IL CINEMA DEI GIUSTI - LA “BIANCANEVE” KRISTEN STEWART CON QUELLA SCUCCHIA E I DENTONI DA CONIGLIO NON È CREDIBILE COME LA PIÙ BELLA DEL REAME CHE OSCURA LA MATRIGNA BOTOXIZZATA CHARLIZE THERON - IL FILM È ABBASTANZA DIVERTENTE, MA NIENTE A CHE VEDERE CON LA BIANCANEVE MOLTO SPINTA CON MICHELA MITI (I SETTE NANI ERANO TIBERIO MURGIA COME GODOLO, ENZO GARINEI COME STRONZOLO, ALDO RALLI COME DAMMELO)….

Marco Giusti per Dagospia

E' vero. Kristen Stewart con quella scucchia e i dentoni da coniglio non è credibile come la più bella del reame che oscura il primo posto in classifica della matrigna Charlize Theron, chiamata qui Ravenna (da Raven, corvo), grande miscuglio di Simona Ventura e Patti Pravo sulla via del Santo Botox. Ben due spasimanti, il Cacciatore interpretato da "Thor" Chris Hensworth, in uno scozzese spiazzante, e il Principe Azzurro, il Sam Claflin dell'ultimo film dei Pirati (lì impazziva per una bella sirena), sono troppi.

E i nani, che come sempre salvano il film, interpretati da magistrali attori inglesi come Bob Hoskins, Ian McShane, Ray Winstone, Brian Gleesen, Nick Frost, arrivano un po' troppo tardi. Inoltre ben due film di rilettura giovanilistica di Biancaneve, l'altro era "Mirror, Mirror" di Tarsem Singh con Julia Roberts e Lily Collins, sono un eccesso.

Eppure questo "Biancaneve e il Cacciatore", firmato da un giovane maghetto della pubblicità, Rupert Sanders, che si sente un po' Terry Gilliam un po' Tim Burton, riccamente prodotto da Joe Roth, 170 milioni di dollari di budget (ne ha già incassati 309 in tutto il mondo), è un esordio visivamente molto interessante e, a parte la voglia di metterci dentro troppi ingredienti col rischio del fritto misto indigesto, è abbastanza divertente.

Ovvio, ti spari la Bella di "Twilight" con il faccione pulito e i denti ben esposti e il Thor di "Avengers" e gli incassi sono presto fatti. Ma non è banale la matrigna di Charlize Theron nella sua cattiveria che nasce da un'infanzia povera e dagli abusi maschili, un po' vampirella un po' dark lady televisiva in cerca di un rimedio allo strapotere delle rughe, e poi ha degli abiti incredibili costruiti da Colleen Atwood, la costumista di Tim Burton ("Alice", "Dark Shadows", "Planet of the Apes"), che la rendono una specie di Grace Jones-Amanda Lear di "Stryx" (lo ricordate?), una regina-insetto con una serie di armature da coleottero.

Ma l'immagine della sua schiena nuda con le ossa in evidenza è notevole. La foresta oscura che attraversa Biancaneve assieme al Cacciatore è un po' un mixerone di "La storia mai raccontata" e di "Il labirinto del fauno" di Guillermo Del Toro e quel Troll finale che se la fa sotto quando vede Kristen Stewart come un piccolo fan è ridicolo, ma i nani, che sono "ricostruiti" digitalmente assieme a veri attori inglesi, sono una bella invenzione. Può essere giusto il risentimento delle associazioni dei "little people" capitanati da Warwick Davies, che ha rivendicato il fatto che è come se si chiamassero attori bianchi pitturati di nero a interpretare ruoli di neri, ma dove trovavi otto nani (diventano sette perché uno ci lascia le penne) bravi attori come questi? Ogni nano, poi, ha un nome che rimanda all'alfabeto degli alberi celtico.

Rispetto alla storia originale dei Grimm, infatti, questo Biancaneve è molto legato al mondo medievale anglosassone, non solo è interamente girato in Inghilterra (la battaglia sulla spiaggia è girata vicino a quella del "Robin Hood" di Ridley Scott), ma si è avvalso di dotti consulenti oxfordiani.

Certo, già l'idea del pentolone hollywoodiano che cucina assieme "Twilight" e la storia di Biancaneve è discutibile, per non parlare della svolta guerriera alla Giovanna d'Arco del personaggio, e le troppe mani alla sceneggiatura si sentono, visto che assieme al raffinato scrittore iraniano Hossein Amini, già responsabile di "Drive" di Nicholas Refn e di "Jude" di Michael Winterbottom, troviamo due texani, lo sceneggiatore e regista John Lee Hancock (autore di un discutibile "Alamo") e il più giovane Evan Dougherty, autore però di un cortometraggio, "Rusty Forkblade" che univa ambientazione texano e il mito del Valhalla.

