BANCHE KILLER – L’INDUSTRIALE EGIDIO MASCHIO SI È SPARATO CON UN FUCILE NELLA SALA RIUNIONI DELL’AZIENDA, NEL PADOVANO – AVEVA FONDATO UN COLOSSO DELLE MACCHINE AGRICOLE, MA DICONO CHE FOSSE PRESSATO DALLE BANCHE PER RIENTRARE DA ALCUNI CREDITI

Alessandro Gonzato per “Libero Quotidiano

 

Si è ucciso all’alba con un colpo di fucile al petto. Il primo a trovare il corpo riverso a terra in una pozza di sangue è stato un dipendente dell’azienda. Uno di quelli operai che lo scorso novembre avevano rinunciato all’aumento in busta paga pur di lasciare nelle casse della società maggiori risorse per investire nel futuro.

EGIDIO MASCHIOEGIDIO MASCHIO

 

Egidio Maschio, 73 anni, fondatore assieme al fratello Giorgio del gruppo padovano Maschio Gaspardo, ieri mattina era arrivato come sempre nella sede di Cadoneghe (Padova) a bordo della propria Mercedes nera. Pochi minuti dopo si è sparato in sala riunioni, aiutandosi con un righello per tirare il grilletto. Nessun biglietto per motivare il gesto. In pubblico, Maschio, non si era mai mostrato particolarmente preoccupato.

 

Al di fuori della cerchia familiare l’unico a rendersi davvero conto che da un po’ di tempo non era più lo stesso era stato l’amico d’infanzia, Dino: «Lo vedevo molto giù», ha detto ieri. La Maschio Gaspardo, leader mondiale nella produzione di macchinari agricoli, ha 2 mila dipendenti e nel 2014 ha registrato un fatturato di 324 milioni di euro, più del doppio rispetto al 2009.

EGIDIO MASCHIOEGIDIO MASCHIO

 

La famiglia Maschio, azionista di maggioranza, detiene l’86 per cento del capitale sociale. La quota restante è di Friulia Finanziaria Fvg. Numeri importanti, dunque, dietro ai quali però pare che ci sia un pesante indebitamento con le banche: negli ultimi mesi gli istituti di credito avrebbero chiesto all’azienda di rientrare di decine di milioni di euro. Ecco spiegata, probabilmente, la ragione del suicidio.

 

Nel 2013 l’azienda aveva ottenuto una linea di credito di 30 milioni da un pool di banche formato da Bnl, Gruppo Bnp Paribas, Unicredit, Friuladria e Veneto Banca. Questo per assicurare alla multinazionale le risorse necessarie al piano industriale 2013-2017.

EGIDIO MASCHIOEGIDIO MASCHIO

 

Una frase che Maschio ripeteva spesso è che «un vero imprenditore deve essere un po’ indebitato, perché un debito lo fai quando davvero credi nella tua attività». Parole che oggi pesano come macigni. L’imprenditoria veneta perde uno dei propri pilastri. Se ne va un altro pezzo di storia del Nordest, uno degli esempi più lampanti di persone che si sono fatte da sole, con sudore e sacrifici, partendo da zero.

 

EGIDIO MASCHIOEGIDIO MASCHIO

Il gruppo Maschio Gaspardo fu fondato dai due fratelli nel ’64: la produzione ebbe avvio nella stalla di casa. La stalla era soprannominata «la casetta delle frese». All’inizio potevano contare soltanto su una saldatrice. Il primo affare, una volta acquistati gli strumenti di lavoro necessari, lo fecero in Grecia. Poi riuscirono a vendere in Francia e in Olanda: falciatrici, fresatrici, macchine per la lavorazione del terreno. Il gruppo, negli anni, è diventato un colosso internazionale. Fino a mettere gli occhi sull’Africa.

 

EGIDIO MASCHIOEGIDIO MASCHIO

Oggi la multinazionale ha 15 stabilimenti, di cui 4 all’estero - Cina, India, Romania e Stati Uniti - e 13 filiali commerciali. Tre settimane fa i vertici avevano nominato due nuovi manager. Ieri, davanti agli uffici di Cadoneghe - Berlusconi nel 2013 vi tenne un comizio - bandiere a mezz’asta in segno di lutto. Poche parole e occhi lucidi. «Il capo» viene ricordato dai dipendenti come «una brava persona», «un grande imprenditore», «uno che ha dato da mangiare a centinaia di famiglie», «un esempio per tutti».

 

La notizia della morte è stata resa pubblica dall’azienda attraverso una nota. Poche righe al termine delle quali è stato sottolineato che «il nuovo management e la famiglia Maschio confermano il grande impegno di tutto il gruppo nel portare avanti un piano strategico che garantirà sia il consolidamento della leadership di mercato che un’ulteriore fase di sviluppo».

 

EGIDIO MASCHIOEGIDIO MASCHIO

La pagina Facebook della multinazionale è colma di messaggi d’addio provenienti da ogni parte del mondo. Ieri, uno dei primi colleghi, e amici, ad arrivare sul luogo della tragedia è stato l’imprenditore Mario Carraro: «Egidio era nato nella mia azienda di famiglia. Aveva cominciato a lavorare con me da ragazzino, fino alla decisione di mettersi in proprio, arrivando come noi, negli anni, in Cina e in India».

 

Esattamente un anno fa Maschio, ospite di Microcredito, diceva che «dai momenti di difficoltà ne esci rimboccandoti le maniche e ricordando ai tuoi dipendenti costantemente che se le cose vanno bene in azienda vanno bene anche a casa loro. Cooperare aiuta a vincere la crisi. Illudersi che lavorando poco si guadagni molto invece non porta da nessuna parte».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....