vittorio feltri oriana fallaci

“ORIANA FALLACI ODIAVA TUTTI. E AVEVA RAGIONE, VISTI GLI ATTACCHI CHE RICEVEVA” – VITTORIO FELTRI RACCONTA A “NOVELLA “2000” IL SUO RAPPORTO CON LA GRANDE GIORNALISTA: “AL TELEFONO PARLAVAMO SOLO DI LAVORO. ‘HAI LETTO LA CAZZATA CHE HA SCRITTO QUELLO?’, ‘E L’IDIOZIA CHE HA DETTO QUELL’ALTRO?’. CONCLUDEVA SEMPRE LA CONVERSAZIONE CON: ‘MI SON ROTTA I ‘OGLIONI, ORA ME NE VO A LETTO!’” –  “CON DUE CANCRI CHE LE DAVANO IL TORMENTO, DECISE DI TORNARE A MILANO PER SISTEMARE I CONTI CON LA RIZZOLI. LA OSPITAI NEL MIO APPARTAMENTO, DOVE FUMAVA MILIARDI DI SIGARETTE, CHE SPEGNEVA SUL DIVANO…”

Estratto dell’articolo di Fabrizio Barbuto per “Novella 2000” del 21 febbraio 2025

 

VITTORIO FELTRI E ORIANA FALLACI

C’è chi lo chiama “direttorissimo”, qualcuno “maestro”, altri semplicemente papà. Vittorio Feltri è questo: professionista del giornalismo tra i più apprezzati e uomo di famiglia. Non fa mistero di vestire entrambi i ruoli con eccentricità e non gli importa dell’assenso altrui. […]

 

Non sorprende che, in oltre 60 anni di onorata carriera, tra gli altri abbia lavorato anche con Oriana Fallaci, che deve averlo contaminato con la sua fermezza e assertività. È proprio della leggendaria scrittrice che Feltri ha accettato di parlarci, lui che, in tempi non sospetti, ne soffrì il rigore maniacale ma ne ammirò il talento. Furono amici fino alla fine, quando la scrittrice si spense per le complicanze di un tumore. Era il 2006.

 

oriana fallaci vietnam

Rai 1 ha da poco reso omaggio a Oriana Fallaci con la miniserie Miss Fallaci, che ha visto Miriam Leone vestire i panni della giornalista emblema di coraggio e capacità di superare le difficoltà. Cosa penserà Feltri di quest’opera? Lo abbiamo chiesto a lui, che ha risposto: «Non l’ho ancora vista, ma mi sono giunte recensioni di una Miriam Leone in grande spolvero, fedele al personaggio di Oriana».

 

Come vi conosceste con Oriana Fallaci?

«Al Corriere della Sera, dove io ero capo del servizio politico. Scrivendo per la testata e non fidandosi di nessuno, Oriana veniva spesso in sede per seguire l’impaginazione dei pezzi che mandava. Il suo arrivo seminava il panico. “Oddio, c’è la Fallaci”, si sentiva echeggiare. Stava lì per delle ore a revisionare virgole, punti, spazi. Setacciava le bozze, cambiava i titoli, stravolgeva i testi. Insomma, faceva un gran casino. Una perfezionista ai confini con la maniacalità».

 

Il primo contatto?

VITTORIO FELTRI E ORIANA FALLACI

«Una sera in cui eravamo in redazione, con la sua inconfondibile cadenza toscana, mi si avvicinò così: “Senti, bel giovane, non è che avresti delle sigarette, che ho finito le mie?”. Dal cassetto tirai fuori un pacchetto di Muratti e glielo regalai. Lo finì in appena un’ora e tornò a fare rifornimento. Le diedi le ultime sette sigarette che mi restavano, e replicò: “Grazie, bel giovane!”. Benché all’epoca avessi più di quarant’anni, per lei ero “bel giovane”».

 

Diventaste subito amici?

«Non esattamente. Dopo alcuni anni fui nominato direttore dell’Europeo, giornale a cui Oriana era molto affezionata, avendo mosso lì i primi passi. Voleva conoscere il nuovo capo della testata e mi diede appuntamento nella hall di un famoso albergo. “Ma sei tu, il bel giovane delle sigarette!”, esclamò. “Spero ‘he tu abbia ‘ambiato marca, perché le Muratti non mi piacciono” (ride).

 

Da quel momento, tra noi si instaurò una grande amicizia. Ci telefonavamo tre o quattro volte alla settimana. Per me, quando fondai Libero, scrisse addirittura gratis. La prima volta in cui superammo le 100mila copie fu grazie a un suo articolo».

 

 

oriana fallaci susanna agnelli new york 1975

Com’era una telefonata tra due leggende del giornalismo italiano?

«Si parlava solo di lavoro. “Hai letto la cazzata che ha scritto quello?”, “e l’idiozia che ha detto quell’altro?”. Odiava tutti. E aveva ragione, visti gli attacchi che riceveva. Concludeva sempre la conversazione con: “Mi son rotta i ‘oglioni, ora me ne vo a letto!”».

 

 

 

Mai che si lasciasse andare a qualche confidenza sulla sua vita sentimentale?

 

«Di certo ne avrà avuta una, avendomi ogni tanto parlato di un paio di amori. Non ho mai voluto approfondire, perché i dettagli piccanti non mi interessano. Sotto le lenzuola, ognuno faccia il cazzo che gli pare. Inclusa Oriana Fallaci».

 

Come furono gli anni della malattia, per lei?

oriana fallaci sandro pertini funerali panagulis 5 maggio 1976

«Molto brutti. A un certo punto, con due cancri che le davano il tormento, decise di tornare a Milano per sistemare i conti con la Rizzoli, casa editrice con la quale era sotto contratto. Mi disse: “Vittorio, non voglio andare in albergo e farmi vedere dalla gente così conciata. Mi troveresti una ‘asa?”.

 

La ospitai nel mio appartamento in piazza Duse, dove fumava miliardi di sigarette, che spegneva sul divano. Non certo per noncuranza, bensì perché la malattia le aveva annebbiato il cervello. Non era più presente a se stessa, almeno non del tutto. A un certo punto decise di tornare a Firenze: “Devo andare a morire”, disse».

 

oriana fallaci paul newman

Non vi rivedeste più?

«Mai più. Poco dopo fui ricoverato per una prostatite. A casa mia, mentre ero in ospedale, arrivò una telefonata di Oriana. A mia moglie, disse: “Sto per morire, devo assolutamente parlare con Vittorio”. Se ne andò poco dopo. Non seppi mai cosa volesse dirmi».

 

Immagino che le derivi un grande rimpianto, da quella mancata conversazione…

«Rimpianto, curiosità… La definisca come preferisce. Qualche mese dopo, al meeting di Rimini, mi invitarono a parlare di Oriana. A conclusione dell’evento mi si avvicinò Monsignor Fisichella, che seguì la Fallaci fino alla morte, per consegnarmi un sacchetto: “Questo è per lei, da Oriana”.

 

oriana fallaci new york anni 90 ph toscani

Quando lo aprii scoppiai a ridere. Dentro c’erano un bicchierino di vetro e un cucchiaino che, tornando a Firenze da Milano, Oriana prelevò da casa mia, per sciogliere le medicine durante il viaggio. Che personaggio (ride). Rimase “la Fallaci” fino alla morte e perfino oltre». [...]

oriana fallaci new york 1975oriana fallacioriana fallaci federico fellinioriana fallaci anni 60 (3)oriana fallaci anni 60oriana fallaci anni 90 ph toscani (3)oriana fallaci marco pannellaoriana fallaci iran 1979oriana fallaci natalia ginzburg

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...