giorgia meloni ceto medio irpef

ITALIA, UN PAESE DI EVASORI, CHE SI REGGE SU POCHI TAR-TASSATI CHE PAGANO PER TUTTI - IL 75,8% DEI CONTRIBUENTI ITALIANI DICHIARA UN REDDITO INFERIORE A 29MILA EURO LORDI (OVVERO 15MILA EURO NETTI, AL LIMITE DELLA SOGLIA DI POVERTÀ). NON ESSENDOCI MILIONI DI MENDICANTI IN GIRO, SIGNIFICA CHE È SOLO UN RAGGIRO FISCALE - IL RESTANTE 24,4% DEI CITTADINI, COLORO CHE DICHIARANO DA 29MILA EURO IN SU, PAGANO IL 75,6% DELL’IRPEF: È IL FAMOSO CETO MEDIO, TROPPO RICCO PER RICEVERE AIUTI, MA TROPPO POVERO PER COSTRUIRSI UN FUTURO. E L’HA PRESO NEL CUNEO ANCHE CON IL GOVERNO MELONI (+13% DI TRIBUTI)

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “la Stampa”

 

CETO MEDIO E IRPEF - CHI PAGA LE TASSE IN ITALIA (POCHI, MA TANTE)

Posto che sotto la soglia dei 29 mila euro lordi troviamo ben il 75,8% dei contribuenti italiani, e che questi però versano appena il 24,4% delle tasse, mentre il restante 24,2% che dichiara da 29.001 euro in su si carica sulle spalle il restante 75,6% dell'Irpef, ha ragione il ceto medio a sentirsi tartassato.

 

Tartassato a livelli record, visto che le ultime statistiche dell'Ocse hanno certificato che tra i paesi più sviluppati l'Italia col 42,8% occupa il terzo posto assoluto sul fronte della pressione fiscale alle spalle di Francia e Danimarca.

 

E poco importa se quest'anno il governo ha deciso di stabilizzare il taglio del cuneo fiscale e contributivo, che peraltro avvantaggia solamente chi sta sotto la soglia dei 35 mila euro lordi all'anno, perché sempre l'Ocse a fine aprile ha reso noto che nel 2024 la quota di tasse e contributi che grava su stipendi e pensioni degli italiani è cresciuto ancora arrivando al 47,1%, 1,61 punti in più del 2023 e ben 12,2 punti in più della media Ocse.

 

CRISI DEL CETO MEDIO

Questo perché, come ha segnalato ieri anche l'Ufficio parlamentare di bilancio, questo intervento alzando i redditi ha prodotto un aumento del drenaggio fiscale che ha visto soprattutto i lavoratori versare l'anno passato 370 milioni di tasse in più (+13%).

 

Sul fronte dell'Irpef, a partire da quest'anno è entrato in vigore l'accorpamento ed una prima riduzione delle aliquote, intervento che avvia ma non risolve ancora il problema del carico fiscale che grava sui redditi medi, peraltro taglieggiati in questi anni da una inflazione galoppante che ha ridotto in maniera considerevole il loro poter d'acquisto. Per questo ora, «risorse permettendo», si ragiona (e nella maggioranza si litiga pure), sulla possibilità di ridurre dal 35 al 33% l'aliquota Irpef intermedia e di alzarne da 50 a 60 mila euro la soglia di applicazione.

crisi del ceto medio

 

Un altro piccolo ritocco che peraltro resta ben lontano a quella grande riforma dell'Irpef promessa dal centrodestra e di fatto rinviata a fine legislatura.

 

[…]

 

Stando ad una recente indagine realizzata dal Censis per la Cida, la Confederazione italiana dirigenti ed alte professionalità, due italiani su tre si sentono ceto medio e di questi uno su due teme il declassamento sociale e lamenta una pressione fiscale eccessiva.

«È troppo ricco per ricevere aiuti, ma anche troppo povero per costruire il futuro: è questo il paradosso che vive oggi il ceto medio, ovvero la classe sociale che regge il Paese. Il rischio - avverte il presidente del Cida Stefano Cuzzilla - è che questo paradosso si trasformi in una frattura sociale irreversibile».

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

Come ha spiegato il segretario generale del Censis, Giorgio De Rita, presentando la ricerca «il ceto medio da troppo tempo è costretto a non facili adattamenti di fronte alla persistenza di un fisco penalizzante, di un senso di sicurezza in erosione e di un'attenzione ridotta al valore delle competenze».

 

Negli ultimi anni, oltre la metà degli italiani ha visto il proprio reddito fermo, mentre più di uno su quattro lo ha visto calare. «Ma più che arretrare, il ceto medio oggi galleggia senza prospettiva» rileva il Censis segnalando che sul fronte delle tasse ben il 70% degli italiani, senza grandi distinzioni di fasce, chiede meno imposte sui redditi lordi mentre per l'80% c'è un grave squilibrio tra ciò che si versa e ciò che si riceve in termini di servizi pubblici.

crisi del ceto medio

Secondo Cuzzilla «è qui che si gioca la vera partita politica. Il tempo delle analisi è finito: servono scelte nette». […]

CARTELLE ESATTORIALIcrisi del ceto medio

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)