SUP-POSTA PER SARMI - L’ANTITRUST AVVIA UN’INDAGINE SU POSTE ITALIANE CHE HA PER OGGETTO I SERVIZI LIBERALIZZATI, DALLE LETTERE AI PACCHI - L’IPOTESI È CHE L’EX MONOPOLISTA, SFRUTTANDO IL FAVOREVOLE TRATTAMENTO FISCALE, RIESCA A FREGARE LA CONCORRENZA CON OFFERTE PIÙ CONVENIENTI E TANTI SALUTI ALLA LIBERTÀ DI MERCATO - PASSERA NON VEDE L’ORA DI RIMUOVERE SARMI…

Luigi Grassia per "la Stampa"

Le Poste Italiane ci hanno fatto un po' il callo: come tutte le aziende ex monopoliste finiscono con una certa frequenza sotto la lente dell'Antitrust. Ieri il Garante della concorrenza ha avviato una nuova istruttoria per verificare se la società abbia abusato della sua posizione dominante nei servizi postali liberalizzati, in particolare per vedere se «fornisce in esenzione Iva anche i servizi oggetto di negoziazione individuale».

Detto così suona parecchio esoterico, ma diciamo subito che oggetto dell'indagine è una gamma molto ampia di servizi, cioè (nell'elencazione dell'Autorità) «la posta massiva, la posta prioritaria nazionale e internazionale, le raccomandate, la posta assicurata, le stampe e i pacchi».

Per essere precisi, non è che le Poste siano accusate di fare cose scorrette, ma l'Antitrust vuol verificare se ci sono delle norme (non create dalle Poste ma dai pubblici poteri) di cui le Poste beneficiano a detrimento delle imprese concorrenti, creando un danno oggettivo alla libertà del mercato.

Il Garante prova a spiegare più nel dettaglio quale sia la materia del contendere: «Mentre tutti gli operatori postali devono applicare sui prezzi offerti l'imposta sul valore aggiunto, la società Poste Italiane beneficerebbe di un notevole vantaggio competitivo potendo formulare offerte esenti da Iva».

È quello che si deve verificare. Nel merito, «la società Poste sarebbe in condizione, non per ragioni di efficienza economica ma per il favorevole trattamento fiscale, di formulare offerte che potrebbero non essere replicabili» (cioè che i concorrenti non potrebbero imitare) «perché le offerte di Poste costerebbero il 20% e oltre in meno rispetto a quelle formulabili dai concorrenti stessi»; questi ultimi «si troverebbero così ostacolati nell'acquisire domanda nei settori liberalizzati non riservati».

E i settori non riservati sono tutti quelli sui quali la società Poste non ha conservato un'esclusiva di legge, settori nei quali dovrebbe vigere la libera concorrenza, e fare la guardia su come funziona il mercato è proprio il compito dell'Antitrust.

Ma adesso che cosa succede? Succede che l'Antitrust dovrà esaminare la condotta di Poste Italiane alla luce della normativa nazionale e anche di quella comunitaria (europea), tenendo presenti le linee interpretative fornite dalla Corte di Giustizia di Lussemburgo; almeno in prima lettura, il Garante ravvisa che in base a quelle linee interpretative i «servizi negoziati individualmente» (cioè tutto l'elenco che si faceva all'inizio) dovrebbero ritenersi esclusi dall'esenzione Iva.

Per questo, l'istruttoria avviata dovrà anche valutare, laddove ne ricorressero i presupposti, in che misura i comportamenti della società siano stati imposti o facilitati da disposizioni normative di settore e decidere, sulla base della giurisprudenza comunitaria, la disapplicazione della norma in questione. L'istruttoria dovrà chiudersi entro il 4 febbraio 2013.

Citiamo per esteso il commento dell'azienda: «Poste italiane attende con fiducia l'esito dell'istruttoria». La società si dice «certa di aver sempre operato nel pieno rispetto delle regole di mercato e della concorrenza e in applicazione delle disposizioni normative di settore nazionali e comunitarie». Nelle proprie strategie commerciali, «Poste Italiane ha sempre rispettato le norme nazionali ed europee in materia di Iva ed è pronta a collaborare con l'Antitrust per fornire ogni informazione dalla quale è certa che emergerà la correttezza dei suoi comportamenti».

 

poste italiane sarmi Poste Italiane jpegCORRADO PASSERA jpeg

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)