commissione vigilanza rai simona agnes barbara floridia

RAI, DI TUTTO DI PUS! – LA COMMISSIONE VIGILANZA RAI È FERMA DA QUASI UN ANNO MA CI COSTA PARECCHIO. DA FINE SETTEMBRE 2024 NON SI È PIÙ RIUNITA SE NON PER DECISIONI TECNICHE. LA RESPONSABILITÀ È DELLA DESTRA, CHE FA CONTINUAMENTE MANCARE IL NUMERO LEGALE PER NON PROCEDERE ALLA VOTAZIONE SUL PRESIDENTE DESIGNATO, SIMONA AGNES. INTANTO I MEMBRI DELL’UFFICIO DI PRESIDENZA RICEVONO UN GETTONE DI PRESENZA (SOLDI PUBBLICI) – L’IPOTESI DI LUCIANO FONTANA, DIRETTORE DEL “CORRIERE”, PER SBLOCCARE LO STALLO SULLA PRESIDENZA RAI…

Articoli correlati

LUCIANO FONTANA VERSO LA RAI? - IL FALLITO ASSALTO DI SIMONA AGNES ALLA PRESIDENZA DI VIALE MAZZINI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Lisa Di Giuseppe per “Domani”

 

COMMISSIONE DI VIGILANZA RAI

Quindicimila euro, solo di gettone di presenza. E solo per la presidente. A mettersi a fare due conti sui costi che gravano sul bilancio dei due rami del parlamento per finanziare un organismo di fatto fermo come la commissione di Vigilanza Rai, c’è da stupirsi.

 

Un passo indietro: l’ente che dovrebbe vigilare sul corretto funzionamento del servizio pubblico, una bicamerale formata da quaranta tra deputati e senatori, non si sta riunendo da quasi un anno.

 

simona agnes maurizio gasparri

Da ottobre 2024, infatti, sarebbe all’ordine del giorno il completamento del nuovo Consiglio d’amministrazione della Rai: per confermare la presidente designata Simona Agnes ci sarebbe bisogno di un voto di conferma da parte dei due terzi della commissione, un numero di voti che per il momento la maggioranza non è in grado di raccogliere.

 

Per evitare di andare incontro a un fallimento, la destra fa mancare sistematicamente il numero legale e la commissione non può riunirsi, anche se sono stati esplorati negli ultimi mesi cavilli giuridici per sfruttare situazioni di emergenza [...]

 

La presidente della commissione Barbara Floridia ha chiesto a più riprese che la situazione si sbloccasse, per il momento senza apparente successo.

 

BARBARA FLORIDIA - FOTO LAPRESSE

Giovedì 24 c’è stata l’ultima – inutile – convocazione della commissione. Di nuovo è mancato il numero legale, di nuovo tutte le questioni che ci sarebbero da discutere – in cima alla lista c’è l’audizione del nuovo amministratore delegato Giampaolo Rossi, che non è ancora mai stato audito in Vigilanza, né per presentarsi né sui diversi casi che hanno agitato la Rai negli ultimi mesi – restano in sospeso. [...]

 

Nell’universo Rai si parla molto anche dell’accelerazione sulla stesura della riforma della governance Rai – su cui, ha detto giovedì il deputato Pd Stefano Graziano, «l’opposizione ha elaborato una proposta unitaria seria e concreta» di cui non c’è però traccia – e ovviamente di Sanremo. Sul festival la trattativa si sarebbe riaperta, riferiscono fonti di viale Mazzini, dopo un incontro di persona tra il sindaco Alessandro Mager e l’ad Rossi.

 

[...]

GIAMPAOLO ROSSI - SIMONA AGNES

Insomma, gli argomenti non mancherebbero. Eppure, per l'impuntatura della maggioranza – intanto a fare da presidente al posto di Agnes c’è Antonio Marano, capace di far ballare la governance meloniana – l’organismo che dovrebbe tenere d’occhio quel che succede a viale Mazzini è fermo. Ma ogni mese, nel dubbio, fluiscono nelle tasche di chi fa parte dell’ufficio di presidenza della commissione soldi aggiuntivi, giustamente destinati a retribuire i parlamentari per le loro funzioni aggiuntive (che però non stanno esercitando).

 

Dell'ufficio di presidenza della commissione fanno parte, oltre alla presidente Floridia, le due vice Augusta Montaruli (FdI) e Maria Elena Boschi (Iv), oltre che i segretari Ouidad Bakkali (Pd) e Stefano Candiani (Lega).

 

augusta montaruli 1

Il contributo è mensile, e mentre per vicepresidenti e segretari si tratta di diverse centinaia di euro – i dati a questo proposito non sono pubblici e reperirli, anche chiedendo alle istituzioni, non è facile – per la presidente ammonta a 1.500 euro, che si aggiungono al trattamento economico che i parlamentari già ricevono insieme alla diaria e altri rimborsi.

 

I 1.500 netti sono circa 900, spiegano a Domani, e – sostiene l’ufficio della senatrice – vengono restituiti per intero al Movimento 5 stelle che ogni anno sceglie progetti di beneficenza da finanziare. I presidenti di commissione dispongono poi anche di un budget aggiuntivo – sui 3.000 euro – per assumere uno o più collaboratori retribuiti direttamente dalla Camera.

 

Ma oltre ai parlamentari, ci sono i costi di funzionamento dell’ente. Nei mesi in cui i membri non si sono riuniti, i lavori sono comunque continuati per i tre funzionari che lavorano esclusivamente alla commissione Vigilanza (ma ci sono altri dipendenti “ibridi”) e si occupano per esempio di gestire le interrogazioni scritte, divenute praticamente ormai l’unico mezzo per i parlamentari per approfondire quel che succede in azienda.

 

maria elena boschi a piazzapulita 3

A fare i conti – anche soltanto per la dotazione della presidenza – si arriva a 4.500 euro mensili che, moltiplicati per i dieci mesi di inattività fanno ben 45mila euro. Facendo un conto a spanne, anche il resto dell’ufficio non costa poco: assumendo che le due vicepresidenti vengano retribuite per la metà della presidente, si arriva ad altri 15mila euro, più ulteriori 7mila – sempre con un conteggio spannometrico a ribasso – per i due segretari. Complessivamente, quasi 70mila euro. […]

BARBARA FLORIDIA - FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO