SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 312,7 PUNTI - BUONA PARTENZA PER I LISTINI EUROPEI: MILANO +0,7% - BENE FINMECCANICA (+3%), MPS (+2,8%) E BPM (+1,7%) - LA COMMISSIONE BILANCIO DEL SENATO DÀ L’OK AL DDL STABILITÀ: IMU VA AI COMUNI, TARES DA APRILE - LA ZUCCHI CERCA UN ACCORDO SULLA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO - CINA AMARA PER LA COCA-COLA: SUPERATA NELLE VENDITE DAL TÈ ALLE ERBE DI JIADUOBAO - I DISSIDI CON PAGLIARO, DIETRO L’ADDIO DI STELLA A LA7…

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 312,7 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco apre in calo a 312,7 punti con un rendimento al 4,5%.

2 - BORSA: EUROPA PARTE BENE, FINMECCANICA (+3%) GUIDA FTSE MIB (+0,7%)
Radiocor - Buona partenza per i listini europei che seguono la scia di Tokyo e avviano la seduta con rialzi vicini al mezzo punto percentuale. S ono i passi avanti nei negoziati sul budget statunitense a dare il la all'ottimismo degli investitori. Piazza Affari e' la migliore e guadagna lo 0,67% nel Ftse Mib e lo 0,59% nel Ftse All Share.

Il paniere delle big del listino e' trainato da Finmeccanica (+3%) che e' alla stretta finale per valorizzare le partecipazioni in Ansaldo Energia, oggi verra' valutata la proposta della cordata italiana, e in Avio, dove la gara coinvolge Safran e Ge. Bancari ancora in luce con Mps (+2,8%) e Bpm (+1,7%) a guidare la fila. Guardando alle altre piazze, sale dello 0,56% Francoforte e dello 0,48% Parigi. Avvio a +0,26% per Londra. Sul mercato valutario, euro tiene quota 1,3159 dollari (1,3161 ieri sera) e accelera nei confronti dello yen a 110,53 (110,40). Petrolio in rialzo dello 0,5% a 87,70 dollari al barile.

3 - DDL STABILITA': OK COMMISSIONE SENATO, IMU AI COMUNI, TARES DA APRILE
Radiocor - La commissione Bilancio del Senato ha approvato l'emendamento dei relatori del Ddl stabilita' sulla destinazione dell'Imu ai Comuni e sulla Tares, la nuova tassa sui rifiuti che esordira' da aprile 2013. L'emendamento dei relatori Giovanni Legnini (Pd) e Paolo Tancredi (Pdl) prevede che l'Imu dal prossimo anno sara' destinata ai Comuni, ma allo Stato andra' il gettito dell'imposta municipale propria che grava sugli 'immobili ad uso produttivo, classificati nel gruppo catastale D (capannoni industriali e opifici, ndr), calcolato ad aliquota standard dello 0,76%' e per questo tipo di immobili i Comuni potranno aumentare fino a 0,3 punti percentuali l'aliquota standard dello 0,76 per cento. Per quanto riguarda la Tares, invece, l'emendamento approvato prevede lo slittamento della prima rata della tassa sui rifiuti da gennaio ad aprile e la possibilita' per i Comuni di rimodulare le rimanenti rate, stabilendo il numero e la data delle successive scadenze.

4 - ZUCCHI ALL'ENNESIMO SALVATAGGIO
Fa. P. per il "Sole 24 Ore" - Il gergo del titolo del comunicato stampa della Zucchi è in burocratese. Il Cda ha deliberato ieri «di predisporre la documentazione per dare avvio a una domanda ex art 182bis». Ma la sostanza è in estrema sintesi molto chiara. La Zucchi chiederà al Tribunale di Milano di verificare le condizioni per un accordo sulla ristrutturazione del debito. Già proprio il debito è il nodo chiave che deve affrontare il gruppo tessile. E non da ieri.

