papa leone xiv mattarella papa francesco papa wojtyla pertini napolitano ratzinger

TRA MATTARELLA E PAPA LEONE CI SARA' LO STESSO FEELING CHE C'ERA TRA PERTINI E WOJTYLA CHE ANDAVANO A SCIARE INSIEME? – BREDA: "GELOSISSIMO DELLA SUA DIMENSIONE PRIVATA, IL CAPO DELLO STATO, CATTOLICO, NON HA MAI ALZATO IL VELO SULLA SUA CONNESSIONE CON PAPA FRANCESCO CHE LO DEFINI’ “UN COERENTE TESTIMONE E MAESTRO DI RESPONSABILITÀ” - IL RISERBO DI NAPOLITANO E RATZINGER, LA VARIABILE BERLUSCONI, CHE IL POTENTE CARDINAL RUINI, CAPO DELLA CEI, MOSTRÒ DI APPREZZARE NON CONSIDERANDOLO AFFATTO “UN PERICOLO PER LA REPUBBLICA” – VIDEO

 

Marzio Breda per corriere.it  - Estratti

 

papa leone XIV MATTARELLA

Il cerimoniale del Quirinale, che fissa ritualità e protocolli per eventi al massimo livello, si complica quando deve armonizzarsi con le regole della Santa Sede. Basta pensare alle genuflessioni con bacio dell’anello, alla parata di frac con luccichio di onorificenze religiose, alle gerarchiche dislocazioni dei dignitari.

 

Prescrizioni che possono essere snellite o azzerate, se un Papa lo vuole. Ed è successo spesso nel rapporto privato tra i Pontefici e i presidenti della Repubblica. Lo dimostrano certe relazioni quasi segrete, che hanno avuto un carattere libero e spigliato soprattutto con i capi dello Stato laici.

 

Un approccio che ha bisogno di tempo per svilupparsi, ma del quale si potranno cogliere segni di novità già da oggi, nella prima visita ufficiale di Mattarella nel Vaticano di papa Leone XIV.

 

Per questo tipo di legame il metro di paragone resta l’amicizia tra Sandro Pertini e Giovanni Paolo II, intelligenze simpatetiche. I due sono curiosi l’uno dell’altro, perciò si scrivono lettere, s’incontrano in pranzi improvvisati, si telefonano. Il primo, ateo e socialista perseguitato dal regime mussoliniano, ha messo in mora con una dura lettera a Breznev il «comunismo applicato», e tuonato la propria «deplorazione» per il golpe di Jaruzelski in Polonia, la patria del Papa.

 

papa leone XIV MATTARELLA

 

(...) Un esempio famoso ci porta a quando Wojtyla chiama Pertini e gli dice: «Presidente, vuol venire a sciare con me?», aprendo un botta e risposta che va da un «Santità, non so sciare, mi spiace» al «Venga lo stesso, l’aria buona le farà bene»... Le immagini che li ritraggono abbracciati sull’Adamello innevato fanno il giro del mondo e umanizzano il reciproco carisma.

 

Si torna a una tradizione rigida e priva di intimità nei contatti tra il cattolico Francesco Cossiga e Giovanni Paolo II.

 

Sì, nei colloqui emergono consonanze, e il capo dello Stato è invitato ad alcune messe private e a una frugale colazione. Non c’è però traccia delle esorbitanze cossighiane in quei colloqui, che restano sempre formali e propedeutici allo scambio di visite ufficiali. Insomma, c’è rispetto e cordialità, ma nulla di simile al legame di Pertini con il primate d’Italia.

 

SERGIO MATTARELLA ENTRA IN VATICANO

Un copione che si ripete, più raggelato, con l’arcidevoto Oscar Luigi Scalfaro. Per i vertici d’Oltretevere ha il torto di richiamarsi con troppa fermezza alla laicità dello Stato e sottrarsi così al vecchio collateralismo tra Dc e Vaticano.

 

Di più: nei rapporti con la curia s’inserisce la variabile Berlusconi, che il potente cardinal Ruini, capo della Cei, mostra di apprezzare non considerandolo affatto «un pericolo per la Repubblica». Il contrario di come lo giudica il Quirinale, impegnato in una prova di forza con il Cavaliere.

 

Il che, come spiega Marianna Scalfaro, aveva creato nel presidente «la sensazione che le alte sfere vaticane rappresentassero al Papa le cose come volevano loro, magari distorte».

 

Con l’arrivo del laico mazziniano (ma educato dai gesuiti) Carlo Azeglio Ciampi si ripropone l’esperimento degli incontri confidenziali. E qui gioca un ruolo pure la first lady, donna Franca. Celebre il suo «Santità non si strapazzi, e che Dio la benedica», mentre Wojtyla era già allo stremo e che gli strappò un sorriso, perché dare benedizioni era prerogativa sua.

PAPA LEONE XIV SERGIO MATTARELLA

 

Rivelatore del livello confidenziale tra i due, un racconto che Ciampi affidò al Corriere nei suoi ultimi mesi: «L’ultima volta in cui lo vidi gli rivolsi una preghiera: Santo Padre, abbiamo la stessa età…

 

Se lei dovesse morire prima di me, mi promette che mi verrà incontro, che non mi lascerà solo quando giungerà la mia ora?».

 

Giorgio Napolitano ha a che fare con il Pontefice bavarese Joseph Ratzinger, Benedetto XVI. Hanno entrambi modi trattenuti, persino timidi. Il capo dello Stato, altro non credente, che è il primo post comunista ad arrivare sul Colle, ha reputazione di «atarassico» per l’autocontrollo e la capacità di dominare le emozioni.

sandro pertini papa giovanni paolo II

 

 

Analogamente, il Papa ha i modi del teologo che ha passato la vita nelle biblioteche, quindi anche lui appare ritroso, se non proprio algido. Comunque, condividono, nei faccia a faccia, analoghe preoccupazioni sulla povertà di valori e ideali del nostro tempo.

 

Da oggi al cattolico Sergio Mattarella tocca confrontarsi con il nuovo Pontefice e aprire una nuova stagione. Gelosissimo della sua dimensione privata, non ha mai alzato il velo sulla sua connessione con papa Francesco e che deve esser stata importante, dato che si è sentito definire da lui «un coerente testimone e maestro di responsabilità»

napolitano papa ratzingerberlusconi ruini

ROBERT FRANCIS PREVOST E PAPA KAROL WOJTYLA mattarella papa francesco

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...