andrea orcel lars klingbell friedrich merz commerzbank

UNICREDIT? NEIN! – IL NEO-MINISTRO DELLE FINANZE TEDESCO, IL SOCIALISTA LARS KLINGBELL, SBARRA LA STRADA A ORCEL SU COMMERZBANK: “È INACCETTABILE UN’ACQUISIZIONE NON AMICHEVOLE DI UNA BANCA SISTEMATICAMENTE RILEVANTE” – IL NUOVO GOVERNO DI MERZ HA IRRIGIDITO LA LINEA, GIÀ CONTRARIA, DI QUELLO SCHOLZ, E L’ESECUTIVO ITALIANO NON CONTRIBUISCE A DARE UNA MANO: NON C’È ALCUNO SFORZO “DIPLOMATICO” PER FAVORIRE UNICREDIT, GIÀ OGGETTO DI GOLDEN POWER PER L’OPS SU BPM, A CUI LA DESTRA SI OPPONE. MA SE PER LA POPOLARE DI MILANO IL TEMPO STRINGE, PER CHIUDERE LA CAMPAGNA DI GERMANIA NON C’È FRETTA…

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

https://www.dagospia.com/politica/giorgetti-si-conferma-suppli-unghie-all-incontro-i-rappresentanti-434863

 

IL GOVERNO TEDESCO GELA ORCEL

Estratto dell’articolo di Claudia Luise per “La Stampa”

 

Friedrich Merz Lars Klingbeil

Cambia il governo in Germania ma la posizione non muta. Anzi, se possibile si irrigidisce ancora di più sul «no» alle mire di Unicredit su Commerzbank. Berlino ritiene «inaccettabile» una acquisizione «non amichevole» di una banca «sistemicamente rilevante», spiega il portavoce del neo ministro delle Finanze tedesco Lars Klingbeil.

 

Una posizione che, come tiene a precisare il portavoce, è «concordata con la cancelleria». L'obiettivo resta quello dell'indipendenza. C'è, dunque, continuità dal passaggio da Olaf Scholz a Friedrich Merz e la sensazione che fosse così era già emersa durante la campagna elettorale, sia da un primo commento di Klingbeil: «Contiamo sull'indipendenza della Commerzbank».

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Per l'ad di Unicredit, Andrea Orcel, la strada è in salita in Italia con la partita su Banco Bpm da dentro o fuori, ma lo è altrettanto in Germania. I modi utilizzati da Unicredit per entrare in Commerz continuano a non piacere ai tedeschi e anche il tentativo di contatto con lettere di congratulazioni al nuovo governo […] non hanno avuto effetto.

 

[…] Nel fine settimana arriverà a Roma il cancelliere Merz ed è confermata anche la presenza di Klingbeil nella delegazione dalla Germania. «Ma, al momento, non è in programma alcun incontro con il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti», sottolinea il portavoce del ministro.

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

Anche se sembra che le posizioni di Klingbeil e Giorgetti possano avere punti in comune e nascano entrambe dalla volontà di «tutelare gli interessi» dei Paesi che rappresentano. Unicredit è però, per Commerz, un'azionista ingombrante.

 

Non lo è tanto per il 9,5% che ha attualmente in azioni ma con il quale non si è presentata in assemblea. Lo è, soprattutto, per il potenziale 28% che ha della banca se darà corso, come sembra, alla conversione del 19% detenuto in derivati dopo le autorizzazioni prima della Bce a salire fino al 29,9% e poi dell'Antitrust tedesco.

 

Bettina Orlopp

Certo è che la ceo di Commerzbank, Bettina Orlopp, sta provando in ogni modo a ostacolare Orcel anche a colpi di dividendi e buyback, appoggiata dal sindacato e dai dipendenti.

 

Dalla sua Unicredit ha tempo, almeno fino al 2027, per costruire rapporti meno tesi con l'esecutivo e provare poi l'affondo. Sempre che l'operazione continui ad avere senso.

 

Ed è lo stesso tema che riguarda l'ops su Banco Bpm, già complicata dalla mancata concessione del "Danish Compromise" su Anima che ha reso più indigesto il boccone ad Orcel. Dall'altra c'è il tema del Golden power che ha reso ancora più difficile l'operazione.

 

Lars Klingbeil - Friedrich Merz

C'è stato il primo incontro tecnico tra i funzionari del Mef e Unicredit. Il monitoraggio […] prevede altri aggiornamenti, sempre che la banca non decida di fare marcia indietro di fronte a condizioni che non sono negoziabili. Il tempo c'è, per lo meno fino a fine giugno, con l'opa che è in corso e il cui termine è il 23 giugno.

 

I punti nevralgici sono sempre due. Da una parte, le condizioni su Anima che impongono l'obbligo, per almeno 5 anni, di non ridurre il peso attuale degli investimenti in titoli di emittenti italiani (in portafoglio ha circa 90 miliardi in titoli di Stato […]). Dall'altra c'è l'uscita dalla Russia […] non oltre la metà di gennaio prossimo. […]

Bettina OrloppGiuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSEandrea orcel

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)