commissione vigilanza rai simona agnes barbara floridia

RAI, DI TUTTO DI PUS! – LA COMMISSIONE VIGILANZA RAI È FERMA DA QUASI UN ANNO MA CI COSTA PARECCHIO. DA FINE SETTEMBRE 2024 NON SI È PIÙ RIUNITA SE NON PER DECISIONI TECNICHE. LA RESPONSABILITÀ È DELLA DESTRA, CHE FA CONTINUAMENTE MANCARE IL NUMERO LEGALE PER NON PROCEDERE ALLA VOTAZIONE SUL PRESIDENTE DESIGNATO, SIMONA AGNES. INTANTO I MEMBRI DELL’UFFICIO DI PRESIDENZA RICEVONO UN GETTONE DI PRESENZA (SOLDI PUBBLICI) – L’IPOTESI DI LUCIANO FONTANA, DIRETTORE DEL “CORRIERE”, PER SBLOCCARE LO STALLO SULLA PRESIDENZA RAI…

Articoli correlati

LUCIANO FONTANA VERSO LA RAI? - IL FALLITO ASSALTO DI SIMONA AGNES ALLA PRESIDENZA DI VIALE MAZZINI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Lisa Di Giuseppe per “Domani”

 

COMMISSIONE DI VIGILANZA RAI

Quindicimila euro, solo di gettone di presenza. E solo per la presidente. A mettersi a fare due conti sui costi che gravano sul bilancio dei due rami del parlamento per finanziare un organismo di fatto fermo come la commissione di Vigilanza Rai, c’è da stupirsi.

 

Un passo indietro: l’ente che dovrebbe vigilare sul corretto funzionamento del servizio pubblico, una bicamerale formata da quaranta tra deputati e senatori, non si sta riunendo da quasi un anno.

 

simona agnes maurizio gasparri

Da ottobre 2024, infatti, sarebbe all’ordine del giorno il completamento del nuovo Consiglio d’amministrazione della Rai: per confermare la presidente designata Simona Agnes ci sarebbe bisogno di un voto di conferma da parte dei due terzi della commissione, un numero di voti che per il momento la maggioranza non è in grado di raccogliere.

 

Per evitare di andare incontro a un fallimento, la destra fa mancare sistematicamente il numero legale e la commissione non può riunirsi, anche se sono stati esplorati negli ultimi mesi cavilli giuridici per sfruttare situazioni di emergenza [...]

 

La presidente della commissione Barbara Floridia ha chiesto a più riprese che la situazione si sbloccasse, per il momento senza apparente successo.

 

BARBARA FLORIDIA - FOTO LAPRESSE

Giovedì 24 c’è stata l’ultima – inutile – convocazione della commissione. Di nuovo è mancato il numero legale, di nuovo tutte le questioni che ci sarebbero da discutere – in cima alla lista c’è l’audizione del nuovo amministratore delegato Giampaolo Rossi, che non è ancora mai stato audito in Vigilanza, né per presentarsi né sui diversi casi che hanno agitato la Rai negli ultimi mesi – restano in sospeso. [...]

 

Nell’universo Rai si parla molto anche dell’accelerazione sulla stesura della riforma della governance Rai – su cui, ha detto giovedì il deputato Pd Stefano Graziano, «l’opposizione ha elaborato una proposta unitaria seria e concreta» di cui non c’è però traccia – e ovviamente di Sanremo. Sul festival la trattativa si sarebbe riaperta, riferiscono fonti di viale Mazzini, dopo un incontro di persona tra il sindaco Alessandro Mager e l’ad Rossi.

 

[...]

GIAMPAOLO ROSSI - SIMONA AGNES

Insomma, gli argomenti non mancherebbero. Eppure, per l'impuntatura della maggioranza – intanto a fare da presidente al posto di Agnes c’è Antonio Marano, capace di far ballare la governance meloniana – l’organismo che dovrebbe tenere d’occhio quel che succede a viale Mazzini è fermo. Ma ogni mese, nel dubbio, fluiscono nelle tasche di chi fa parte dell’ufficio di presidenza della commissione soldi aggiuntivi, giustamente destinati a retribuire i parlamentari per le loro funzioni aggiuntive (che però non stanno esercitando).

 

Dell'ufficio di presidenza della commissione fanno parte, oltre alla presidente Floridia, le due vice Augusta Montaruli (FdI) e Maria Elena Boschi (Iv), oltre che i segretari Ouidad Bakkali (Pd) e Stefano Candiani (Lega).

 

augusta montaruli 1

Il contributo è mensile, e mentre per vicepresidenti e segretari si tratta di diverse centinaia di euro – i dati a questo proposito non sono pubblici e reperirli, anche chiedendo alle istituzioni, non è facile – per la presidente ammonta a 1.500 euro, che si aggiungono al trattamento economico che i parlamentari già ricevono insieme alla diaria e altri rimborsi.

 

I 1.500 netti sono circa 900, spiegano a Domani, e – sostiene l’ufficio della senatrice – vengono restituiti per intero al Movimento 5 stelle che ogni anno sceglie progetti di beneficenza da finanziare. I presidenti di commissione dispongono poi anche di un budget aggiuntivo – sui 3.000 euro – per assumere uno o più collaboratori retribuiti direttamente dalla Camera.

 

Ma oltre ai parlamentari, ci sono i costi di funzionamento dell’ente. Nei mesi in cui i membri non si sono riuniti, i lavori sono comunque continuati per i tre funzionari che lavorano esclusivamente alla commissione Vigilanza (ma ci sono altri dipendenti “ibridi”) e si occupano per esempio di gestire le interrogazioni scritte, divenute praticamente ormai l’unico mezzo per i parlamentari per approfondire quel che succede in azienda.

 

maria elena boschi a piazzapulita 3

A fare i conti – anche soltanto per la dotazione della presidenza – si arriva a 4.500 euro mensili che, moltiplicati per i dieci mesi di inattività fanno ben 45mila euro. Facendo un conto a spanne, anche il resto dell’ufficio non costa poco: assumendo che le due vicepresidenti vengano retribuite per la metà della presidente, si arriva ad altri 15mila euro, più ulteriori 7mila – sempre con un conteggio spannometrico a ribasso – per i due segretari. Complessivamente, quasi 70mila euro. […]

BARBARA FLORIDIA - FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)