SPREAD A 109,8 PUNTI - AVVIO ANCORA IN RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, DOPO I GUADAGNI DI INIZIO OTTOBRE - INBEV, IL COLOSSO DELLA BIRRA CHE HA TRA I SUOI MARCHI BUDWAISER, CORONA E BECK'S, RILANCIA L’OPA SULLA CONCORRENTE SABMILLER

1 - SPREAD APRE STABILE A 109,8 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 109,8 punti poco sopra la chiusura di ieri (109 punti) con un rendimento all'1,71%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE BENE, MA MILANO RESTA INDIETRO (INVARIATA)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Avvio ancora in rialzo per Borse europee, dopo i guadagni di inizio ottobre. Parigi sale dello 0,55%, Londra dello 0,51% e Francoforte dello 0,78%. Quest'ultima nonostante il dato peggiore delle attese sulla produzione industriale tedesca che ad agosto e' scesa dell'1,2% rispetto a luglio anche se e' salita del 2,3% su base annua. Se Madrid guadagna lo 0,6%, Milano e' piu' riflessiva ed oscilla sulla parita'.

 

A Piazza Affari pesa l'andamento debole di alcune blue chip come Intesa Sanpaolo (-0,67%), Luxottica (-0,49%) e Fca (-0,3%). Inoltre sono incerte le azioni delle banche comprese quelle di Bper (-0,13%) all'indomani dell'approvazione da parte del cda del progetto di trasformazione in spa. Telecom Italia sale dello 0,37% sull'onda delle indiscrezioni che possa di nuovo aprirsi il dossier su Metroweb e a due giorni dall'ufficializzazione che Vivendi detiene il 19,9% del capitale.

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

 

Corrono le Saipem (+2,35%) e le E ni (+1%) spinte dal rialzo del petrolio, con il wti che quota 49,38 dollari al barile (+0,85%). Bene anche le Ferragamo (+1,7%). Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1236 dollari (ieri 1,127 dollari) e 134,83 yen (135,5), mentre il rapporto fra dollaro e yen si e' portato a 119,98 (120,2).

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO PER SESTA VOLTA CONSECUTIVA

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta in rialzo per la sesta volta consecutiva, malgrado qualche esitazione dovuta alla decisione della Banca del Giappone di lasciare la politica monetaria invariata. A fine scambi l'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,75% (+136,88 punti) a 18.322,98 punti. L'indice Topix e' avanzato ddell'1,17% (+17,33 punti) a 1.493,17 punti. L'attivita' e' stata intensa con oltre 2,3 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

ENI LOGO 
ENI LOGO

 

4 - AIRBUS: CHIUSI DEFINITIVAMENTE I COLLOQUI CON BOMBARDIER

Radiocor - Airbus Group e Bombardier hanno concluso definitivamente le discussioni su eventuali opportunita' di business. Lo comunica Airbus aggiungendo che non ci saranno altri commenti. Secondo notizie di stampa che citano fonti vicine al dossier, Bombardier avrebbe proposto ad Airbus di vendergli una partecipazione maggioritaria nel suo programma di aviazione commerciale CSeries, che arriva con anni di ritardo e ha superato abbondantemente il budget di previsione.

 

5 - INBEV RILANCIA SU SABMILLER, OPA DA 92,4 MLD EURO

(ANSA) - Inbev, il colosso della birra che ha tra i suoi marchi Budwaiser, Corona e Beck's, rilancia sulla concorrente Sabmiller. Dopo essersi vista rigettare due offerte, l'ultima delle quali a 40 sterline ad azione, ne ha presentata una terza da 42,15 sterline per un controvalore di 68,2 miliardi di sterline, pari a circa 92,4 miliardi di euro.

 

6 - MORNING NOTE

INBEVINBEV

Radiocor

 

FMI: ripresa mondiale in frenata, Italia in controtendenza: Pil in zialzo a +0,8%: Renzi: e' solo l'inizio (dai quotidiani). Cottarelli: 'Ottimista sulla ripresa. Il merito pero' non e' solo del Governo'. Intervista al direttore esecutivo (La Stampa pag.7).

