guido crosetto giancarlo giorgetti matteo salvini

CROSETTO SCENDE IN TRINCEA CONTRO I “PACIFISTI” DEL SUO GOVERNO – IL MINISTRO DELLA DIFESA AMMETTE CHE PER L'ITALIA “SPENDERE IL 5% DEL PIL IN DIFESA AL MOMENTO È IMPOSSIBILE” – PRESSA GIORGETTI SULL’ATTIVAZIONE DELLA DI SALVAGUARDIA DEL PATTO DI STABILITÀ PER ESCLUDERE DAI VINCOLI UE LE SPESE MILITARI: "NON SO SE SARÀ ATTIVATA O MENO, NON PENSO CHE GIORGETTI ABBIA DECISO DEFINITIVAMENTE” – SPEDISCE UNA FRECCIATA A SALVINI: “PENSO CHE NON CI SIA NESSUNO IN ITALIA CHE PENSA DI POTER USCIRE DALLA NATO O DALL'EUROPA IN UN MOMENTO COME QUESTO. MI PREOCCUPA VEDERE CHE LA RUSSIA PASSERÀ DA 400 MILA MILITARI A A UN MILIONE E 600 MILA…”

Crosetto, 'il target del 5% per la difesa adesso è impossibile'

guido crosetto giorgia meloni parata del 2 giugno 2025 foto lapresse

(ANSA) - BRUXELLES, 05 GIU - Per l'Italia spendere il 5% del Pil in difesa al momento "è impossibile". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine della ministeriale Difesa della Nato.

 

"Può essere una prospettiva, se la fisseranno i leader a lungo termine, un 3,5% che si può raggiungere entro il 2035 e l'1,5% che va slegato dagli investimenti puri nella difesa", ha spiegato il ministro, indicando che quest'ultimo target "può essere utilizzato in modo duale, in spese che vengano certificate dalla Nato" come "quelle spaziali e a quelle delle infrastrutture o ad altre", in modo che "abbiano una ricaduta per tutto il sistema economico di un Paese". 

 

Crosetto, 'non c'è un problema Salvini sulla difesa'

SALVINI CON LA MAGLIA DI PUTIN

(ANSA) - BRUXELLES, 05 GIU - Sul dossier della difesa e delle spese militari "non c'è un problema Salvini", "penso che non ci sia nessuno in Italia che pensa di poter uscire dalla Nato o dall'Europa in un momento come questo". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine della ministeriale Nato.   

 

"Magari si poteva pensare di uscire trent'anni fa, alla fine della Guerra fredda, quando sembrava che il mondo fosse cambiato e fossimo entrati in un'era bucolica.

 

Non penso che nessuno in Italia vorrebbe uscire adesso dall'alleanza, che è l'unico elemento di deterrenza e di difesa che abbiamo, neanche quelli che fanno demagogia perché stanno all'opposizione" e "che se fossero in maggioranza prenderebbero le stesse decisioni di questa maggioranza perché l'hanno già fatto", ha sottolineato.

 

Crosetto,'ancora nessuna scelta su clausola per la difesa'

giancarlo giorgetti guido crosetto

(ANSA) - BRUXELLES, 05 GIU - "Non so se" la clausola di salvaguardia del Patto di stabilità per escludere dai vincoli Ue la spesa per la difesa "sarà attivata o meno: non penso che Giorgetti abbia deciso definitivamente per il sì o per il no, anche perché auspicava un cambio delle regole". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine della ministeriale Nato.

 

"Lui pensava che la clausola non potesse valere soltanto per quattro o cinque anni, ma per avere un senso almeno venti, trent'anni", ha evidenziato. "Uno dei problemi che posti oggi è che non basta mettere soldi al bilancio", ha aggiunto, indicando che il tema è anche "industriale".

 

Crosetto: Russia prepara 1,6 mln militari; mi preoccupa

giorgia meloni con guido crosetto nella camionetta dell esercito 2

(AGI) - Bruxelles, 5 giu. - "Non mi preoccupa la Russia in quanto Russia", "mi preoccupano alcune scelte che vedo fare ultimamente. Mi preoccupa vedere che da 400 mila militari si arrivera' a un milione e 600 mila, che le riserve arriveranno a 5 milioni e mi chiedo perche' c'e' questo aumento sia di reclutamento e costruzione delle forze armate russe sia dall'altra parte di continuo aumento della produzione.

 

In prospettiva di una pace ucraina non servono un milione e 600 mila soldati russi e non servono 5 milioni di riserve, che sono il piu' grande dispositivo che abbia mai avuto la Russia dalla fine della Guerra fredda e siccome la Russia non programma mai nulla per caso, mi chiedo a cosa servono". Lo ha dichiarato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in un punto stampa a margine della riunione ministeriale della Nato. 

 

Crosetto, 'su obiettivi di difesa Nato puntiamo al 2035'

sergio mattarella guido crosetto 2 giugno 2025

(ANSA) - BRUXELLES, 05 GIU - "Il tema sul tavolo dei leader a fine giugno sarà quello di un 3,5%" del Pil da destinare alla difesa e l'1,5% per capacità parallele, "da raggiungere in tempi che variano a seconda delle proposte: per qualcuno domani mattina, per qualcuno nel 2032, per qualcun altro nel 2035.

 

Noi abbiamo sposato la tesi inglese di spostare al 2035 il raggiungimento degli obiettivi di capacità che vengono richiesti, vedremo cosa succederà alla discussione di fine giugno" all'Aja. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine della ministeriale Difesa dell'Alleanza atlantica.

MATTEO SALVINOV - MEME giorgia meloni giancarlo giorgetti guido crosetto

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)