IL CINEMA DEI GIUSTI - SCHWARZENEGGER È TORNATO, ARMATO FINO AL COLLO DI PISTOLE, MITRA, FUCILI, COLTELLI. SPARA E AMMAZZA PER TUTTO IL FILM ALLA FACCIA DELLE PROPOSTE OBAMIANE DI BLOCCARE LA VENDITA DI ARMI - “THE LAST STAND” È VIOLENTO, FRACASSONE, CON BUCHI NELLA SCENEGGIATURA. MA DI GRAN DIVERTIMENTO SE ACCETTATE CHE SCHARZENEGGER A 65 ANNI POSSA ANCORA VOLARE DA UN TETTO E NON FARSI UN GRAFFIO…

Marco Giusti per Dagospia

"E tu chi sei?". "Sono lo sceriffo". Arnold Schwarzenegger è tornato. Armato di tutto punto, con pistole, mitragliatrici, doppiette, fucili, coltelli, non la smetterà di sparare fino alla vittoria finale. Alla faccia della balzana idea di bloccare la vendita facile di armi in America, stavolta si trascina dietro un vero e proprio arsenale, spara anche sui manifesti.

Il film del suo rientro è un action movie di frontiera, fracassone, violento, ma di grande inventiva, "The Last Stand", diretto da un maestro del cinema violento orientale, il coreano Kim Jee-Woon, quello di "Il buono, il matto, il cattivo", per la prima volta a Hollywood. Per l'occasione si porta dietro il suo direttore della fotografia, Jy Yong Kin, e il musicista Mowg. Almeno ha le spalle coperte.

La sceneggiatura, non un capolavoro, è dell'esordiente Andrew Klauner, ma rivista da Jeffrey Nachmanoff e George Nolfi. Qualche buco si sente, e la lavorazione non deve essere stata così liscia, ma poco importa. Quel che importa, per tutti i fan è ritrovare in gran forma il vecchio Schwarzy, a 65 anni, dopo la parentesi politica a Los Angeles, a una decina d'anni di distanza da "Terminator 3".

Le sue apparizione come mega-guest nei due "Mercenari" a fianco di Stallone ci aveva fatto temere il peggio. Invece, malgrado qualche acciacco e i capelli dritti in testa come un carciofo, si muove ancora bene, di espressioni ne ha sempre avuta una sola, evita qualsiasi complicazione sentimentale e si mostra il meno possibile lasciando molta azione al suo giovane cast. Ha pure un grande inizio comico quando si mostra, nel suo giorno libero, coi mutandoni e le sneakers, pronto a spicciare i lavoretti per il rozzo sindaco. "Hai messo l'auto nel posto riservato ai pompieri", gli fa Arnold.

"Tié", gli risponde il sindaco lanciandogli le chiavi, "posteggiamela te". Grande umiliazione per il nostro eroe. La situazione è più meno quella del classico di Howard Hawks, "Un dollaro d'onore".

In quel di Sommerton, sperduto paesino di confine dell'Arizona, dove la situazione più rischiosa è quella di salvare un gatto in pericolo su un tetto, il vecchio sceriffo Owens, in fuga dal sangue e dalla violenza di Los Angeles, Arnold Schwarzenegger, e un gruppo di giovani eroici vice-sceriffi, il buffo messicano Mike, il grande Luis Guzman, sempre più grasso, l'ingenuo Jerry Bailey, tal Zach Gilford, la bella Sarah, Jaimie Alexander, il baldo Frank, il brasiliano Rodrigo Santoro ("Carandiru", "300"), e un appassionato d'armi, il Johnny Knoxville di "Jackass", si ritrovano soli a difendere la propria città dall'attacco di una potente banda di narcotrafficanti armati di tutto punto.

Capitanata dal torvo mister Burrell, lo svedese Peter Stormare, magnifico come nei film di Lars Von Trier, che ha già steso un eroico contadino del posto, il vecchio Harry Dean Stanton, più a suo agio qui che in "This Must Be The Place" di Sorrentino, la banda di fetentoni attende, come in ogni western che si rispetti, l'arrivo del boss, il re della droga Gabriel Cortez, lo spagnolo superguappo Eduardo Noriega ("La spina dorsale del diavolo"), appena evaso clamorosamente in quel di Las Vegas che sta arrivando per passare il confine con una potente auto a 300 all'ora tenendo ostaggio una bella poliziotta, Genesis Rodriguez, che slinguazza pure di gusto.

Il cattivissimo Cortez ha seminato gli uomini della FBI agli ordini di Forrest Whitaker, ogni genere di poliziotto e di SWAT, lasciandosi dietro una lunga scia di sangue. Fino a quando, ovvio, non incontra Arnold incazzato nero e armato fino ai denti a difesa di Sommerton.

Non è un poliziesco perfetto come "Bullet To The Head" di Walter Hill con Stallone, è un neo-western di grande azione e sparatorie con decine di morti stecchiti e sangue dappertutto dove sono armate anche le vecchiette, ma è di gran divertimento se accettate che Scharzenegger a 65 anni possa ancora volare da un tetto e non farsi un graffio o ricevere decine di coltellate alle gambe e stare ancora in piedi. Ma vederlo con la mitraglia in mano fa ancora una certa tenerezza. In sala dal 31 gennaio. Astenersi perditempo contro le armi e la violenza al cinema.

 

Arnold Schwarzenegger Arnold Schwarzenegger in The Last Stand jpegArnold Schwarzenegger in The Last Stand jpegArnold Schwarzenegger in The Last Stand jpegArnold Schwarzenegger e Johnny Knoxville in The Last Stand jpegArnold Schwarzenegger in The Last Stand jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...