SUP-POSTA PER SARMI - L’ANTITRUST AVVIA UN’INDAGINE SU POSTE ITALIANE CHE HA PER OGGETTO I SERVIZI LIBERALIZZATI, DALLE LETTERE AI PACCHI - L’IPOTESI È CHE L’EX MONOPOLISTA, SFRUTTANDO IL FAVOREVOLE TRATTAMENTO FISCALE, RIESCA A FREGARE LA CONCORRENZA CON OFFERTE PIÙ CONVENIENTI E TANTI SALUTI ALLA LIBERTÀ DI MERCATO - PASSERA NON VEDE L’ORA DI RIMUOVERE SARMI…

Luigi Grassia per "la Stampa"

Le Poste Italiane ci hanno fatto un po' il callo: come tutte le aziende ex monopoliste finiscono con una certa frequenza sotto la lente dell'Antitrust. Ieri il Garante della concorrenza ha avviato una nuova istruttoria per verificare se la società abbia abusato della sua posizione dominante nei servizi postali liberalizzati, in particolare per vedere se «fornisce in esenzione Iva anche i servizi oggetto di negoziazione individuale».

Detto così suona parecchio esoterico, ma diciamo subito che oggetto dell'indagine è una gamma molto ampia di servizi, cioè (nell'elencazione dell'Autorità) «la posta massiva, la posta prioritaria nazionale e internazionale, le raccomandate, la posta assicurata, le stampe e i pacchi».

Per essere precisi, non è che le Poste siano accusate di fare cose scorrette, ma l'Antitrust vuol verificare se ci sono delle norme (non create dalle Poste ma dai pubblici poteri) di cui le Poste beneficiano a detrimento delle imprese concorrenti, creando un danno oggettivo alla libertà del mercato.

Il Garante prova a spiegare più nel dettaglio quale sia la materia del contendere: «Mentre tutti gli operatori postali devono applicare sui prezzi offerti l'imposta sul valore aggiunto, la società Poste Italiane beneficerebbe di un notevole vantaggio competitivo potendo formulare offerte esenti da Iva».

È quello che si deve verificare. Nel merito, «la società Poste sarebbe in condizione, non per ragioni di efficienza economica ma per il favorevole trattamento fiscale, di formulare offerte che potrebbero non essere replicabili» (cioè che i concorrenti non potrebbero imitare) «perché le offerte di Poste costerebbero il 20% e oltre in meno rispetto a quelle formulabili dai concorrenti stessi»; questi ultimi «si troverebbero così ostacolati nell'acquisire domanda nei settori liberalizzati non riservati».

E i settori non riservati sono tutti quelli sui quali la società Poste non ha conservato un'esclusiva di legge, settori nei quali dovrebbe vigere la libera concorrenza, e fare la guardia su come funziona il mercato è proprio il compito dell'Antitrust.

Ma adesso che cosa succede? Succede che l'Antitrust dovrà esaminare la condotta di Poste Italiane alla luce della normativa nazionale e anche di quella comunitaria (europea), tenendo presenti le linee interpretative fornite dalla Corte di Giustizia di Lussemburgo; almeno in prima lettura, il Garante ravvisa che in base a quelle linee interpretative i «servizi negoziati individualmente» (cioè tutto l'elenco che si faceva all'inizio) dovrebbero ritenersi esclusi dall'esenzione Iva.

Per questo, l'istruttoria avviata dovrà anche valutare, laddove ne ricorressero i presupposti, in che misura i comportamenti della società siano stati imposti o facilitati da disposizioni normative di settore e decidere, sulla base della giurisprudenza comunitaria, la disapplicazione della norma in questione. L'istruttoria dovrà chiudersi entro il 4 febbraio 2013.

Citiamo per esteso il commento dell'azienda: «Poste italiane attende con fiducia l'esito dell'istruttoria». La società si dice «certa di aver sempre operato nel pieno rispetto delle regole di mercato e della concorrenza e in applicazione delle disposizioni normative di settore nazionali e comunitarie». Nelle proprie strategie commerciali, «Poste Italiane ha sempre rispettato le norme nazionali ed europee in materia di Iva ed è pronta a collaborare con l'Antitrust per fornire ogni informazione dalla quale è certa che emergerà la correttezza dei suoi comportamenti».

 

poste italiane sarmi Poste Italiane jpegCORRADO PASSERA jpeg

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...