gif cts gerli

GERLI DI ROVO – L’INGEGNERE NOMINATO E POI DIMESSO DAL CTS IN MENO DI UN GIORNO: “HO SBAGLIATO LE PREVISIONI? A CHI NON È SUCCESSO NELL’ULTIMO ANNO? I MIEI MODELLI POSSONO FUNZIONARE O MENO, MA NON HO MAI NEGATO L’UTILITÀ DELLE CHIUSURE” - DOMANDA CATTIVELLA DELLA “STAMPA”: “SE DA UN ANNO FA ANALISI SBAGLIATE GRATIS COME VIVE?”. RISPOSTA: “HO CEDUTO LA MIA DITTA DI LUCI STRADALI A LED E HO APERTO UNA SOCIETÀ DI CONSULENZA PER..."

ALBERTO GIOVANNI GERLI E LE LEZIONI AMOROSE

1 – GERLI A RADIO CAPITAL: “LE MIE PREVISIONI NON ERANO ERRATE. CONTRO DI ME SOLO FAKE NEWS. MAI VISTA UNA CAMPAGNA DENIGRATORIA COME QUESTA”

Da “Radio Capital”

 

“Il Cts ha un compito importante che è quello di gestire il paese in un momento di grave emergenza, le polemiche scatenate contro di me non avrebbero aiutato il Cts a lavorare in modo tranquillo, per questo mi sono dimesso.

ingegnere alberto giovanni gerli

 

Mi chiedo se sia mai successo che per una nomina tecnica abbia scatenato tutta questa polemica” così l’ingegnere Alberto Gerli, che si è dimesso dopo la nomina a componente del Cts, ospite a “The Breakfast Club” su Radio Capital.

 

“Non è vero che le mie previsioni erano errate, sono state male interpretate. Contro di me campagna di fake news. I miei modelli sviluppati a gennaio sui contagi in Lombardia sono stati elaborati quando il trend era in discesa. Non erano prevedibili le varianti inglesi.

 

GIORGIO PALÙ

Quando ci siamo accorti dei primi focolai nel bresciano abbiamo aggiornato il trend e cambiato le previsioni. Senza variante inglese le nostre previsioni sarebbero state corrette. I miei modelli hanno funzionato.  Non ho mai sostenuto che il lockdown è inutile, questa è stata una rielaborazione giornalistica. Io nominato dalla Lega? Smentisco categoricamente legami con la Lega”.

alberto giovanni gerli membro del cts

 

2 – LASCIA IL CTS GERLI, L'UOMO CHE LE HA SBAGLIATE TUTTE "HO FALLITO LE PREVISIONI SUL COVID? COME TANTI ALTRI"

Francesco Rigatelli per “la Stampa”

 

«Io vicino alla Lega? Se fosse così starei ancora nel Cts. Non ho collegamenti politici, accademici o d'altro genere. Ed è questo, oltre alla giovane età, che ho pagato».

 

L'ingegner Alberto Giovanni Gerli, 40 anni, risponde al telefono da Padova un minuto dopo aver rinunciato alla nomina nel Cts (incarico durato 48 ore). A spingerlo fuori sono state le polemiche sulle sue previsioni sbagliate e sulle sue dichiarazioni aperturiste dei mesi scorsi.

 

andrea crisanti accordi e disaccordi

«Così non proverò neanche il brivido della prima riunione con gli ambiti professori», racconta lui, che dell'accademia ormai si sentiva un membro invitato, pur non avendone i titoli.

 

Com' è nata la sua nomina?

 «Penso sia stata suggerita da uno dei professori con cui ho collaborato. È stata la più bella notizia della mia vita e mi è dispiaciuto lasciare, ma la situazione era diventata invivibile».

 

ingegnere gerli

Effettivamente lei ha contribuito ai lavori di alcuni noti scienziati, da La Vecchia a Remuzzi, come mai?

«Sono un ingegnere esperto di dati e nell'ultimo anno ho messo le mie conoscenze al servizio dell'accademia lavorando gratis. Lo avrei fatto volentieri anche per l'Italia».

 

Ma non ha sbagliato tutte le previsioni sulla pandemia?

GIORGIO PALU OSPITE DI TV7 1

«A chi non è successo nell'ultimo anno? La mia bestia nera è un ricercatore dell'Ispi, Matteo Villa, che mi fa le pulci mentre io provo a dare una mano».

 

Lei passa per essere un aperturista.

«I miei modelli matematici possono funzionare o meno, ma non ho mai negato l'utilità delle chiusure. Il mio interesse è capire quando farle».

 

WALTER RICCIARDI

A fine gennaio non ha detto che il contagio era in diminuzione e si poteva riaprire?

«Mi pareva vero e ho sottolineato che a meno di varianti il trend sarebbe stato quello».

 

Eppure Crisanti, Galli e Ricciardi allertavano sulle varianti da fine dicembre.

«Sono stato ottimista, ma la variante inglese qui è arrivata dopo. Anche a febbraio ho elaborato dei dati incerti sulla crescita del contagio: sono troppo problematico per piacere ai massimalisti».

 

Se da un anno fa analisi sbagliate gratis come vive?

i video su youtube di gerli

«Ho ceduto la mia ditta di luci stradali a led e ho aperto una società di consulenza per aiutare le aziende a individuare trend di mercato e tecnologici. Ho anche investito in due startup, una di videogiochi e una legata ai veicoli autonomi».

 

Sembra un creativo. Ora dica la verità: com' è finito nel Cts?

«Non ci crede nessuno, ma mi ha chiamato la Presidenza del Consiglio e mi ha chiesto il curriculum. La racconto proprio tutta: martedì ero a Firenze per lavoro e sono andato a cena in hotel da solo. Ero stato ospite da Porro a Quarta Repubblica su Rete 4 e da vanitoso guardavo su Google cosa ne rimaneva.

 

alberto giovanni gerli del cts

Così ho trovato per caso un articolo che dava la notizia della mia nomina e mi sono messo a piangere. Dopo un anno di calcoli finalmente potevo dare il mio contributo direttamente ai grandi del Cts».

 

Lei è di Padova come il presidente dell'Aifa Palù, un caso?

«Purtroppo sì, è un luminare e finalmente avrei potuto conoscerlo».

 

Sicuro di non esser stato segnalato dalla Lega?

«No. Mai iscritto e mai avvicinato a nessun partito».

gerli mentre scrive di amore

 

Mai pensato di candidarsi?

«Solo alla guida della Federazione bridge e ho perso».

 

Politicamente come si definisce?

«Preferisco non rispondere: sono stato attaccato perfino per i video su YouTube in cui parlo del divario di genere».

 

Qual è la sua visione politica?

«Credo nella libertà e nell'uguaglianza delle persone: uomini, donne, gay, lesbiche...».

alberto gerli

 

Non ce l'ha con gli immigrati?

«No, ce lo insegnano anche i bambini. Ho un figlio di 4 anni e anche un nipotino, che l'altro giorno giocava coi bambolotti e non li distingueva per colore, ma per dimensione».

 

Chi la sostituirà nel Cts?

«Nessuno ed è l'unica consolazione».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO