michail tal

IL MESSIA DEGLI SCACCHI - LA STORIA FOLLE E ROMANTICA DI MICHAIL TAL', IL GENIALE CAMPIONE RUSSO CHE STRAVOLSE IL MONDO DEGLI SCACCHI - INCARNAVA UN TIPO DI LIBERTÀ DIFFICILMENTE SOPPORTABILE DAL REGIME SOVIETICO: ERA FEDIFRAGO, FUMAVA E BEVEVA TANTO, VOLEVA REALIZZARSI PIENAMENTE NEL GIOCO MA VOLEVA TUTTO DALLA VITA. PER OTTENERLO HA PAGATO UN DAZIO, BRUCIANDOSI MOLTO IN FRETTA...

Estratto dell'articolo di Gabriele Santoro per “il Messaggero”

michail tal 8

 

Boris Spasskij lo chiamava il Messia degli scacchi. A trent' anni dalla morte, il fuoco della vita di Michail «Mia» Tal', acceso fino all'ultima mossa, continua ad ardere come il suo talento precoce, irriverente e geniale a essere narrato.

 

Prima di Kasparov è stato il più giovane campione del mondo di scacchi nella storia. A ventitrè anni Tal'compì la rivoluzione, sconfiggendo Botvinnik, il Patriarca della scuola scacchistica sovietica, e affermò il proprio principio: «Non si deve avere paura di perdere una partita».

 

Giorgio Fontana, già vincitore del Premio Campiello per Morte di un uomo felice, con Il Mago di Riga (Sellerio, 119 pagine, 13 euro) restituisce il senso della vita appassionata e libera di Tal', che ha inventato un altrove artistico con gli scacchi. Il romanzo si dipana con costanti flashback, ripercorrendo la storia rapsodica dello scacchista dalla partita finale. Era il 5 maggio del 1992.

michail tal 6

 

Cinquantacinquenne, a poche settimane dalla morte, Tal'illuminò ancora la scena, attingendo alla fantasia e all'irriverenza che l'animavano negli assalti. Per il suo stile era difficile confermarsi a lungo campione. Bruciò così velocemente le tappe da sentirsi invincibile. Cadde e si rialzò con lo stile che lo esaltava.

 

Tal'era un genio?

«Sì. Fin da bambino aveva mostrato un'intelligenza superiore alla media. Gli allenamenti degli altri erano incompatibili con la sua genialità. [...] Il tipo di gioco all'attacco sembrava provenire quasi da un altro pianeta come lui».

 

Era felice?

michail tal 7

«[...] a differenza di altri è stato un genio felice. Cambia l'immagine stereotipata dello scacchista sempre sull'orlo della follia e della solitudine. Era una persona simpatica che non aveva nulla di arrogante».

 

Che cosa lo distingueva dagli altri scacchisti?

«Gli appassionati ammiravano la ricerca del piacere e di una soluzione elegante nel gioco che seduceva. Era diverso dai contemporanei austeri dal portamento sacerdotale».

michail tal 4

 

L'energia andava oltre il corpo minuto segnato dalle malattie?

«[...] Era piccolino, non raggiungeva neanche un metro e sessanta di altezza. Non era un uomo imponente, ma quando entrava in una stanza trasmetteva l'elettricità e irradiava gli altri».

 

Che cosa significava per lui appartenere agli scacchi?

«Esprimeva l'amore per l'aspetto puramente ludico [...] giocava per diletto e assecondava la volontà di piegare le regole alla propria libertà».

 

È possibile a quel livello di competizione?

michail tal 3

«Mantenere questo spirito nei confronti del gioco è impensabile, eppure lui ci riuscì. Era unico».

 

Voleva tutto?

«Nella sua esistenza non sono mancati i piaceri terreni. Non era un asceta che si isolava per giocare. Aveva un grande fascino. Era fedifrago. Fumava e beveva tanto. Emerge un'apparente contraddizione tra il campione che si realizza pienamente nel gioco e al contempo vuole tutto dalla vita. Per ottenerlo ha pagato un dazio, bruciandosi molto in fretta. La combinazione di vari fattori gli ha impedito di tornare ai livelli magici del triennio 1958-1961».

michail tal 2

 

Perché Tal'associava gli scacchi a uno spazio creativo artistico?

«È qualcosa che ha interrogato generazioni di scacchisti. Gli scacchi sono tante cose insieme: lotta, sport, strategia e arte. In Mia l'elemento artistico è molto sentito».

 

Che cosa comportava?

«La ricerca di una bellezza fulminante, esplosiva era fatta di sacrifici rischiosi nella partita e a volte prendeva il sopravvento. In diverse partite, per vincere in maniera ancora più spettacolare, rischiava di perdere tutto».

 

Era una dichiarazione di libertà?

«Per la logica sono errori che si pagano con i punti, mentre per Tal'contava creare una forma di disordine che portasse alla bellezza peculiare sulla scacchiera. Questi errori sono una testimonianza e attestato di libertà fortissima».

michail tal 5

 

Poneva la bellezza al di sopra della vittoria?

«[...]  integrava la vulnerabilità all'interno del gioco, rifuggendo l'ideale di perfezione. [...]».

 

All'epoca gli scacchi erano anche oggetto di propaganda. Qual era il rapporto di Tal'con il regime sovietico?

 «[...] Non era controllabile. Incarnava un tipo di libertà difficilmente sopportabile dal regime. Non gli interessava innalzare la bandiera dell'Unione Sovietica, ma giocare e condurre la propria vita».

michail tal bobby fisher 1

 

[...]

