annaud sean connery umberto eco

“QUANDO DISSI A UMBERTO ECO CHE LA PARTE DI GUGLIELMO DA BASKERVILLE SAREBBE ANDATA A SEAN CONNERY SI MISE LE MANI NEI CAPELLI” - IL REGISTA JEAN JACQUES ANNAUD A BOLOGNA PER LA PROIEZIONE DELLA VERSIONE RESTAURATA DE "IL NOME DELLA ROSA": "UMBERTO ERA TERRORIZZATO. DICEVA "MIO DIO, MIO DIO". QUANDO GLI PRESENTAI CONNERY FU ANCHE PEGGIO: SALÌ SUL SUO CARAVAN PER PARLARCI E QUANDO VENNE GIÙ ERA PALLIDISSIMO. MA QUANDO VIDE IL FILM AMMISE CHE SEAN ERA FORMIDABILE"

Estratto dell'articolo di Franco Giubilei per la Stampa

 

JEAN JACQUES ANNAUD

«Quando dissi a Umberto Eco che la parte di Guglielmo da Baskerville sarebbe andata a Sean Connery si mise le mani nei capelli: era terrorizzato all'idea, costernato (ma l'originale «catastrophé» rende ancora meglio)».

 

Jean-Jacques Annaud, stasera in piazza Maggiore a Bologna per la proiezione del suo Il nome della rosa appena restaurato dai francesi di Tf1, un'anteprima assoluta a cura di Cineteca di Bologna per "Sotto le stelle del cinema", ricorda come gli venne l'idea del film, come la propose a Eco e come quest'ultimo reagì alla sua decisione di far indossare a Connery il saio di Padre Guglielmo, il protagonista: malissimo, impressione confermata al primo incontro di persona fra l'autore del romanzo e la star scozzese, sul set. «Umberto scese dal caravan di Connery dopo esserci rimasto una decina di minuti: era bianco come un cencio.

sean connery e jean jacques annaud set del nome della rosa

 

L'aveva trovato ridicolo ma in compenso, aggiunse, "Sa tutto di football"», ride Annaud.

Il confronto fra un libro dai diversi piani di lettura scritto da un semiologo, un intellettuale finissimo quanto atipico come Eco, e un film, poteva far tremare i polsi, ma la realtà è che mai lo scrittore ha criticato o si è sognato di intervenire sulla mise en scène, durante la lavorazione: troppo intelligente, dice Annaud, per non sapere che i codici delle due discipline sono troppo distanti perché ci sia assoluta corrispondenza fra le due opere. Eco, che della mescolanza fra alto e basso faceva la sua bandiera, non solo ingoiò il rospo Connery pur sbiancando in volto, ma appena visto il film riconobbe che 007, in tonaca e sandali, funzionava benissimo.

 

Come conobbe Il nome della Rosa e come riuscì a farne un film?

sean connery guglielmo da baskerville

«Lessi un articolo su Le Monde, di una storia in un monastero che parlava di libri antichi e preziosi, e mi appassionai. Studio cultura ellenista e leggo Aristotele in greco, mi ha preso subito. Ebbi il libro prima che venisse pubblicato in Francia: arrivato a pagina 100 chiamai il mio agente e gli chiesi se qualcuno avesse già acquistato i diritti per il cinema. A 200 mi richiama l'agente e mi dice che i diritti erano della Rai. A pagina 300 ho deciso di andare a Roma alla dirigenza Rai, era il 1982».

 

E cosa le disse la Rai?

«Che non sapevano che cosa farne, il libro così era difficile e non avevano un regista. Rilanciai: "Non cercatelo più, sono io il regista di questo film". A quel punto ovviamente ci voleva l'accordo di Eco, lo chiamai e lui mi disse che ci saremmo potuti incontrare durante il tragitto in taxi fra il suo albergo a Montparnasse a Parigi e la stazione, alle sei di mattina».

 

L'incontro col professore come andò?

«Arrivai nella hall dell'albergo e vidi apparire nel vano delle scale la sagoma di Sherlock Holmes con la pipa in bocca: era lui, con un mantello nero addosso».

sean connery

 

La reazione di Eco all'idea di farci un film?

«Era molto intrigato e diede il suo assenso».

 

Seguiva la lavorazione?

«Sì, veniva regolarmente a vedere le riprese, era molto colpito dalla scenografia di Dante Ferretti, che lavorava con noi assieme al direttore della fotografia Tonino Delli Colli».

 

Affidare a un attore come Sean Connery il ruolo del frate intellettuale e detective gli sembrò appropriata?

«Glielo dissi a Milano in un giorno di pioggia: l'espressione esatta è che ne fu terrorizzato, diceva, "Mio Dio, mio Dio". Quando glielo presentai fu anche peggio: salì sul caravan di Connery per parlarci e quando venne giù era pallidissimo. In compenso, disse che era molto competente in fatto di calcio…».

 

Poi Il nome della Rosauscì nei cinema ed Eco lo vide.

umberto eco e il nome della rosa

«L'ha visto prima di me in visione privata, dopo che era andato in laboratorio a Monaco senza dirmi nulla. Mi avvertirono quando era troppo tardi per poter assistere anch'io, così aspettai la sua telefonata a casa. La chiamata non arrivava, ero molto in ansia e stappai una bottiglia di Barolo. Verso le undici ne avevo bevuta metà da solo e mi addormentai con la testa sul tavolo. Il giorno dopo mi hanno telefonato per dirmi che Umberto aveva adorato il film e che Sean Connery era formidabile».

 

(...)

 

Connery lo aveva letto il romanzo?

RITRATTO DI UMBERTO ECO TULLIO PERICOLIumberto ecosean connery il nome della rosa 2il nome della rosasean connery il nome della rosa3umberto eco nella sua biblioteca

«No, ma non era una mancanza.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...