tamara de lempicka

IL MISTERO DEI CAPOLAVORI PERDUTI – DAL DIPINTO "MEDICINA" DI KLIMT DISTRUTTO DAI NAZISTI ALLE "NINFEE" DI MONET BRUCIATE IN UN INCENDIO DEL "MOMA" FINO A TAMARA DE LEMPICKA: SU "SKY ARTE" LA SERIE TV DEDICATA A SETTE OPERE SCOMPARSE CHE SONO STATE ‘RIMATERIALIZZATE’ CON STAMPA IN 3D...

Laura Rio per il Giornale

 

il mistero dei capolavori perduti monet

Pare una magia. Il gigantesco dipinto Medicina di Klimt distrutto dai nazisti che riappare in tutta la sua audacia. Il Vaso con cinque girasoli perso sotto un bombardamento in Giappone durante la Seconda guerra mondiale che si mostra di nuovo nei suoi bellissimi colori. Le Ninfee di Monet bruciate in un incendio del MoMa di New York riportate al loro originale tratteggio.

 

No, non è una magia. Ma il progetto di ricostruzione di capolavori perduti ideata da Sky Arte e affidata ai laboratori di Factum Arte, società di Madrid esperta nella «ri-materializzazione» delle opere d' arte.

 

Un' operazione certosina, affidata a storici, artisti, esperti, «007» capaci di scovare le fonti su cui basare le ricostruzioni e a modernissime tecnologie. Si potrà vedere in una serie dal titolo - appunto - Il mistero dei capolavori perduti, in onda dal 5 aprile ogni giovedì in prima serata su Sky Arte HD (canali 120 e 400 del satellite).

il mistero dei capolavori perduti de Lempicka

 

Sette documentari, in visione anche negli altri paesi in cui si vede Sky (Regno Unito, Irlanda, Germania, Austria) dedicati ad altrettanti dipinti distrutti perché perduti, rubati, bruciati o scomparsi. Ogni episodio racconta la storia del capolavoro, dell' artista che lo ha realizzato e il processo attraverso cui è stato riportato alla luce. Insomma tutto quanto un appassionato vorrebbe sapere.

 

roberto pisoni, diretotre di sky arte

«Questa operazione di Sky Arts Production Hub (in collaborazione con Ballandi Arts) - spiega Roberto Pisoni, il direttore del canale - prende spunto dal successo avuto con la riproduzione dell' opera di Caravaggio La natività con i santi Lorenzo e Francesco d' Assisi (rubata nel 1969) che abbiamo restituito all' Oratorio della Compagnia di San Lorenzo a Palermo». Un primo passo per un progetto più ampio che merita di essere visto dal pubblico. Soprattutto per la cura e la perfezione con cui sono state ricostruite le opere. Che non sono copie, perché non esistono più i quadri da cui copiare, ma «fantasmi di quelle opere, una messa in scena, una specie di esecuzione corale», come spiega Adam Lowe, fondatore della Factum Arte. «Noi non pretendiamo che le nostre ricostruzioni siano filologicamente perfette, ma che si avvicinino il più possibile all' originale».

 

il mistero dei capolavori perduti

Entrare nei suoi laboratori ubicati nella periferia di Madrid è come viaggiare nel tempo, uscire dalla quotidianità e trovarsi accanto ai bassorilievi nella tomba di Seti I, girarsi e guardare all' insù le statue di Mosul, spostarsi ancora e camminare tra le teste di dee greche. Sembrano vere, ma sono stampe in 3D. Adam si è dato il compito di riportare al mondo la bellezza dell' arte andata distrutta (come i monumenti secolari spazzati via dalla furia dell' Isis) o riprodurre quella a rischio di sparizione. Il metodo di lavoro con cui la sua factory riporta in vita le opere si può vedere nel programma di Sky arte. Un misto di indagini investigative, uso di tecnologie avanzatissime e artigianato.

 

Hermann Göring

«Bisogna entrare nella mente dell' artista - spiega ancora Adam -. Di alcuni quadri che abbiamo rimaterializzato non esistono neppure delle foto. Allora si è proceduto con la ricerca di frammenti, documenti e testimonianze o con la comparazione con altri quadri dello stesso artista». In base ai dati recuperati si procede con la riproduzione in rilievo a computer, la determinazione del colore, la colorazione e infine la stampa in 3D. Per esempio, per ricostruire il quadro delle Ninfee di Monet di cui, dopo l' incendio al Moma (del 1958) è rimasta solo la tela annerita, si è proceduto analizzando piccoli frammenti di pittura ritrovati.

il mistero dei capolavori perduti - de Lempicka

 

tamara de lempicka

Di Myrto, il dipinto di Tamara de Lempicka che ritrae due donne dopo un incontro amoroso, confiscato dagli ufficiali nazisti a Parigi e mai più ritrovato esiste solo una foto in bianco e nero. Così, per individuare i colori originali, si è proceduto al confronto con altre opere dell' artista polacca. Gli altri dipinti riportati «in vita», oltre a quelli già citati, sono Concerto a tre di Vermeer, il quadro più ricercato al mondo, rubato dal museo di Boston; Sir Winston Churchill di Graham Sutherland distrutto dalla moglie perché lo statista lo trovava «troppo realistico» e La torre dei cavalli azzurri di Franz Marc sequestrato da Goering e scomparso alla fine della Guerra.

 

TAMARA DE LEMPICKA SCATTO DI WILLY MAYWALD

Ma, tra tutti i capolavori scomparsi perché questi sette? «Abbiamo fatto una scelta su due basi: la storia intrigante del quadro e la possibilità di ricostruirlo», spiega il direttore Pisoni. I prossimi sette quadri? «Si vedrà».

TAMARA DE LEMPICKA

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO