giuseppe carboni intervista beppe grillo

CARBONI ARDENTI - A CHE SERVE UN DIRETTORE DEL TG1 CHE ''PARLA CON GRILLO'' SE GRILLO È STATO MESSO DA PARTE? E GIUSEPPE CARBONI GIÀ RISCHIA IL POSTO NELLE SOLITE FAIDE RAI, VISTO CHE IL TG HA MANTENUTO UN ANIMA RENZIAN-PIDDINA IN BARBA AI PADRONCINI A 5 STELLE - LITI FURIBONDE IN REDAZIONE PER I TURNI, MENTRE I GIORNALISTI COMPULSANO I SONDAGGI E ASPETTANO LE EUROPEE…

Gianluca Roselli per il “Fatto quotidiano

 

GIUSEPPE CARBONI

Quando alla fine di ottobre dello scorso anno fu scelto come direttore del Tg1, in molti restarono sorpresi, perché il suo nome non era tra quelli in pole position per guidare il telegiornale della rete ammiraglia, guardato ogni sera da oltre 5 milioni di persone.

Ma è andata così: per il Tg1, casella riservata ai 5Stelle, la scelta è caduta su Giuseppe Carboni, giornalista di lungo corso ma senza grandi incarichi dirigenziali in curriculum, che però da tempo per il Tg2 seguiva le vicende politiche dei pentastellati. "È uno dei pochi cronisti che parla con Beppe Grillo", si disse.

 

Compito difficile, il suo: cambiare vestito al tg più importante facendolo diventare attento alle tematiche pentastellate, dal reddito di cittadinanza in giù. Cosa che in parte sta riuscendo, a parte qualche toppa clamorosa, come quando, il lunedì dopo le elezioni in Sardegna, si è dato conto del M5S primo partito (secondo i primi dati) quasi più della vittoria del centrodestra, quando poi i 5 Stelle sono finiti dietro Lega, Pd e Partito sardo d' azione.

GIUSEPPE CARBONI INTERVISTA BEPPE GRILLO

 

Negli ultimi tempi, però, al Tg1 è caos. Sarà per un' identità poco chiara del telegiornale, laddove il Tg2 di Gennaro Sangiuliano e il Tg3 di Giuseppina Paterniti hanno identikit ben precisi (il primo sovranista e filo-Salvini e il secondo più politico-sociale); o sarà per il pericoloso riavvicinamento negli ascolti del Tg5 (lunedì e martedì della scorsa settimana il tg Mediaset ha superato il Tg1 per due volte consecutive nell' edizione diurna, mentre il divario di quella serale regge), ma da qualche tempo al Tg1 è scoppiato il finimondo. Con giornalisti l' un contro l' altro armati, vicecaporedattori contro i vicedirettori, e un Carboni sempre più isolato e in difficoltà nel guidare una corazzata di 180 persone.

 

GIUSEPPINA PATERNITI

Uno dei motivi di scontro sono i turni di lavoro. In una riunione qualche giorno fa è andato in scena un furioso scambio di accuse: ai capi-redattori è stato rinfacciato di non essersi organizzati per coprire tutti i turni redazionali e questi si sono difesi buttando la croce addosso ai vicedirettori che, a loro dire, lascerebbero la redazione troppo presto la sera. Diatribe redazionali che però al Tg1 hanno raggiunto livelli di guardia, con litigate furibonde, porte sbattute, minacce e musi lunghi.

 

Un clima pesante, condito da rivalità e personalismi a non finire. Accuse rivolte a Carboni sono quella di fare un Tg "né carne né pesce" e di essersi isolato dal resto della redazione, di fare il Tg con tre vicedirettori fedeli: Costanza Crescimbeni (area Pd), Bruno Luverà (area 5 Stelle) e Simona Sala (ex quirinalista). Gli altri (Maria Luisa Busi, Angelo Polimeno, Filippo Gaudenzi e Grazia Graziadei), tenuti ai margini. E dei tre solo Crescimbeni ha esperienza di line, ovvero di coordinamento redazionale. Lo si accusa anche di non decidere e di non essere adatto al ruolo.

 

salvini sangiuliano

Chi lo difende, invece, parla di un Tg1 ancora troppo nelle mani degli uomini messi lì in epoca renziana dai precedenti direttori, Mario Orfeo e Andrea Montanari. E che rispondono ancora a vecchie logiche.

 

"Al Tg1 il 4 marzo è come se non fosse mai avvenuto", sussurra una fonte, a conferma del grande potere che ancora ruota intorno all' area dem, ora ringalluzzita dal nuovo corso del Pd. Si compulsano molto i sondaggi, di questi tempi in Rai. "A Saxa Rubra la fase grillina sembra superata, il riposizionamento è già cominciato, se poi le Europee confermeranno i nuovi rapporti di forza", sospira un' altra fonte. Qualcuno sostiene che siano gli stessi pentastellati a non essere soddisfatti di Carboni, tanto da pensare a una sua sostituzione con qualcuno di maggior peso. Altri sostengono che siano i leghisti a mettere in giro certe voci, per indebolirlo. Politica, poltrone e veleni. La solita Rai.

Giuseppina Paterniti

Ultimi Dagoreport

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…