L'indebitamento netto a fine settembre era di 101 milioni con un patrimonio sceso a soli 859mila euro. Ovvio che con una struttura finanziaria di questo tipo lo spettro del fallimento sia dietro l'angolo. Anche perchè va male l'attività industriale. I ricavi sono scesi del 20% a 105 milioni negli ultimi 12 mesi e il gruppo va già in rosso a livello dell'utile operativ chiudendo infine con oltre 12 milioni di perdite. Risollevarsi non basterà solo con un accordo con i creditori. Del resto Zucchi ha abituato il mercato a una lunga agonia: dal 2007 non ha mai chiuso in utile e anzi ha cumulato perdite per 120 milioni. Come si fa a dare ancora fiducia a Zucchi?

5 - SCHIAFFO CINESE ALLA COCA-COLA
G.Ve. per il "Sole 24 Ore" - Poco importa se in Cina la Coca-Cola è conosciuta come «Kekou Kela», espressione che oltre a richiamare il nome della bevanda significa in mandarino «felicità in bocca». Gli ultimi dati di vendita a Pechino devono aver lasciato l'amaro sul palato di più di un manager di Atlanta.

Per la prima volta dal 1979, quando le bollicine a stelle e strisce sono sbarcate sul mercato cinese, la Coca-Cola viene superata nelle vendite di soft drinks; a vincere con l'11% del mercato è, nei primi nove mesi del 2012, il tè alle erbe di Jiaduobao. Lo schiaffo è però ancora più doloroso visto che segue il sorpasso finlandese, non a opera dell'arcirivale Pepsi, ma della locale Rovio. Gli scandinavi dopo aver lanciato con grande successo sul mercato domestico una bibita ispirata al gioco Angry Birds ora vogliono crescere all'estero sulla scia del successo del videogame. Con un sogno proibito: battere anche loro la Coca-Cola in Cina.

6 - LA7, L'ADDIO DI STELLA E I DISSIDI CON PAGLIARO
G.D. per il "Sole 24 Ore" - «O si vende La7 entro il 2012 o Stella se ne va». Chi segue la procedura di vendita delle attività televisive di Telecom Italia, racchiuse nel guscio della controllata Ti Media, ricorda questo ultimatum che risale a maggio. Mittente Mediobanca, il principale azionista di Telecom: la quota di controllo, il 22,39%, appartiene a Telco, la scatola di cui sono soci Mediobanca (11,62%), la sua controllata di fatto Generali (30,58%), Intesa Sanpaolo (11,62%) e Telefonica (46,18%).

Di fronte alla continua erosione del capitale investito nel gruppo telefonico, Mediobanca ha individuato nello stop all'emorragia finanziaria causata dalle tv una condizione irrinunciabile perché Giovanni Stella rimanesse. Le offerte, dirette soprattutto su La7, si sono rivelate modeste e la vendita slitta a dopo le elezioni. Così è caduta la testa del presidente di La7 e consigliere esecutivo di Ti Media, Giovanni Stella, da tempo entrato in contrasto con il presidente di Mediobanca, Renato Pagliaro, che è anche nel cda Telecom.

7 - MORNING NOTE...
Radiocor

Milano, 18 dic - Monza - Acsm Agam presenta il piano industriale 2013-2015.

Milano - assemblea Prelios. Per provvedimenti ai sensi dell'articoli 2446 e 2364 del co dice civile.

Milano - presentazione del 'Nuovo Accordo di Programma per la riqualificazione dell'Area ex Alfa'.

Roma - si riunisce il comitato esecutivo dell'Abi.

Roma - convegno sulla competitivita' del settore spaziale con il presidente e a.d. di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, Luigi Pasquali, presidente e a.d. di Thales Alenia Space e Enrico Saggese, presidente dell'Asi.

Roma - giornata di studio in occasione dei 150 anni della Corte dei conti, con il presidente, Luigi Giampaolino.

