sanremo terza serata 2015

1. SANREMO, ANCORA BOOM! 10 MILIONI 586 MILA SPETTATORI PARI AL 49.50% DI SHARE. QUASI 3 MILIONI E 15 PUNTI DI SHARE IN PIÙ RISPETTO ALLA TERZA SERATA DEL FESTIVAL DI FABIO FAZIO 2. SPINOZA.IT: “VIPERETTA FERRERO CANTA “VITA SPERICOLATA” LO SPACCIATORE È QUELLO” 3. MA QUALE FESTIVAL CON PANNOLONE E CATETERE..

1. SANREMO: BOOM SERATA COVER, 10,5 MLN E QUASI 50% 

(ANSA) - Sanremo, ancora boom: la terza serata, dedicata alle cover dei successi del passato, ha ottenuto in media 10 milioni 586 mila spettatori pari al 49.50% di share. Netta la crescita, quasi 3 milioni e 15 punti di share rispetto alla terza serata del festival di Fabio Fazio (che non fu però quella dei duetti, 7 milioni 673 mila con il 34.94%).

 

2. MASSIMO FERRERO A SANREMO CANTA “VITA SPERICOLATA”

 

3. EPPURE SIAMO ANCORA L’ITALIA DI SANREMO

Michele Brambilla per “la stampa”

 

I giornali sono pieni di articoli di inviati e d’intellettuali che scrivono basta con Sanremo, fa schifo, che barba che noia che stufita. Però il Paese evidentemente va da un’altra parte perché il festival va sempre meglio, più di dieci milioni di spettatori nella seconda serata. 
 

platinette grazia di micheleplatinette grazia di micheleluca e paolo 2luca e paolo 2

Quest’anno si diceva che sarebbe stato un festival in tono minore, che Carlo Conti è una brutta copia di Pippo Baudo, un nazionalpopolare solo più abbronzato, e che i cantanti, insomma, non sono niente di speciale. Invece nelle prime due serate il festival ha fatto una media d’ascolto del 45,6 per cento, la più alta degli ultimi dieci anni; ed è vero che quest’anno si è anticipato il tutto di una settimana per evitare la concorrenza della Champions League, però la sostanza è che Sanremo è sempre Sanremo, non ci si rinuncia a guardarlo. Magari per dire che la Tatangelo è vestita male e ma come si fa a mettere lì una come Arisa a fare la valletta: però lo si guarda.

Conosciamo bene quel che si dice della tv cosiddetta generalista. Che l’età media del pubblico è di 60 anni, in prevalenza donne, in prevalenza del Sud, in prevalenza di bassa istruzione. E quindi, insomma, a seguire il festival ci sarebbe quell’Italia lì, che gli inviati e gli intellettuali guardano con una certa puzza sotto il naso.

masinimasininina zillinina zilli

 

Ma questa è una teoria, la realtà dice un’altra cosa: l’età media della seconda serata è stata di 51,4 anni rispetto ai 53,8 della scorsa edizione. E non solo. Leggete bene: la crescita maggiore (più 22 per cento) si registra nel pubblico dei giovanissimi, quelli che vanno dai 15 ai 24 anni. Cresce anche il livello di istruzione media superiore (più 10,8) e i laureati (più 4,5 rispetto all’anno scorso).

 

Lo stereotipo di un pubblico di Sanremo legato a un vecchio mondo è smentito anche da Internet: la seconda serata ha avuto 1,2 milioni visitatori sul sito web del festival e 300 mila interventi su Twitter. Era inorridito e indignato per tanta plebea esibizione, la maggioranza del popolo dei cinguettatori: però, chissà come mai, stava guardando il festival.

il voloil volo


Perché Sanremo è Sanremo. Non esiste in Italia, e forse al mondo, uno spettacolo così longevo. Sono sessantacinque anni che ripete un format rimasto, tutto sommato, sempre lo stesso. La prima edizione fu nel 1951, quando il presidente del Consiglio era Alcide De Gasperi ed esisteva ancora un ministero per l’Africa italiana. Vinse Nilla Pizzi con «Grazie dei fiori».
 

grignanigrignani

Ci fu una crisetta negli Anni Settanta, i più ideologizzati: dal 1973 al 1980 il festival fu ridotto a tre serate e la tv ne trasmetteva solo una. Ma poi cominciò la grande rinascita e nel 1987, quando vinse il Trio Morandi-Tozzi-Ruggeri, si toccò una vetta mai più ripetuta: 68,71 di share. Non c’erano però tutti i canali di oggi, e quindi pure l’attuale 45 per cento è la prova che Sanremo è forse l’unica cosa che unifica il Paese: più ancora della nazionale dei calcio. Costringe a stare davanti alla tv vecchi e giovani, incolti e laureati, entusiasti e critici. Perfino i giornalisti che si sentono più intelligenti di chi guarda Sanremo fanno parte del rito di Sanremo.
 

federico paciottifederico paciotti

Quando Carlo Conti ha chiesto ad Al Bano e Romina di baciarsi, oltre a provocare il gelo fra i due ha fatto inorridire i dotti e i sapienti della sala stampa. Ma il grido «ba-cio, ba-cio» che s’è levato dal pubblico dell’Ariston era in fondo lo spirito di un popolo che pur nel turbinio dei nuovi costumi vorrebbe che un amore non finisse mai. Abbiamo vissuto la scomparsa della Dc e la caduta del Muro di Berlino, addirittura le dimissioni di un Papa: ma il divorzio di Al Bano e Romina ci è insopportabile. Piaccia o no, questa è una parte dell’Italia. E non è detto che sia la peggiore.

emma 1emma 1ferrero 1ferrero 1

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)