john le carre

LA SPIA "IRISHMAN" INORRIDITO DALLA BREXIT - "JOHN LE CARRÉ ERA INGLESE DI NASCITA MA MORÌ DA IRLANDESE" - LA RIVELAZIONE DEL FIGLIO MINORE SULLO SCRITTORE: "ERA FURIOSO PER L’USCITA DELL'INGHILTERRA DALL’EUROPA E IN UNA DELLE ULTIME FOTO E’ AVVOLTO DALLA BANDIERA DI DUBLINO" – AVEVA CHIESTO LA CITTADINANZA IRLANDESE CHE GLI ERA STATA CONCESSA POCO PRIMA DELLA SUA MORTE... - VIDEO

Erica Orsini per “il Giornale”

 

RICHARD BURTON JOHN LE CARRE

Era inglese di nascita, ma morì da irlandese. Il figlio minore dello scrittore John Le Carré, scomparso di recente, ha rivelato che il padre aveva chiesto la cittadinanza irlandese in segno di protesta contro la Brexit. Poco prima di andarsene, lo scrittore di spionaggio più famoso del mondo aveva criticato con forza l'aggressività dei sentimenti nazionalistici che si celavano dietro la Brexit. In un'intervista rilasciata a Cbs News, descrivendo se stesso come «inglese nel profondo», aveva aggiunto che «la mia Inghilterra sarebbe stata quella che si riconosceva all'interno dell'Europa».

 

«Questo Paese che sta tentando di portarci fuori dall'Unione Europea non lo voglio nemmeno conoscere». Così, disilluso dalle azioni del suo governo, aveva deciso di chiedere la cittadinanza irlandese che gli era stata concessa poco prima della sua morte nello scorso dicembre. A raccontare questa parte quasi sconosciuta della sua vita è il figlio più giovane dello scrittore, Nicholas Cornwell, all'interno di un documentario della Bbc dedicato a Le Carré. «Per il suo ultimo compleanno gli avevo regalato una bandiera irlandese- spiega Nicholas - e in una delle ultime foto che ho di lui, mio padre se ne sta seduto alla sua scrivania avvolto in questa bandiera. È morto da irlandese».

 

L'autore di capolavori come La spia che venne dal freddo e La talpa aveva scoperto le sue seconde radici soltanto verso alla fine della sua vita. La possibilità di avere un passaporto irlandese gli era derivata da sua nonna, Olive Wolfe, che era nata nella Contea di Cork e le sue connessioni con questa terra erano divenute estremamente importanti per lui. «Quando l'archivista della cittadina di Skibbereen, che gli dava una mano a fare delle ricerche, gli disse Bentornato a casa si commosse moltissimo» racconta il figlio nel documentario.

LA SERIE TINKER TAILOR SOLDIER SPY

 

«Quella visita a Cork fu catartica - conferma Philippe Sands, l'autore del documentario che di Carré era vicino di casa e amico per tutta la vita -, ha contribuito a una vera e propria presa di coscienza di una parte della sua storia a cui era sfuggito per tutta la sua vita». Le Carré, nacque nel 1931 con il nome di David Cornwell e intraprese la carriera di agente sotto copertura dopo la conclusione dei suoi studi a Oxford. Entrò in contatto con i servizi di spionaggio nel 1940, mentre si trovava in Svizzera per studiare il tedesco.

 

JOHN LE CARRE' E LA MOGLIE JANE

Dopo una parentesi dedicata all'insegnamento a Eton, entrò nel British Foreign Service con l'incarico di reclutare, addestrare e gestire gli agenti dietro la cortina di ferro. Il suo ufficio si trovava nel vecchio edificio dell'MI5 di Londra in Curzon Street. Ispirato dalle storie dei suoi colleghi cominciò a scrivere sotto lo pseudonimo di John Le Carré. La sua carriera spionistica finì tre anni dopo, dopo che il suo nome fu inserito nella lista degli agenti doppiogiochisti data all'Unione Sovietica. Questo incidente ispirò la trama di uno dei suoi romanzi più popolari, La talpa da cui è stato tratto anche uno splendido film.

 

La vittoria del Leave, nel 2019, rafforzò il suo disincanto verso il Paese natio. «Penso che la Brexit sia una cosa totalmente irrazionale - confessò allo scrittore irlandese John Banville - la prova di una squallida politica da parte nostra e di un comportamento diplomatico vergognoso. Credo che i miei legami con l'Inghilterra si siano estremamente allentati in questi ultimi anni. In un certo senso è una sorta di liberazione - aveva concluso - anche se una cosa molto triste».

JOHN LE CARRE 4JOHN LE CARRE JOHN LE CARREDAVID CORNWELL JOHN LE CARRE david cornwell john le carre riceve il premio olof palme john le carre con l edizione francese di lo specchio delle spie le carrèle carrèle carrèle carrèjohn le carre la spia che venne dal freddo richard burton la spia che venne dal freddo john le carre JOHN LE CARREjohn le carre 2la spia che venne dal freddo JOHN LE CARREJOHN LE CARREJOHN LE CARRE CON L EDIZIONE FRANCESE DI LO SPECCHIO DELLE SPIE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…