malago e montezemolo renzi

L'USCITA DI SCENA DI MONTEPREZZEMOLO - LUCHINO HA CAPITO CHE RENZI E MALAGO' VOGLIONO SILURARLO E SI DEFILA: "SE ROMA VINCE LE OLIMPIADI ME NE VADO. FACCIO PARTE DEL COMITATO PROMOTORE, NON AVRO' RUOLI IN QUELLO ORGANIZZATORE - LA SINDACA DECIDA SECONDO COSCIENZA: OGGI LA CITTA' E' IMPREPARATA, MA TRA OTTO ANNI..."

MARCO MENSURATI per “la Repubblica

 

 MONTEZEMOLO MALAGO ' MONTEZEMOLO MALAGO '

La corsa di Roma alle Olimpiadi del 2024 sta per affrontare un passaggio chiave. Di qui a un mese la sindaca Virginia Raggi dovrà decidere se firmare il perfezionamento della candidatura italiana oppure no. Un passaggio non decisivo - l’eventuale assegnazione dei Giochi sarà deliberata dagli 86 membri del Comitato olimpico internazionale (Cio) tra un anno - e tuttavia cruciale, visto che un no della Raggi aprirebbe la strada quanto meno a un violento conflitto con il governo se non al decadimento istantaneo della candidatura stessa.

 

Ed è per questo, per la delicatezza del momento, che il presidente del comitato promotore di Roma 2024, Luca Montezemolo sgombera il campo da ogni dubbio o da ogni equivoco: «Perché ho la sensazione - dice - che in queste ore si stia facendo un poco di confusione».

virginia raggi alla festa del fatto quotidiano (1)virginia raggi alla festa del fatto quotidiano (1)

 

Che genere di confusione?

«Credo che non si stia distinguendo con la sufficiente chiarezza la differenza tra comitato promotore e comitato organizzatore, e cioè tra chi ha l’incarico di convincere i membri del Cio in tutto il mondo della bontà della scelta di Roma; e chi invece si dovrebbe assumere l’onere e la responsabilità di organizzarli, quei Giochi, nel caso di una loro eventuale assegnazione».

 

Probabilmente c’è chi pensa che ci possa essere continuità tra le due identità.

«Per quanto mi riguarda ho sempre detto e ripeto oggi che un istante dopo l’assegnazione delle Olimpiadi, io mi occuperò di altro. Non ho alcuna intenzione di seguire, nel caso ce ne fosse l’occasione, anche la fase organizzativa. Non sarebbe né giusto né opportuno».

 

Insomma, nel caso in cui la candidatura dovesse superare il check point del prossimo 7 ottobre, il suo “ruolo olimpico” cesserebbe nel settembre del 2017?

niki lauda montezemoloniki lauda montezemolo

«Non andrà oltre per nessuna ragione al mondo. Ho accettato questo incarico per puro spirito di servizio, perché voglio bene all’Italia e a Roma, e perché ritengo sana quella voglia di rinascita che c’è dietro al progetto. E sono stato orgoglioso in questi mesi dei ragazzi del Comitato che hanno lavorato con passione al progetto. Se oggi siamo ritenuti favoriti alla vittoria finale, è per la qualità del loro lavoro. Io da parte mia ho messo volentieri a disposizione il patrimonio di conoscenze che ho accumulato in tanti anni di attività nel mondo dello sport internazionale, un capitale di esperienze, da Azzurra alla Ferrari, dai Mondiali del ‘90 alla Juventus».

 

Cosa accadrebbe se il Comune dicesse di no? Il governo potrebbe subentrare?

montezemolo italia 90 montezemolo italia 90

«Non voglio entrare in questa discussione. Credo che la sindaca Raggi debba decidere liberamente e secondo coscienza. Nel caso in cui dicesse di no, da cittadino e da sportivo mi dispiacerebbe, ma rispetterei una decisione difficile. In merito alla quale mi limito a dire una sola cosa: le Olimpiadi sarebbero nel 2024, tra otto anni. Non domani. Se fossero domani anche io avrei dei dubbi sull’opportunità di candidare una città con i problemi di Roma. Ma di qui a otto anni ci sono tutti i presupposti per migliorare».

 

Quante possibilità avrebbe davvero Roma di spuntarla, se la candidatura andasse avanti?

«Sinceramente penso molte. Anche se la partita è tutt’altro che scontata. La concorrenza di Los Angeles, Parigi e Budapest è molto agguerrita. America e Francia hanno schierato forze importanti a sostegno delle loro candidature. Le Olimpiadi sono una grande occasione anche per gli altri ».

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)