AVVISATE COTTARELLI CHE IL GOVERNO PER LE AGENZIE DI INFORMAZIONE HA INVESTITO PIÙ DI 50 MILIONI DI EURO - SOLDI MOLTO POLITICI, VISTO CHE CON QUESTE RISORSE SI FINANZIANO GIORNALI, AGENZIE E TESTATE PIÙ E MENO AMICHE

Gabriella Colarusso per Lettera43

In tempi di spending review, con il commissario Carlo Cottarelli impegnato a far dimagrire il bilancio dello Stato per circa 30 miliardi in tre anni, tagliando tutto il tagliabile - dalla Difesa alla Sanità ai Trasporti - leggere quanto i nostri politici spendono solo per tenersi informati, per usare un eufemismo, fa un certo effetto. Non fosse altro perché si tratta di soldi pubblici.

SPESI 50 MILIONI. Tra il 2013 - esecutivo di Enrico Letta - e i primi contratti stipulati nel 2014, il dipartimento per l'Editoria, che fa capo alla presidenza del Consiglio e da due governi è nelle mani del Partito democratico (prima c'era il sottosegretario Giovanni Legnini ora con il renzianissimo Luca Lotti), ha investito più di 50 milioni di euro solo per la «fornitura di servizi giornalistici».

BENEFICI PER I GRUPPI EDITORIALI. La legge consente questo genere di spesa per «garantire alle amministrazioni dello Stato una completa informazione» e per «assicurare una adeguata informazione sull'attività delle istituzioni ai cittadini e agli addetti ai lavori».

Ma l'entità dell'esborso a carico dei cittadini suscita qualche perplessità, se si considera che a beneficiarne sono anche gruppi editoriali che già usufruiscono di 'aiuti' statali attraverso i contratti di solidarietà e gli stati di crisi dichiarati nelle loro testate o che hanno deciso drastici tagli del personale per far quadrare i bilanci.
Soprattutto, l'acquisto dei servizi giornalistici è stato fatto in molti casi con affidamento diretto, dunque senza gara pubblica.

CIRCA 18 MLN AD ADNKRONOS. Nel 2013, la cifra più consistente è andata all'agenzia Adnkronos, di proprietà di Giuseppe Marra: 8.986.820 euro. E per il 2014 è stato appena stipulato un nuovo contratto per altri 8.986.820 euro. In tutto fanno circa 18 milioni di euro di soldi pubblici a un editore che ha annunciato un piano di tagli lacrime e sangue per la sua testata che prevede 23 licenziamenti e contro il quale i giornalisti sono in mobilitazione da settimane.

L'altra agenzia di stampa cui nel 2013 sono andati un bel po' di soldi è quella di proprietà dell'Eni, l'Agi: 9.200.300 euro. Il contratto di fornitura di servizi giornalisti con l'Ansa, invece, sempre per il 2013, è stato di 7.256.840; quello con l'Asca di 2.998.800. E quest'ultima si è già assicurata anche la copertura per il 2014: 2.998.800 euro.

AD ABETE 5 MLN DI EURO. Tm News del banchiere Luigi Abete, presidente della Banca nazionale del lavoro (il 40% dell'agenzia di stampa è detenuto da Telecom Italia), nel 2013 ha incassato 2.548.450 euro e per il 2014 ha già portato a casa un altro contratto da 2.548.450 euro.

C'è poi Impronta Srl, la società editrice de Il Velino, di proprietà dell'imprenditore Luca Simoni, che nel 2013 ha incassato da Palazzo Chigi 1.817.130 euro. Per il 2014, con il nuovo nome di Agv News Srl, ha chiuso un contratto con la presidenza del Consiglio per altri 1.187.130.

SOLDI PURE A IL SOLE 24ORE. Il doppio circa di quanto ricevuto invece da La Presse nel 2013: 680.000.
Per l'Italpress di Gaspare Borsellino il 2013 si è chiuso con 333.100 incassati dalla presidenza del Consiglio e altri 333.100 in arrivo per il 2014.
Ma l'elenco non finisce qui. La società Com.E comunicazione & editoria Srl, che edita Dire, ha incassato nel 2013, 657.500 euro e un bel gruzzoletto è andato anche a Il Sole 24Ore, il quotidiano di Confindustria: 1.241.988 euro.

SOSTEGNO A NOVE COLONNE. Buon incasso anche per Nove Colonne Soc.Coop. di giornalisti Srl, società diretta da Paolo Pagliaro, giornalista e collaboratore di Lilli Gruber a Otto e mezzo: nel 2013 ha avuto 252.046 euro e la stessa cifra le è stata accordata per il 2014.
Tutte risorse che forse, in tempi di magra, potrebbero essere spese in altro modo.

Nel rendiconto spese del dipartimento dell'Editoria, figura anche una parte delle risorse investite per informare non gli addetti ai lavori, ma i cittadini. E anche qui, tornano nomi noti.
Per spiegare in cosa consisteva il decreto del Fare, per esempio, il governo Letta ha pubblicato una serie di informazioni su quotidiani e siti web.

60 MILA EURO A RCS. Per la pubblicazione su Gazzetta dello Sport, Corriere della Sera, Quotidiano nazionale (Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno) la presidenza del Consiglio ha versato 61.356, 24 euro a Rcs Media Group per 10 giorni di lavoro, dal 3 al 13 gennaio.

La stessa campagna è stata poi pubblicata anche su La Stampa al costo di 8.454 euro per un giorno (incassato da Publikompass), su Il Messaggero e Leggo per cinque giorni al costo di 14.409 euro (aggiudicatario Piemme), su La Repubblica, Metro e Repubblica.it per un giorno al prezzo di 43.963 euro (Manzoni).

DIPARTIMENTO D'ORO DI LOTTI. A Lotti, nuovo sottosegretario all'Editoria, spetta ora mettere ordine nelle spese e razionalizzare. Il suo dipartimento è quello che, tra i diversi centri spesa della presidenza del Consiglio, ha la dotazione maggiore per il 2014, dopo il sottosegretariato e la Protezione civile: ben 236.862.929 euro.
Soldi molto politici, visto che con queste risorse si finanziano giornali, agenzie e testate più e meno amiche.

 

 

COTTARELLI carlo cottarelliMATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE RENZI E PADOAN Luigi Abete sora maria pippo marra foto mezzelani gmt LUIGI CONTU ANSA

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?