 «[...] C'era un rapporto fortemente dialettico tra lui e l'Unione Sovietica: da integrato pienamente nel sistema è stato decisamente apocalittico».

 

[...]

michail tal 12michail tal 13michail tal 11michail tal 9michail tal 1michail tal 10michail tal bobby fisher 2michail tal bobby fisher 3michail tal 14

Ultimi Dagoreport

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI TRA I TRE CABALLEROS DEL GOVERNO - MELONI E TAJANI HANNO MESSO ALL’ANGOLO IL "PATRIOTA" TRUMPUTINIANO SALVINI, ACCUSANDOLO DI SABOTARE L'ESECUTIVO CON LE SUE POSIZIONI ANTI-EUROPEE E GLI ATTACCHI A MATTARELLA SUL CODICE ANTI-MAFIA DEL PONTE DELLO STRETTO – QUANDO SONO ARRIVATI I RISULTATI DELLE COMUNALI, CON LA DEBACLE DEL CENTRODESTRA, "IL TRUCE" DELLA LEGA E' PARTITO ALL'ATTACCO, INCOLPANDO LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) PER LA SCONFITTA A GENOVA: SE NON AVESSE CONVINTO BUCCI A LASCIARE LA POLTRONA DI SINDACO DI GENOVA PER CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LIGURIA (STOPPANDO IL LEGHISTA RIXI), IL SINDACO SAREBBE RIMASTO AL CENTRODESTRA. A QUEL PUNTO, SI E' SVEGLIATO TAJANI CHE HA RICORDATO A ENTRAMBI CHE SENZA I VOTI DI CLAUDIO SCAJOLA OGGI CI SAREBBE IL PD DI ANDREA ORLANDO ALLA REGIONE LIGURIA…

benjamin netanyahu matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT – QUANTO POTRÀ DURARE IL SILENZIO IMBARAZZATO E IMBARAZZANTE DI GIORGIA MELONI DI FRONTE AI 50MILA MORTI DI GAZA? LA DUCETTA NON VUOLE SCARICARE NETANYAHU PER NON LASCIARE A MATTEO SALVINI LA "PRIMAZIA" DEL RAPPORTO CON "BIBI". MA ANCHE PER NON IRRITARE LA POTENTE COMUNITÀ EBRAICA ITALIANA, STORICAMENTE PENDENTE A DESTRA – ORMAI ANCHE URSULA VON DER LEYEN E ANTONIO TAJANI (NON CERTO DUE CUOR DI LEONE) CONDANNANO LE STRAGI NELLA STRISCIA CON PAROLE DURISSIME: “AZIONI ABOMINEVOLI” – ANCHE LA POPOLAZIONE ISRAELIANA VUOLE SFANCULARE “BIBI”, COME STA FACENDO GIÀ TRUMP, CHE NEI GIORNI SCORSI HA ATTACCATO LA CORNETTA IN FACCIA A SEMPRE PIÙ IN-GAZATO PREMIER ISRAELIANO (OGGI HA RIVELATO DI AVERGLI "DETTO DI NON ATTACCARE L'IRAN")

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - IL GARBUGLIO DEL SUPER RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO UNICREDIT-INTESA) MA STA FACENDO DERAGLIARE ANCHE IL GOVERNO DI DESTRA-CENTRO -GONG! OGGI È ANDATO IN SCENA UN PESANTISSIMO SHOWDOWN TRA MELONI, CHE È FAVOREVOLE AD APERTURE SUL GOLDEN POWER A UNICREDIT SULL’OPERAZIONE BANCO BPM CON TAJANI SOSTENITORE INDEFESSO DEL LIBERO MERCATO, E LA LEGA DI SALVINI CHE È PRONTA A FAR CADERE IL GOVERNO PUR DI NON MOLLARE IL “SUO” BANCO BPM A UNICREDIT - OGGI, ARMATO DI BAZOOKA, È SCESO IN CAMPO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI. INCALZATO DAI CRONISTI SULLE POSSIBILI APERTURE DEL GOVERNO ALLE PRESCRIZIONI DEL GOLDEN POWER APPLICATE ALLA BANCA DI ORCEL, L’ECONOMISTA DI CAZZAGO È SBOTTATO COME UN FIUME IN PIENA: “SE CI FOSSE IL MINIMO DISALLINEAMENTO (CON MELONI), NON CI SAREBBE UNA MINACCIA DI DIMISSIONI, MA LE DIMISSIONI STESSE. NON SI ANNUNCIANO LE DIMISSIONI, LE SI DANNO…”

donald trump zelensky vladimir putin russia ucraina

DAGOREPORT - TRUMP STREPITA MA NON COMBINA UN CAZZO – ZELENSKY PROPONE UN INCONTRO A TRE CON IL TYCOON E PUTIN MA NESSUNO LO CONSIDERA: PUTIN SI CHIAMA FUORI (“SOLO DOPO ACCORDI SPECIFICI”). E IL TYCOON? NON VUOLE UN INCONTRO DIRETTO CON PUTIN PERCHE', IL MOLTO PROBABILE BUCO NELL'ACQUA, SAREBBE L'ENNESIMA CONFERMA DELLA SUA INCAPACITA' DI RISOLVERE LA CRISI UCRAINA. LUI, CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DICEVA “PORTERÒ LA PACE IN 24 ORE”, E A PIU' DI QUATTRO MESI DALL’INSEDIAMENTO SI RITROVA CON I DRONI E I MISSILI RUSSI CHE MARTELLANO PIÙ CHE MAI KIEV...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)