stefano massini mazzi funaro schlein giuli

LA DESTRA METTE LE MANI SUL TEATRO DELLA PERGOLA DI FIRENZE DIRETTO DA STEFANO MASSINI E IL CENTROSINISTRA INSORGE – DOPO IL PASSO INDIETRO DI TRE COMPONENTI DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA DEL MINISTERO DELLA CULTURA, IN POLEMICA CON IL DECLASSAMENTO DEL TEATRO DELLA TOSCANA, ARRIVANO GLI STRALI DELLA SINDACA DI FIRENZE SARA FUNARO E DI ELLY SCHLEIN: “E’ UNO SFREGIO, LA CULTURA DEVE ESSERE LIBERA” – IL SOTTOSEGRETARIO GIANMARCO MAZZI ATTACCA MASSINI: “I DIRETTORI ARTISTICI DEI TEATRI DEVONO ESSERE MANAGER CULTURALI STABILI. BASTA CON IL TEATRO DI NARRAZIONE, INCENTRATO SUI MONOLOGHISTI”

Azzurra Giorgi,Gabriella Cerami per “la Repubblica” - Estratti

 

stefano massini

Il caso del teatro La Pergola di Firenze è esploso. Se settimane fa sembrava che il ministero della Cultura volesse attribuire allo stabile un giudizio negativo, adesso è invece orientato per la decisione più drastica: il declassamento.

 

Dunque questa realtà culturale e fiore all'occhiello della città rischia di non essere più un teatro nazionale e di conseguenza potrebbe subire un taglio dei finanziamenti.

 

Ed è per questa ragione che tre membri su sette della commissione consultiva, che stanzia i fondi per la prosa in Italia, si sono dimessi contestando la volontà della maggioranza di colpire il teatro della Toscana e il suo direttore artistico Stefano Massini.

 

La questione è politica. Il centrosinistra si muove e si schiera con la sindaca Sara Funaro «in questa sua sacrosanta battaglia per evitare il declassamento», come dice Elly Schlein che considera quanto sta avvenendo «uno sfregio al patrimonio culturale italiano che non si può accettare».

 

elly schlein sara funaro

La segretaria del Pd rivendica «una cultura che deve essere libera» mentre «ormai la destra l'ha resa solamente una corsa alle poltrone da spartire», e promette: «Contrasteremo questa idea con ogni forza» e «un governo arrogante che vuol punire chi non si allinea».

 

Bisogna fare un passo indietro per capire la portata della questione. Dopo la lunghissima era di gestione affidata al direttore generale Marco Giorgetti, la sindaca Funaro e il cda della Fondazione teatro della Toscana hanno prima deciso di affidare il ruolo di direttore artistico a Massini, fiorentino e vincitore di due Tony Awards, massimo riconoscimento del teatro mondiale, e poi hanno chiuso il contratto con Giorgetti. Fumo negli occhi soprattutto per il sottosegretario meloniano alla Cultura, Gianmarco Mazzi, che mai ha perso l'occasione per attaccare Massini. «I direttori artistici dei teatri devono essere manager culturali stabili», diceva: «Basta con il teatro di narrazione, incentrato sui monologhisti».

stefano massini

 

Adesso invece nessun commento trapela da via del Collegio romano.

 

È evidente che nel centrodestra mai nessuno ha visto di buon occhio il direttore artistico, tanto che in un primo momento si pensava che la commissione gli attribuisse un giudizio negativo lasciando però a La Pergola la qualifica di teatro nazionale. Non sarà così.

 

Sui social Massini commenta quanto accaduto parlando «di una pagina gravissima, senza precedenti. Una pagina che mi vede schifato, fino agli urti di vomito. Evidentemente ogni oggettività è tramontata, il personalismo trionfa, e con essi il buon senso di capire la farsa di questa sparatoria da saloon ingaggiata da mesi contro di me, contro il nostro teatro e contro la gente».

 

giuli mazzi

Resta comunque determinato e convinto del lavoro fatto tanto è vero che oggi a Firenze, in piazza della Signoria, presenterà come da programma la stagione 2025/2026 «di un teatro straordinario – scrive - che non merita tutto ciò».

 

I tre commissari, Alberto Cassani, Carmelo Grassi e Angelo Pastore, con una lettera hanno informato il ministro di aver «constatato l'impossibilità di costruire, all'interno della commissione, un percorso condiviso ed equilibrato nella valutazione degli organismi teatrali richiedenti».

 

La presa di distanze dei tre componenti, tutti e tre rappresentanti dei territori (Comuni, Province e Regioni) a differenza dei quattro rimanenti, invece di nomina governativa, scatena la bagarre politica.

 

Si indigna per lo «sfregio» a Firenze la sindaca Funaro che definisce «inaccettabile» la decisione, preannunciando controreazioni «in tutte le sedi opportune» e chiedendo spiegazioni al ministro della Cultura. Interviene anche il governatore toscano Eugenio Giani che cita «il Minculpop».

 

STEFANO MASSINI

Tutta l'opposizione anche in Parlamento alza gli scudi: il Pd parla di una vera e propria "rappresaglia" politica e con Avs e M5s chiama il ministro a riferire in Parlamento.

stefano massini - riserva indianastefano massini - riserva indianaSTEFANO MASSINI AL CONCERTONE DEL PRIMO MAGGIOstefano massini - riserva indiana

(…)

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...