adolfo urso ex ilva taranto altoforno

ANCHE SULL’EX ILVA È SCONTRO GOVERNO-TOGHE – ADOLFO URSO ACCUSA I PM DI TARANTO PER IL SEQUESTRO DELL’ALTOFORNO 1 DELLO STABILIMENTO SIDERURGICO, DECISO LA SCORSA SETTIMANA IN SEGUITO A UN INCENDIO: “LA PROCURA HA DETTO IL FALSO E HA COMPROMESSO L'IMPIANTO” – IL MINISTRO DEL MADE IN ITALY CITA I DOCUMENTI IN CUI “ACCIAIERIE D’ITALIA” AFFERMA DI AVERE CHIESTO SUBITO DI METTERE IN ATTO TUTTE LE AZIONI DI SALVAGUARDIA DELL’IMPIANTO PER EVITARE DANNI STRUTTURALI, GIÀ MENTRE ERA IN CORSO L’INTERVENTO DI SEQUESTRO DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA. MENTRE LA PROCURA SOSTIENE DI NON AVERE RICEVUTO ALCUNA RICHIESTA DALL'AZIENDA…

Estratto dell’articolo di Domenico Palmiotti per www.ilsole24ore.com

 

adolfo urso foto di bacco (5)

“La Procura ha detto il falso”. Affondo del ministro delle Imprese, Adolfo Urso, sull’ex Ilva di Taranto, sul sequestro senza facoltà d’uso dell’altoforno 1 a causa di un incendio la scorsa settimana e, soprattutto, sul fatto che la Magistratura non ha autorizzato gli interventi di salvaguardia dell’impianto che l’azienda aveva già chiesto mentre la polizia giudiziaria eseguiva il sequestro.

 

Interventi relativi al colaggio dei fusi, ghisa e loppa, per evitare la compromissione dell’altoforno.

 

[…]  il ministro ha parlato sulla vicenda di Acciaierie d’Italia a margine dell’evento “La creatività come base del cambiamento” a Fabriano. “Quanto accaduto - sostiene Urso - è di una gravità inaudita. Come emerge, purtroppo - e lo dico da uomo che crede tanto nello Stato -, dai documenti che sono stati pubblicati oggi da alcuni quotidiani e che dimostrano che la Procura ha detto il falso”. […]

 

altoforno 1 - stabilimento ex ilva di taranto

Qualche giorno fa il procuratore capo di Taranto, Eugenia Pontassuglia, ricostruendo i momenti più importanti di quanto accaduto in fabbrica, ha scritto che la richiesta di colare dall’altoforno i fusi, evidenziata dall’azienda come “necessaria per evitare procedure straordinarie che potrebbero determinare la probabile fermata definitiva dell’impianto”, in realtà non risulta essere stata avanzata in nessuna delle due istanze all’autorità giudiziaria.

 

Una, ha dettagliato la Procura, presentata alle 16.50 dell’8 maggio, allegata al verbale di sequestro (convalidato il 9 con l’iscrizione di tre dirigenti nel registro degli indagati per incendio colposo e getto pericoloso di cose), e l’altra alle 15.14 del 9 maggio.

 

documento di acciaierie d italia sul sequestro dell altoforno a taranto

Ma Acciaierie è di altro avviso. Sostiene che la Procura è stata subito informata di ciò che bisognava fare rapidamente per salvaguardare l’impianto e dei rischi che si correvano se non fosse stato fatto. Acciaierie, in particolare, fissa due momenti: all’alba di giovedì scorso, 8 maggio, con il sequestro in atto (il primo alert l’azienda dice di averlo lanciato proprio lì), e poi il 9 maggio, quando, “visto che le richieste formulate in sede di applicazione del sequestro da parte della polizia giudiziaria, non erano state trattate dalla Procura nel decreto di convalida del sequestro probatorio”, è stata avanzata una seconda istanza.  […]

 

Si arriva così al primo pomeriggio del 10 maggio, quando, ricostruisce Acciaierie, la Procura emette un provvedimento di “parziale accoglimento” delle richieste aziendali, “a circa 57 ore dalla prima istanza”.

 

Con tale provvedimento, si sostiene, si autorizza un intervento di salvaguardia dei cowpers dell’altoforno, ma non il colaggio dei fusi poiché ritenuto, in base al parere tecnico di Arpa Puglia, funzionale alla ripresa dell’attività dell’altoforno.

 

documento di acciaierie d italia sul sequestro dell altoforno a taranto

E quindi ritenuto dalla Magistratura non compatibile con le esigenze di sicurezza e probatorie connesse al sequestro, mentre AdI aveva detto che il colaggio dei fusi serviva solo ad evitare che il loro raffreddamento danneggiasse l’impianto in maniera non reversibile.

 

Inoltre anche domenica, in delle comunicazioni interne, AdI ha evidenziato che “essendo trascorse ormai 120 ore dalla fermata improvvisa, le operazioni di colaggio dei fusi non potranno più essere utilmente effettuate”, ribadendo di nuovo come questo fosse stato prospettato l’8 maggio, a sequestro in corso, “al fine di evitare danni irreversibili in ragione dello shock termico dovuto alla fermata improvvisa”.

 

[…]

 

“La Procura - dichiara Urso - ha deciso di realizzare il sequestro probatorio con inibizione all’uso dell’impianto senza però realizzare quegli interventi necessari per mettere in salvaguardia l’impianto. Interventi che, sin dal primo momento, i responsabili dell’altoforno avevano evidenziato come indispensabili come emerge anche nell’atto del sequestro”.

 

stabilimenti ex ilva a taranto

Adesso, per Urso, “l’impianto è compromesso. La cosa più grave è che, per giustificare questa decisione, la Procura ha affermato in un comunicato stampa che nessuno aveva mai chiesto questi interventi, ma i documenti emersi in queste ore dimostrano il contrario. Io - rileva il ministro - mi appello al concorso di tutti: ci vuole assolutamente che tutte istituzioni collaborino, come in questo caso purtroppo non è avvenuto.

 

Ne pagheranno il costo la produzione, la possibilità di rilanciare lo stabilimento e anche migliaia e migliaia di lavoratori di Taranto, della sua filiera siderurgica e dell’indotto”.

 

altoforno 1 - stabilimento ex ilva di taranto

In quanto alla cassa integrazione, fonti sindacali dicono che non c’è stato ancora l’aumento importante nei numeri annunciato dall’azienda, che però avverrà nella prossima settimana, mentre Acciaierie, alla data del 15 maggio, non ha ancora presentato ai sindacati e al ministero del Lavoro la richiesta di un nuovo esame congiunto della procedura di cassa al fine di far salire ulteriormente i numeri.

 

Martedì, incontrando le sigle metalmeccaniche, AdI ha detto che la cassa saliva di circa 1.000 unità nel gruppo, da 3.062 a 4.046 di cui a Taranto da 2.680 a 3.538. […]

acciaierie d italiaadolfo urso giorgia meloni - foto lapresseex ilva di taranto - acciaierie d italia

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...