Ma il cinema attuale è molto "fusion", si sa. Non a caso Hossein Amini ha appena scritto il remake del giapponesissimo "47 ronin" per Keanu Reeves e perfino l'altro film su Biancaneve, "Mirror Mirror", era diretto dall'indiano-hollywoodiano Tarsem Singh. Un delirio. Più che probabile, però, che il film fosse stato ideato in un primo momento per la regia di Hancock e poi, dopo il trattamento più colto di Amini, passato a un esordiente di talento (costano meno e si inventano di più...) come questo Rupert Sanders, che non riesce a risolvere i problemi di una sceneggiatura un po' pasticciata, ma tiene visivamente il film su un piano piuttosto alto.

Qualche battuta dei nani, però, soprattutto quando dentro la fogna che li condurrà al castello della matrigna, mischiano rimandi alla tradizione disneyana con bombolate pesanti ("Ah, questa mi sa che la conosco", dice Ian McShane alludendo a una cacca che vede galleggiare), fa ridere e il loro momento musicale è ben costruito. Se Charlize Theron è piaciuta un po' a tutti, e sembra credere fermamente nel suo personaggio (ha qualche scena horror di grande effetto, specie quando succhia la giovinezza alla bella Lily Cole), Kristen Stewart, che si difende in "On The Road" di Walter Salles, è troppo americana e parecchio fuori luogo come Biancaneve.

Abituati a una serie di giovanissime attrici di grandissimo talento e di bellezza preraffaelita, come Mia Wasikowska o Grace Chloe Moretz o Amanda Seyfried, è ovvio trovarla una scelta un po' banale e troppo hollywoodiana. Stride anche un po'rispetto alla massa di attori inglesi che recitano con lei, ma certo ha portato al film più spettatori di quelli che avrebbe portato la più giusta ma meno nota Lily Collins, figlia del cantante Phil Collins, che in un primo tempo avrebbe dovuto avere il ruolo e che ha poi ripiegato sulla Biancaneve di Tarsem Singh.

Nessuna delle due ha però la grazia della Biancaneve della versione disneyana, animata con una punta di malizia da Grim Natwick, già autore delle curve di Betty Boop, per non parlare della sua parodia nera, So White in "Coal Black and de Sebben Dwarfs" di Robert Clampett, così ultra-sexy che il dynamite-kiss del principe Chawmin' sveglia lei, ma rende lui un vecchio. Per le versioni hard di Biancaneve (esistono, esistono...) voglio solo ricordare quella diretta da Franco Lo Cascio nel 1985 con una bellona russa, tal Ludmilla Antonova e sette veri nani "trombanti", come diceva lo stesso regista (chissà se è ancora al gabbio?).

Non male però anche la Biancaneve molto spinta con Michela Miti (i sette nani erano Tiberio Murgia come Godolo, Enzo Garinei come Stronzolo, Aldo Ralli come Dammelo, ecc.) per non parlare della Biancaneve interpretata dalla mitica Edwige Fenech all'interno del fondamentale film di Lucio Fulci, "La pretora". Anche lì grande spreco di nani e pesante battuta del fidanzato veneto di Biancaneve quando vede arrivare i sette eroi: "i nani no, sono piccoli e ciavoni!"

 

 

nick frost IN BIANCANEVE E IL CACCIATORE KRISTEN STEWART IN BIANCANEVE E IL CACCIATORE CHRIS HEMSWORTH E KRISTEN STEWART IN BIANCANEVE E IL CACCIATORE CHARLIZE THERON IN BIANCANEVE E IL CACCIATORE BIANCANEVE E IL CACCIATORE CHARLIZE THERON IN BIANCANEVE E IL CACCIATORE KRISTEN STEWART IN BIANCANEVE E IL CACCIATORE BIANCANEVE E CO CON MICHELA MITI.jpegBIANCANEVE E CO CON MICHELA MITI VERSIONE FRANCESE jpegBIANCANEVE E CO CON MICHELA MITI BIANCANEVE E CO CON MICHELA MITI jpegBIANCANEVE E CO CON MICHELA MITI jpegBIANCANEVE E CO CON MICHELA MITI jpeg

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...