IL CINEMA DEI GIUSTI - UNO LEGGE MALTESE ED ESCOBAR, PERFINO RONDI, E SI PRECITA A VEDERE ‘’UNO DEI RARI GRANDI POETI DEL CINEMA MONDIALE’’ - NURI BILGE CEYLAN, UNA SPECIE DI ANTONIONI DI QUARTA, PREMIATISSIMO A CANNES L’ANNO SCORSO (TE PAREVA), COI SUOI 157 MINUTI (DUE ORE E MEZZO!) DI PIANI SEQUENZA E SILENZI INTERMINABILI DI “C’ERA UNA VOLTA IN ANATOLIA”, SI RIVELA IL PIÙ PALLOSO REGISTA TURCO IN CIRCOLAZIONE…

Marco Giusti per Dagospia

Ok. Deciso. Questo è il film giusto per i giorni più caldi dell'anno da vedere nella Roma deserta a 40 gradi. Coi suoi 157 minuti (due ore e mezzo!) di piani sequenza e silenzi interminabili, "C'era una volta in Anatolia", giallo senza nulla del giallo, ultima opera del più palloso regista turco in circolazione, Nuri Bilge Ceylan, una specie di Antonioni di quarta, premiatissimo a Cannes l'anno scorso (te pareva), che si diverte a citare nel titolo il celebre film di Sergio Leone solo per confondere lo spettatore (scherzo un po' del cazzo, certo...), si conferma la scelta ideale.

Già mi sono fatto del male per vedere il capolavoro comico di Claudio Fragasso, "Operazione vacanze", un'ora e mezzo di viaggio per arrivare alla multisala di Guidonia (quattro spettatori in totale) e ancora peggio è andata per recuperare un brillante horror giovanile americano, "Cabin in the Woods", all'UGC di Fiumicino, viaggio interminabile e tre spettatori in una sala sterminata all'interno di enormi spazi totalmente vuoti (cosa ne faremo di queste chiese nel deserto fra qualche anno?). In fondo, in questo caso, da casa mia al Mignon, sono solo due fermate d'autobus (il 490 o il 495), dieci minuti a piedi. E a leggere le critiche ti viene proprio l'acquolina in bocca.

Sentite cosa scrive Curzio Maltese su "Repubblica": "Nuri Bilge Ceylan, classe 1959, si conferma al sesto film uno dei rari grandi poeti del cinema mondiale. Se vi dicessero che non dovete perdervi un film turco di due ore e mezza, con attori sconosciuti, probabilmente correreste al primo multisala in 3D della zona. [anfatti...] Ma la ricompensa di un po' di pazienza è enorme. (..). Come definirlo? Un thriller poetico, forse" .

Totale: cinque palle. Più le mie, come diceva Verdone, sette. E l'ancor più fresco Gianluigi Rondi sulle pagine de "Il Tempo": "Presentato l'anno scorso al Festival di Cannes, si vide subito assegnare il Gran Premio della Giuria. Meritato, meritatissimo, tanto che sento l'obbligo di rivolgermi ai nostri spettatori provveduti perché non si facciano intimorire dalla sua lunghezza fuori norma e dalla staticità di ritmi che sono in realtà strettamente connessi al suo respiro largo e, contemporaneamente, ai suoi numerosi passaggi intimi e raccolti".

Insomma un capolavoro sicuro, anche se qualche crepa traspare dalla recensione di Roberto Escobar su "L'espresso": "Dura più di due ore e mezza. Nuri Bilge Ceylan assicura che nel primo montaggio ne durava una in più, e che il taglio gli ha consentito di concentrarsi sul racconto centrale". Probabile che si sia addormentato insomma. E, oh meraviglia!, navigava sulle tre ore e mezzo nell'edizione integrale...

Ma la conferma che sia il film giusto per i giorni più caldi dell'anno ci arriva da Maria Rosa Mancuso su "Il Foglio" che è l'unica, santa donna, a dire davvero ciò che pensa: "Esasperante è la prima parola che viene in mente. Alternata con la battuta di un critico che, a proposito di un altro film (al confronto, veloce come una saetta), sentenziò "not boring, but tedious".

A non voler parlare un'altra volta di tedio, possiamo orientarci verso lo sfinimento. Sì, sappiamo che il turco ha preso premi ovunque (..). E abbiamo letto abbastanza recensioni osannanti per sapere che siamo in netta minoranza: i più lo considerano un sublime capolavoro dell'arte cinematografica. Casca l'asino sulle motivazioni, tutte riassumibili nella formula "non concede nulla al gusto del pubblico". Cara al critico di provincia, ma non solo".

Insomma, cercare di prendere l'autobus e vedere questo film turco rischia di essere un'impresa fatale. Qualcosa che può farci del male nel profondo. Ma forse, almeno per vedere, i disgraziati che sono stati convinti da Curzio Maltese che è un film imperdibile, ne varrebbe la pena. Devo confessare che qualche anno fa avevo visto a Cannes un film del geniale Nuri Bilgen Ceylan, una specie di "L'avventura" in salsa turca con qualche scena di sesso, ma totalmente insostenibile, come scrive la Mancuso. Mi ero ripromesso di non ricaderci mai più. Ma l'impresa è così invitante...

 

 

Cera una volta in Anatolia jpegCera una volta in Anatolia jpegCera una volta in Anatolia jpegCera una volta in Anatolia jpegCera una volta in Anatolia jpeg

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...