principato di monaco montecarlo monte carlo soldi riciclaggio evasione

MONEGASCO, NON CI CASCO COME MAI MONTECARLO È ENTRATO NELLA LISTA NERA DEI PAESI AD ALTO RISCHIO PER RICICLAGGIO E FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO? – SECONDO LA COMMISSIONE UE, I CONTROLLI ATTUALI NON SONO SUFFICIENTI E LE ISTITUZIONI EUROPEE DOVRANNO AUMENTARE LE VERIFICHE DEI SOLDI CHE ENTRANO ED ESCONO DA MONACO, RIFUGIO (FISCALE) DI IMPRENDITORI, EREDITIERI, TENNISTI E CAMPIONI DI F1 – A PESARE SONO STATI SOPRATTUTTO I RITARDI NEL RECEPIMENTO DEGLI STANDARD…

Articoli correlati

A CAUSA DELLA SUA BLANDA POLITICA DI CONTROLLO FISCALE, LA COMMISSIONE EUROPEA INSERISCE MONACO...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Marco Sodano per “La Stampa”

 

Uno scorcio di Montecarlo

A Monte Carlo puoi sentirti ricchissimo e poverissimo, soprattutto se galleggi nel mezzo. Passeggi in centro tra i dehor-santuari dello spolvero, parcheggi la tua utilitaria accanto a una supercar, guardi a bocca aperta gli yacht ormeggiati in porto. Una cartolina patinata che adesso ha una piega sgualcita: l'Unione europea ha deciso di non ignorarla più.

 

Nel nuovo elenco delle giurisdizioni a rischio sul fronte del riciclaggio e del finanziamento al terrorismo, la Commissione ha incluso Monaco nella lista nera dei Paesi che presentano «carenze strategiche nei rispettivi regimi nazionali Aml/Cft» accanto ad Algeria, Angola, Kenya, Laos, Libano, Namibia, Nepal e Venezuela. […]

 

Nel Principato di Monaco il passaggio di denaro è straricco e le opacità sono troppe, ha scritto il Gafi (il Gruppo di azione finanziaria internazionale). […]

 

le liste (nera e grigia) della commissione europea sul riciclaggio di denaro

A questo punto il nodo è capire perché l'Ue metta nella lista nera Monaco, culla della mondanità europea e rifugio di imprenditori, ereditieri, tennisti e campioni di Formula 1. Le istituzioni europee – dalle banche alle società di consulenza finanziaria – dovranno applicare controlli rafforzati sulle transazioni con il Principato. Più verifiche, più documenti, più domande. […]

 

La decisione si inserisce nella quarta direttiva antiriciclaggio, che impone una revisione dell'elenco delle giurisdizioni a rischio. A pesare sono stati soprattutto i ritardi nel recepimento degli standard Gafi, i dubbi sulla trasparenza dei beneficiari delle società registrate nel Principato e la resistenza ad aprire i dossier che contengono le informazioni fiscali alle autorità straniere.

 

RICICLAGGIO DENARO

[…] Con 2 chilometri quadrati e zero imposte sul reddito personale, Monaco è un microcosmo che attira celebrità, sportivi e imprenditori in cerca di un clima fiscale più accogliente. E qui si annidano le ombre. Il caso più celebre è quello del gruppo Helin International, svelato nei Panama Papers. La società, registrata a Panama, aveva ramificazioni anche a Monaco e offriva un bouquet di servizi: società offshore chiavi in mano, fondi schermati, intestazioni fiduciarie. La finalità? Mascherare i reali titolari dei capitali.

PRINCIPATO DI MONACO

 

Nel 2021, un'inchiesta della Cellule française de lutte contre le blanchiment aveva acceso i riflettori su una rete di società di comodo con sede a Monaco, usate da facoltosi contribuenti francesi per drenare fondi evitando le imposte. Una delle società – il nome non è mai stato reso pubblico – era riconducibile a un noto industriale del Sud della Francia.

 

Nel 2022, invece, è stata la volta di un caso con ramificazioni in Italia. La Guardia di Finanza di Genova ha scoperto un sistema di false fatturazioni per oltre 60 milioni di euro, orchestrato da una società fittizia con sede nel Principato. Il denaro – provento di frodi fiscali e bancarotte pilotate – veniva riciclato attraverso investimenti immobiliari nel quartiere di Fontvieille.

riciclaggio di denaro

 

Non è un caso se, negli ultimi anni, Monaco è diventato sempre più opaco. Nonostante i proclami di trasparenza e collaborazione con l'Ue, mantiene un registro dei beneficiari accessibile solo su richiesta e con limitazioni. E l'assenza di una vera autorità giudiziaria indipendente complica le rogatorie internazionali e rallenta le indagini transfrontaliere. […]

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)