norman lear

IL NECROLOGIO DEI GIUSTICON LA SCOMPARSA DI NORMAN LEAR, 101 ANNI, DECANO DELLA TV E DELLA SIT-COM, IL MONDO DELLO SPETTACOLO AMERICANO PERDE UNO DEI SUOI GRANDI VECCHI CHE HANNO MANTENUTO ALTO IL LIVELLO DELLA COMMEDIA AL CINEMA E IN TV, CON SHOW COME “ALL IN THE FAMILY”, “THE JEFFERSONS”, “ONE DAY AT THE TIME”, “SANFORD AND SON”, TUTTI IDEATI, SCRITTI E PRODOTTI DA LUI, IN UN ARCO DI ANNI CHE VA DAGLI ANNI ’50 A OGGI...- VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

norman lear 9

 

Con la scomparsa di Norman Lear, 101 anni, decano della tv e della sit-com, il mondo dello spettacolo americano non perde solo uno dei suoi grandi vecchi, che assieme a Carl Reiner, a Mel Brooks, a Neil Simon hanno mantenuto alto il livello della commedia al cinema e in tv, con show come “All in the Family”, “The Jeffersons”, “One Day at the Time”, “Sanford and Son”, tutti ideati, scritti e prodotti da lui, in un arco di anni che va dagli anni ’50 a oggi.

norman lear

 

Come ben spiega su “Vulture” un dotto articolo di Kathryn Van Arendonk, Norman Lear si inventa la sit-com americana come “trama nazionale condivisa: non solo la finzione della famiglia televisiva americana bianca e felice per impostazione predefinita, ma una televisione che ha reso gli spettatori consapevoli che stavano guardando se stessi, guardando un'idea complicata e capiente di ciò che era questo paese. e avrebbe potuto essere. Quella comprensione della televisione, il nostro concetto moderno di TV come specchio ma anche come forza culturale nella vita americana, è stata creata da Norman Lear”.

norman lear 8

 

Negli anni ’70 Lear rivoluzione la sit-com inserendo i grandi temi che stavano lacerando il paese, conflitti generazionali, conflitti di razza, patriarcato, in un continuo scontro, che non diventa mai né violenza né pessimismo. “Nella concezione di cultura e democrazia di Lear, la lotta era la cosa che condividevamo. La sua visione, tradotta nella precisione cristallina di una commedia serrata di 25 minuti e poi vista da ben 60 milioni di persone, presentava l'esperienza americana universale come una disputa. Persone che vivono insieme, combattono e continuano a uscire dall'altra parte come famiglia”. Più vicino, per questo ai ragazzini di “South Park”, al quale collaborò, che alla vecchia tv degli anni ’50. Non a caso i Jeffersons, la famiglia nera della tv americana, nasce dalla sit-com bianca “All in the Family”.

norman lear 7

 

Ma toccò ogni genere di problema. “Good Times” si occupò di povertà e discriminazione, “Maude” di femminismo, anche se il suo capolavoro fu il eprsonaggio di Archie Bunker in “All in the Family”, bigotto insopportabile che se la prende costantemente con le minoranze e con la sua stessa famiglia, ma in grado di dialogare con tutti.

 

Nato nel 1922 a New Haven, Connecticut, da famiglia ebrea, con un padre impossibile, iniziò. Studiare all’Emerson College a Boston, ma lo lasciò per fare il militare. Lo troviamo in guerra radio-operatore e tiratore scelto sui B-17 in ben 52 missioni aeree sulla Germania. Quando torna si sposta presto a Los Angeles, incontra un giovane aspirante autore di commedia, Ed Simmons, e formano una coppia di scrittori per la tv. Scrivono sketch per Rowan e Martin, per Jerry Lewis e Dean Martin in “The Colgate Hour” e gag per uno dei suoi primi film, “Morti di paura”.

 

norman lear 6

Ma scrive anche per una serie incredibile di programma della prima tv americana, “Four Star revue”, “The Martha Raye Show”, “The Deputy”, 76 episodi con Henry Fonda protagonista e Allen Case. Nei primi anni ’60 scrive e produce una serie di film più o meno riusciti diretti dal suo amico e socio Bud Yorkin, “Alle donne ci penso io”, scritto assieme a Neil Simon, con Frank Sinatra, Lee J. Cobb, “Divorzio all’americana”, che gli frutta una nomination agli Oscar, diretto da Yorkin, con Dick Van Dyke, Debbie Reynolds, Jean Simmons, Van Johnson, ma anche i più “moderni” “Fate la rivoluzione senza di me” diretto da Yorkin con Gene Wilder e Donald Sutherland e “Quella notte inventarono lo spogliarello” diretto da William Friedkin con Jason Robards e Britt Ekland.

 

norman lear 5

Fu un esperimento più personale “Cold Turkey”, diretto da Yorkin con Dick Van Dyke e Pippa Scott, mai arrivato in Italia. Ma i veri successi di Norman Lear sono in tv. Nelle sitcom. “Sanford and Son” nel 1968, 135 puntate, “Mary Hartman, Mary Hartman” con Louise Lasser, “Maude” con Bea Arthur. Fino a “All in the Family”, il suo capolavoro, che in Italia si chiamerà “Arcibaldo” con Carroll O’Connor, Jean Stapleton, storia di una famiglia operaia dei Queens, dalla quale nasceranno “I Jeffersons”, 253 puntate, dal 1975 al 1985.

 

norman lear 3

E’ lì che Norman Lear darà vita alla sit-com come conflitto perenne tra personaggi che non la pensano allo stesso modo, ma che possono coesistere sotto lo stesso tetto. Come produttore continua a toccare il cinema, “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno”, diretto da Jon Avnet nel 1991, “La storia fantastica”, c’è addirittura un film in lavorazione quest’anno, “I Got a Monster”, su una squadraccia di poliziotti violenti a Baltimore. Per Netflix, pochi anni fa, ideò una nuova serie che avrebbe dovuto essere il suo grande ritorno, “Giorno per giorno” (“One Day at the Time”), 46 episodi tra il 2017 e il 2019. 

norman lear 2norman lear 11norman lear 1norman lear 10dick van dyke, carl reiner, mel brooks e norman learnorman lear 13norman lear 12norman lear 4

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...