referendum maurizio landini

"DIMETTERMI? NON CI PENSO PROPRIO” – MAURIZIO LANDINI, LO ZAR DELLA CGIL, DOPO LA BATOSTA REFERENDARIA NON DICE DI AVER PERSO (AMMETTERE LA SCONFITTA NON SI USA PIU’) E ESCLUDE UN EVENTUALE PASSO INDIETRO: “NON MI SENTO PIU’ DEBOLE. PENSARE CHE CHI NON È ANDATO A VOTARE SOSTIENE IL GOVERNO MELONI È PURA FOLLIA”. POI SI ATTACCA AL FUMO DELLA PIPA: “QUANDO QUASI 15 MILIONI DI PERSONE, UN TERZO DEL PAESE, VANNO A VOTARE E 14 MILIONI TI DICONO CHE SONO D'ACCORDO, ALLORA DA LÌ SI RIPARTE” - E NELLA CGIL C’E’ CHI ACCUSA IL PD: “AGGIUNGERE IL QUESITO SULLA CITTADINANZA, MOLTO DIVISIVO, FORSE NON CI HA AIUTATO”

Valentina Conte per “la Repubblica”  - Estratti

 

Non dice mai di aver perso. 

 

maurizio landini

Non pronuncia mai la parola sconfitta. Dimissioni? 

«Non ci penso proprio. Non mi sento più debole». Perché la lettura che dà Maurizio Landini del referendum fallito è un'altra. «Non si può chiamare vittoria perché il nostro obiettivo era il quorum per cancellare le leggi sbagliate sul lavoro fatte sia dalla destra che dalla sinistra. E non l'abbiamo raggiunto.

 

Ma quando quasi 15 milioni di persone, contando anche gli italiani all'estero, un terzo del Paese, vanno a votare e 14 milioni ti dicono che sono d'accordo, allora da lì si riparte». Il segretario generale della Cgil, cravatta blu anziché la rossa dei comizi, parla della sua Cgil che «da domani cambia, più sindacato di strada, più movimento, più rete, più ascolto dei giovani». Ma è chiaro a tutti che si rivolge anche al Palazzo. 

 

schlein landini conte

(...) Gli iscritti al sindacato rosso sono cinque milioni. Aver triplicato quel consenso, per il leader Cgil vale molto. Specie su una battaglia che ha lacerato persino la sinistra, con i riformisti del Pd a remare contro i cinque sì. «Nei prossimi giorni ci concentreremo sull'analisi del voto per capire cosa non ha funzionato, senza processi. Ma oggi possiamo dire che abbiamo fatto una cosa straordinaria. Abbiamo riportato il lavoro al centro del dibattito». 

 

Landini non accetta il calcolo della destra: «Pensare che chi non è andato a votare sostiene il governo Meloni è pura follia». E neppure quello che fa la sinistra, sui voti espressi superiori a quelli che hanno mandato la destra al governo nel 2022: «I nostri referendum non erano contro, ma per qualcosa: più diritti e meno precarietà». Per Landini, lo dice chiaro alla sua segreteria nella prima valutazione, «dobbiamo rappresentare questa base di quasi 15 milioni di voti di cui 14 milioni favorevoli ai nostri quesiti: e non è una base solo di sinistra, ma di lavoratori». In pubblico però affonda: «La politicizzazione fatta dal governo sul non voto è stata gravissima. Ha oscurato i contenuti. 

schlein landini

Anche i ministri che invitavano ad astenersi non sapevano neanche su cosa si votava. Abbiamo fatto fatica ad avere spazi pubblici per parlare del referendum». 

Ecco il cuore del ragionamento, lo ripete più volte: «Paghiamo una crisi della democrazia e della partecipazione senza precedenti. Una crisi cavalcata dalla destra. Sapevamo che non sarebbe stata una passeggiata. Anzi, persino un rischio. Ma faccio notare che anche alle Europee dello scorso anno hanno votato meno della metà: e nessuno spingeva per il non voto come ha fatto ora il governo senza mai entrare nel merito dei temi». 

 

Per Landini «discutere su chi ha vinto o perso tra i partiti non ha senso». Come pure insensato è affacciare le sue dimissioni: «Non ci penso proprio», ripete a ogni intervista. «Anzi, posso dire che non mi sento più debole.

maurizio landini

 

La Cgil non è più debole». La sua forza arriva «da questa base nuova da cui ripartire». I milioni di persone intercettate, motivate, «incontrate in parrocchia e in fabbrica, nelle associazioni laiche e cattoliche, nei comitati elettorali». Non è il momento di disperdere «questo patrimonio». Da domani, invita i suoi, «torniamo a fare rete». 

 

(...)

 

Landini questo lo sa. E già guarda avanti: «Nei prossimi giorni su questi temi incontreremo il governo e le imprese. Porteremo con noi milioni di voti in più di cittadini che chiedono di cambiare perché così non va». Quando parla non ha ancora sentito né Schlein né Conte. Scorre il telefono: «Per ora non ci sono messaggi», sorride. Anche qui, un punto politico prima o poi ci sarà. 

 

Ma Landini rifiuta la gabbia del campo largo o stretto: «Non possiamo lasciare ai nostri giovani un Paese da cui preferiscono scappare. Questo il mio obiettivo». Forse non solo quello. 

maurizio landini - manifestazione per l europa in piazza del popolo a roma 15 marzo 2025

 

Troppi indizi: la base, la rete, il movimento. Sottovoce, molti in Cgil ammettono che al quorum ci credevano in pochi: «E poi dare una soglia minima di successo come ha fatto il Pd e aggiungere il quesito sulla cittadinanza, molto divisivo, forse non ci ha aiutato». La "non vittoria" non portò bene neanche a Bersani nel 2013. Ma Landini, che ora la invoca, non è scaramantico. 

maurizio landinischlein landinimaurizio landini alessandro barbero

 

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)