STREGA SI FA UN PIPPERNO! - FINALE CON VOLATONA MOZZALIBRO: D’UN SOFFIO PIPERNO (126 VOTI) SU TREVI (124) E SUL SORPRENDENTE CAROFIGLIO (119) - PUNTEGGIO PERFETTO PER L’AUREA MEDIOCRITA’ DEI TRE LIBRI - LA MONDADORI RINGRAZI PER IL BATTICUORE LA “CUGINE” EINAUDI CHE CON FOIS HA RAGGRANELLATO 48 VOTI - NELLA VASCA DEL NINFEO, DOVE SI SONO AFFACCIATI TRA GLI ALTRI L’EX MINISTRO TREMONTI, CESARE ROMITI, ETTORE SCOLA…

Mirella Serri per "la Stampa"

Mezzanotte veramente di fuoco per gli Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi (Mondadori) di Alessandro Piperno. Lo scrittore romano, in una lotta all'ultima scheda, si è aggiudicato il premio Strega di quest'anno con 126 voti, dopo un serrato testa a testa con Emanuele Trevi autore di Qualcosa di scritto (Ponte alle Grazie) che si è fermato a 124 preferenze. Terzo Il silenzio dell'onda (Rizzoli) di Gianrico Carofiglio, con 119 preferenze; quarto Nel tempo di mezzo (Einaudi) di Marcello Fois, con 48 schede; quinto La colpa (Newton Compton) di Lorenza Ghinelli, con 16 voti (due e avrebbero potuto essere decisive le schede bianche).

Così la saga della famiglia Pontecorvo di Piperno, con il suo racconto di sesso oscuro e travagliato alla Philip Roth, i dissesti economico-finanziari, i sensi di colpa e la volontà di riscatto, trionfa allo Strega. Un traguardo tagliato con fatica, questo del romanziere romano, nonostante sia stato il vincitore annunciato fin dall'inizio dell'anno.

Era passata la mezzanotte quando al Ninfeo di Villa Giulia, dove hanno votato 434 giurati (su 460), Piperno ha festeggiato con lo Strega, il liquore sponsor della gara. A porgergli la bottiglia e a scandire i numeri dello scrutinio finale è stato Edoardo Nesi, il trionfatore del 2011, che ha officiato la selezione con i riccioli scompigliati dal caldo e dall'umidità.

Nella vasca del Ninfeo, dove si sono affacciati tra gli altri l'ex ministro Tremonti, Cesare Romiti, Ettore Scola, non soffiava un alito di vento e la guerra tra i candidati è stata assolutamente accalorata nel senso letterale del termine. Nonostante le premesse della vigilia, sembrava che Piperno, ironia della sorte, dovesse perire sotto il fuoco amico dei parenti-serpenti, ovvero degli einaudiani che sembravano non avere intenzione di sostenerlo.

La Mondadori non sembrava capace di far mollare ai giurati fedeli all'Einaudi (dello stesso gruppo editoriale) una manciata delle preferenze che in cinquina avevano determinato il successo del candidato dello Struzzo, Fois. I fans dello scrittore di Nuoro conquistati dal suo Vincenzo Chironi, il sardofriulano che torna nelle terre di origine, sembravano volerlo sostenere fino alla fine.

Avversario temibile per Piperno è stato poi Trevi ( a lungo in testa nel corso dello scrutinio), con il romanzo-saggio dedicato a Pier Paolo Pasolini. Il libro descrive le vicissitudini dello scrittore alle prese con Petrolio e anche quelle della vestale della memoria del poeta, Laura Betti (definita la Strega, non in omaggio al premio, o anche la Pazza). Con le sue pagine traboccanti di umori, amori e rabbia, Trevi si è accaparrato i voti dei più giovani e delle new entry nell'esercito degli oltre 400 giurati.

A ostacolare Piperno nella sua corsa finale ha contribuito l'affermazione del thriller introspettivo e psicoanalitico di Carofiglio. Lo scrittore-magistrato, nonché uomo politico, è l'unico nel gruppo dei cinque a essere ospite ben saldo nelle liste dei top ten. Con il suo giallo in cui ci si avvicina alla scoperta della verità tra rimozioni freudiane e indagine sul rapporto padre-figlio, si era aggiudicato anche le preferenze dei ragazzi delle scuole secondarie.

Ultima arrivata la più giovane, la 31 enne Ghinelli che ha messo in scena la storia di un'infanzia dove gli Orchi fanno la loro parte. Adesso il romanzo di Piperno, incoronato dall'alloro, è pronto a diventare il libro dell'estate. E la parola passa dai grandi elettori ai lettori, e basta.

 

PipernoPipernoPipernopipernoclm08 emanuele treviGIANRICO CAROFIGLIO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)