LEGGE DI STABILITA': Oggi la fiducia in Senato, poi passaggio definitivo alla Camera. Proroga fiscale per le aree terremotate e battaglia sui tagli ai C omuni. Slitta ad aprile la tassa sui rifiuti, sconto di 1,25 miliardi sul patto di Stabilita' ma ai sindaci non basta ed e' braccio di ferro. Per salvare i propri conti Province e Comuni potranno modificare tariffe e aliquote dei tributi locali fino al 30 settembre, scomparso riferimento al piano Clini contro il dissesto idrogeologico (dai giornali)

FISCO: Imu a 23 miliardi, mercato sbilanciato. Il peso dell'imposta finisce per scoraggiare chi acquista allo scopo di affittare. Il ministro Grilli: piu' gettito? Fa bene ai conti. La tassa sugli immobili per la Chiesa, Bruxelles prepara l'ok che potrebbe arrivare domani. Non sono aiuti di Stato, ma niente arretrati (dai giornali)

CRISI: L'export riparte a ottobre: +12%. Il governatore della Bce Mario Draghi: la crescita delle esportazioni dimostra che il risanamento e' in corso. Accordo piu' vicino sui tagli al bilancio americano, salgono le Borse (dai giornali). Unione bancaria, industria e Stati Uniti d'Europa, il senso dell'urgenza che non si puo' perdere: intervento del presidente di Confindustria Giorgio Squinzi (Il Sole 24 Ore, pag.1 e 22)

LAVORO: La stima Ocse, con piu' donne al lavoro in Italia il Pil salirebbe dell'1% ogni anno

GENERALI: La quota del 4,5% di Bankitalia alla Cdp tramite il Fondo strategico Italiano ma con dei paletti: limitazioni al voto e alla rappresentanza in Consiglio. Oggi delibera il Consiglio superiore di via Nazionale e domani il board della Cassa depositi (dai giornali)

PIRELLI: Tronchetti apre il capitale di Mtp Sapa a due nuovi soci. Nella finanziaria entrano la Rottapharm con il 25% e Sigieri Diaz con il 3% (dai giornali) ENI: L'ad Scaroni: in Libia cresceremo ancora, i 'take or pay' vanno rinegoziati (dai giornali)

ANSALDO ENERGIA: Finmeccanica decide sulla cordata italiana, domani il board sull'offerta vincolante di Fsi (Il Corriere della Sera, pag.37)

SNAM: Il Ceo Malacarne: 'Alleanze in Europa' (dai giornali) MPS: Via libera Ue al Monti-bond per 3,9 miliardi. Sp rint del titolo a Piazza Affari, la Commissione: un si' 'temporaneo' (dai giornali) AVIO: Corsa finale per l'acquisto del gruppo, Safran e Ge in campo. Anche la Francia presenta un'offerta, la parola a Catricala' (dai giornali)

ALITALIA: L'Ad Ragnetti: arduo battere il treno sulla tratta Roma- Milano (dai giornali)

AEROPORTI: Fiumicino, salta il piano sviluppo (Il Messaggero, pag. 1 e 16)

FIAT: Progetto small car cosi' Fiat rilancia Pomigliano e Melfi oltre Jeep e 500 (Il Corriere della Sera, pag.33). Il gruppo puo' usare il cash di Chrysler. Marchionne agli investitori: 'Acquisteremo quote senza intaccare la liquidita'' (Il Sole 24 Ore, pag.34)

RCS: Verso il piano col rebus immobili, domani riunioni di patto e Cda (Il Sole 24 Ore, pag.34)

RINNOVABILI: Erg accelera sul fronte eolico con l'acquisto di Land Power (Il Messaggero, pag.17)

 

SPREAD CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOFinmeccanicamonte dei paschi di sienalogo BPMTASSA IMU jpegMARIO MONTI A UNOMATTINA COCA COLA IL THE JIADUOBAORENATO PAGLIARO P MEDIOBANCA GIOVANNI STELLA la7

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO