IL CINEMA DEI GIUSTI - SCHWARZENEGGER È TORNATO, ARMATO FINO AL COLLO DI PISTOLE, MITRA, FUCILI, COLTELLI. SPARA E AMMAZZA PER TUTTO IL FILM ALLA FACCIA DELLE PROPOSTE OBAMIANE DI BLOCCARE LA VENDITA DI ARMI - “THE LAST STAND” È VIOLENTO, FRACASSONE, CON BUCHI NELLA SCENEGGIATURA. MA DI GRAN DIVERTIMENTO SE ACCETTATE CHE SCHARZENEGGER A 65 ANNI POSSA ANCORA VOLARE DA UN TETTO E NON FARSI UN GRAFFIO…

Marco Giusti per Dagospia

"E tu chi sei?". "Sono lo sceriffo". Arnold Schwarzenegger è tornato. Armato di tutto punto, con pistole, mitragliatrici, doppiette, fucili, coltelli, non la smetterà di sparare fino alla vittoria finale. Alla faccia della balzana idea di bloccare la vendita facile di armi in America, stavolta si trascina dietro un vero e proprio arsenale, spara anche sui manifesti.

Il film del suo rientro è un action movie di frontiera, fracassone, violento, ma di grande inventiva, "The Last Stand", diretto da un maestro del cinema violento orientale, il coreano Kim Jee-Woon, quello di "Il buono, il matto, il cattivo", per la prima volta a Hollywood. Per l'occasione si porta dietro il suo direttore della fotografia, Jy Yong Kin, e il musicista Mowg. Almeno ha le spalle coperte.

La sceneggiatura, non un capolavoro, è dell'esordiente Andrew Klauner, ma rivista da Jeffrey Nachmanoff e George Nolfi. Qualche buco si sente, e la lavorazione non deve essere stata così liscia, ma poco importa. Quel che importa, per tutti i fan è ritrovare in gran forma il vecchio Schwarzy, a 65 anni, dopo la parentesi politica a Los Angeles, a una decina d'anni di distanza da "Terminator 3".

Le sue apparizione come mega-guest nei due "Mercenari" a fianco di Stallone ci aveva fatto temere il peggio. Invece, malgrado qualche acciacco e i capelli dritti in testa come un carciofo, si muove ancora bene, di espressioni ne ha sempre avuta una sola, evita qualsiasi complicazione sentimentale e si mostra il meno possibile lasciando molta azione al suo giovane cast. Ha pure un grande inizio comico quando si mostra, nel suo giorno libero, coi mutandoni e le sneakers, pronto a spicciare i lavoretti per il rozzo sindaco. "Hai messo l'auto nel posto riservato ai pompieri", gli fa Arnold.

"Tié", gli risponde il sindaco lanciandogli le chiavi, "posteggiamela te". Grande umiliazione per il nostro eroe. La situazione è più meno quella del classico di Howard Hawks, "Un dollaro d'onore".

In quel di Sommerton, sperduto paesino di confine dell'Arizona, dove la situazione più rischiosa è quella di salvare un gatto in pericolo su un tetto, il vecchio sceriffo Owens, in fuga dal sangue e dalla violenza di Los Angeles, Arnold Schwarzenegger, e un gruppo di giovani eroici vice-sceriffi, il buffo messicano Mike, il grande Luis Guzman, sempre più grasso, l'ingenuo Jerry Bailey, tal Zach Gilford, la bella Sarah, Jaimie Alexander, il baldo Frank, il brasiliano Rodrigo Santoro ("Carandiru", "300"), e un appassionato d'armi, il Johnny Knoxville di "Jackass", si ritrovano soli a difendere la propria città dall'attacco di una potente banda di narcotrafficanti armati di tutto punto.

Capitanata dal torvo mister Burrell, lo svedese Peter Stormare, magnifico come nei film di Lars Von Trier, che ha già steso un eroico contadino del posto, il vecchio Harry Dean Stanton, più a suo agio qui che in "This Must Be The Place" di Sorrentino, la banda di fetentoni attende, come in ogni western che si rispetti, l'arrivo del boss, il re della droga Gabriel Cortez, lo spagnolo superguappo Eduardo Noriega ("La spina dorsale del diavolo"), appena evaso clamorosamente in quel di Las Vegas che sta arrivando per passare il confine con una potente auto a 300 all'ora tenendo ostaggio una bella poliziotta, Genesis Rodriguez, che slinguazza pure di gusto.

Il cattivissimo Cortez ha seminato gli uomini della FBI agli ordini di Forrest Whitaker, ogni genere di poliziotto e di SWAT, lasciandosi dietro una lunga scia di sangue. Fino a quando, ovvio, non incontra Arnold incazzato nero e armato fino ai denti a difesa di Sommerton.

Non è un poliziesco perfetto come "Bullet To The Head" di Walter Hill con Stallone, è un neo-western di grande azione e sparatorie con decine di morti stecchiti e sangue dappertutto dove sono armate anche le vecchiette, ma è di gran divertimento se accettate che Scharzenegger a 65 anni possa ancora volare da un tetto e non farsi un graffio o ricevere decine di coltellate alle gambe e stare ancora in piedi. Ma vederlo con la mitraglia in mano fa ancora una certa tenerezza. In sala dal 31 gennaio. Astenersi perditempo contro le armi e la violenza al cinema.

 

Arnold Schwarzenegger Arnold Schwarzenegger in The Last Stand jpegArnold Schwarzenegger in The Last Stand jpegArnold Schwarzenegger in The Last Stand jpegArnold Schwarzenegger e Johnny Knoxville in The Last Stand jpegArnold Schwarzenegger in The Last Stand jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…