessandro Profumo presidente al posto di Giuseppe Mussari. Mentre la fondazione prima azionista discute con i creditori come ristrutturare debiti per un miliardo - anche cedendo il 15% della banca a terzi - i suoi "grandi elettori" accelerano sulla governance dell'istituto. Comune e Provincia di Siena, che insieme nominano 13 dei 16 membri della Deputazione generale dell'ente, avrebbero dato indicazioni ufficiali di depositare la lista per il nuovo cda entro metà marzo, e la riunione del 16 potrebbe essere decisiva.

In teoria ci sarebbe tempo fino al 2 aprile, visto che ieri un cda della banca ha convocato al 27 aprile l'assemblea che voterà bilancio 2011 e nuovi vertici fino al 2014. Tuttavia gli uomini forti senesi vogliono anticipare i tempi della lista, per evitare illazioni e turbolenze intorno alle nomine e per dare indicazioni forti agli investitori, compresi quelli che opzioneranno il 15% che l'ente deve cedere per ripianare metà dei debiti.

L'ex numero uno di Unicredit, fuori banca dall'autunno 2010 dopo avere costruito uno dei maggiori gruppi europei - ed essersi fatto trovare a metà strada dalla crisi, ciò che gli costò il posto - non commenta le voci che vorrebbero già decisa la sua nomina. Ma a Siena molti la danno per fatta, per l'allineamento delle volontà di Franco Ceccuzzi (sindaco del Pd e a lungo segretario locale del partito), Simone Bezzini (presidente della Provincia, del Pd) e Mussari, che ha suggerito Profumo come successore. Meno entusiasmo a riguardo lo mostra il presidente della fondazione Gabriello Mancini, esponente dell'ala cattolica del Pd (ex Margherita) e in scadenza nel 2013.

Ma la resistenza di Mancini sembra potere poco, anche perché il suo sodale Alfredo Monaci, presidente di Biverbanca e consigliere di Mps, potrebbe essere consolato con una vice presidenza nel futuro cda. Alla fondazione, che farà lista per sé, spettano infatti metà dei consiglieri, finora 12.

L'altro ostacolo sulla strada della presidenza Profumo si lega al negoziato per vendere il 15% di Mps. Circa 650 milioni di introito secondo i valori di Borsa, che serviranno alla fondazione per ripagare metà dei debiti e mettere da parte le risorse necessarie alle future erogazioni (la banca non promette molti dividendi prossimi venturi). Palazzo Sansedoni si è detta pronta a cedere un 7-8% del pacchetto a clienti della banca, basati tra Milanoe Romae sulla cui identità non è caduto il velo. Poi ci sono le candidature avanzate dai fondi chiusi. Tra questi un posto dovrebbe averlo Clessidra, e forse Apax e Cinven.

Più difficile la partita di Equinox, che si è ufficialmente dichiarata. Ma il fondo guidato da Salvatore Mancuso - e che ha in Intesa Sanpaolo il maggior sottoscrittore - si scontra con veti personali. I rapporti tra Profumo e Mancuso infatti sono pessimi, dopo che, tre anni fa, l'ad di Unicredit azzerò il cda del Banco di Sicilia, che Mancuso presiedeva e aveva cercato di nominare in autonomia nonostante il Bds fosse una delle province di Piazza Cordusio ereditate da Capitalia. Ruggini passate ma che ancora fioriscono, tanto che risulta improbabile sia che Equinox voglia diventare azionista di una banca presieduta da Profumo, sia che questi si renda disponibile ad avere Mancuso tra i referenti.

 

ALESSANDRO PROFUMO jpegGabriello ManciniGIUSEPPE MUSSARI FABRIZIO VIOLA CLAUDIO SPOSITOSALVATORE MANCUSO

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…