 

TELECOM: il dossier Metroweb torna sul tavolo del cda. Vivendi punta in alto senza pagare dazio (Il Sole 24 Ore pag.31). Patuano, 'Interesse francese strategico' (dai quotidiani).

 

INTESA SANPAOLO: Bazoli verso l'addio prepara la successione (dai quotidiani). Torino accelera la discesa (il Giornale pag.19).

 

SABMILLERSABMILLER

POPOLARI: oggi il Tar si esprime sul ricorso contro la riforma (Il Sole 24 Ore pag.33).

 

BPER: non accelera sulla Spa, l'assemblea entro la fine del 2016 (Il Sole 24 Ore pag.33).

 

BANCA POPOLARE VICENZA: imprese, azionisti, famiglie, la lunga illusione di Vicenza (Il Corriere della Sera pag.25).

 

BANCA GENERALI: raccolta oltre i 3 miliardi (Il Sole 24 Ore pag.29).

 

BANCA MARCHE: sale almeno a 1,5 miliardi il conto del salvataggio da parte del Fondo (Il Messaggero pag.18),

 

POSTE: oggi il Tesoro decide il prezzo dell'Ipo. Resta in Alitalia almeno per vent'anni (Il Sole 24 Ore pag.35).

 

MONDADORI: ora piu' margini con i libri (Il Sole 24 Ore pag.31).

 

RCS: convoca le banche per evitare l'auemento (Il Messaggero pag.18).

 

FINMECCANICA: vende a Danieli il gruppo Fata (dai quotidiani).

 

RAI: basta spot sulla tv dei bambini e nelle reti della cultura (la Repubblica pag.1). Enel boccia il canone il bolletta. Lo stop di Assoelettrica: 'Fa crescere la morosita'' (QN-La Nazione pag.5).

 

IMMOBILIARE: le societa' all'assalto della Borsa e nessuno difende i risparmiatori. Il caso Sorgente Res Siiq (il Fatto Quotidiano pag.15).

 

ANAS: da baraccone ad azienda moderna. 20 miliardi per rifare la rete stradale (L'Unita' pag.1).

 

NTV: conti a rischio, a Della Valle resta solo Bazoli (il Fatto Quotidiano pag.17).

 

AIR FRANCE: l'ira di Hollande, 'Violenze inaccettabili' (Il Messaggero pag.17).

 

VOLKSWAGEN: verso il taglio degli stipendi. Muller: saranno dolorosi (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

TOTAL: rilancia sulla Basilicata (Il Sole 24 ore pag.14).

 

SAWIRIS: punta sul data center di Pavia, investimento da 300 milioni (Il Corriere della Sera pag.39).

 

PRIVACY: l'Ue boccia l'America. Accolto il ricorso austriaco, stop al trasferimento negli Usa dei dati su Facebook (dai quotidiani).

 

CONTRATTI: Squinzi, 'Il capitolo e' chiuso. Le posizioni dei sindacati oramai sono irrealistiche'. Il Governo e' pronto a convocare le parti (dai quotidiani).

 

PENSIONI: ecco tutte le ipotesi. Idea del Governo: riduzione del 30% e via quattro anni prima (il Giornale pag.1).

 

IMPRESE: maxi taglio delle tasse. Operazione Ires da 17 miliardi. Aliquota giu' al 25% (Il Messaggero pag.1).

 

ENERGIA: il muro che isola il Sud. Regioni in campo contro le trivellazioni (Il Matino pag.1).

 

SOCIETA' PUBBLICHE: arriva il tetto, cosi' il taglio di mille poltrone (Il Corriere della Sera pag.9).

 

AGENZIA ENTRATE: via tre dirigenti chiave, ora piu' difficili controlli e rimborsi (Il Corriere della Sera pag.35).

 

FARMACEUTICA: no ai medicinali di fascia C nella grande distribuzione (la Repubblica pag.29).

 

IRAQ: scontro sui raid italiani. Servira' il si' del Parlamento (dai quotidiani).

 

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…