giorgia meloni giovanbattista fazzolari andrea orcel alberto nagel

''BASTA CON I BANCHIERI DEL PD'': PIJAMOSE MILANO! – IL DEPUTATO ALLA FIAMMA MARCO OSNATO, PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE FINANZE, SVELA LA POSIZIONE STATALISTA DI FAZZOLARI SUL RISIKO BANCARIO: “UNICREDIT E MEDIOBANCA NON HANNO FATTO L'INTERESSE NAZIONALE. IL GOVERNO DEVE INTERVENIRE” – L’OBIETTIVO È DARE L’ASSALTO AL POTERE FINANZIARIO DEL NORD: “A MILANO SI È PERPETUATA UNA GENERAZIONE DI FINANZIERI CHE HA CREATO UN SALOTTO PER POCHI” – “IL FOGLIO”: “DICONO CHE OSNATO SIA IL QUINTINO SELLA DI FDI, L’UNICO CHE COMPRENDE MILANO” (NO, OSNATO E' SOLO IL PAPPAGALLO DI FAZZOLARI...) – IL DAGOREPORT

SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

https://www.dagospia.com/politica/pijamose-milano-ce-vo-l-assalto-fratelli-d-italia-madunina-era-431097

 

Estratto dell’articolo di Carmelo Caruso per “Il Foglio”

    

marco osnato

Marco Osnato, presidente della commissione Finanze, di FdI, anche lei vuole una banca? “L’unica cosa che voglio è un mondo della finanza ben regolato, ben vigilato, democratico, di tutti”. […]

 

 Da quando un governo   mette le mani sul risiko bancario? “Le sole mani che il governo Meloni ha messo hanno portato al salvataggio di Mps. Ho però memoria di noti banchieri in fila a votare per le primarie del Pd, ex ministri che svolgono oggi ruoli apicali in istituti bancari”.

 

ALBERTO NAGEL

Si riferisce a Padoan, presidente di Unicredit? “Il suo è un caso evidente, ma non è l’unico”. Conosce l’ad di Mediobanca,  Nagel? “Non lo conosco”. Lei siede nei salotti di Milano? “Non mi siedo, anche perché non mi ricordo di inviti in ‘quei’ salotti”. E’ da  liberali ostacolare l’Ops di Unicredit? Lo farete anche con Mediobanca?  “Il mercato  si autodetermina ma è altrettanto giusto che la politica osservi, commenti, e nel caso intervenga”.

 

 

 

francesco gaetano caltagirone

Osnato, dicono che sia lei il Quintino Sella di FdI, l’unico che comprende Milano, eletto a Milano. Lei è  un liberista, un liberale? Che destra è la vostra destra economica? “Il paragone sarebbe irriverente verso il Ministro piemontese! Non sono un liberista, non sono nemmeno propriamente liberale, ma mi riconosco nell’economia sociale di mercato, un’economia dove al centro dell’azione c’è la persona, la salvaguardia delle fasce meno forti, un’economia sociale che sposa il pensiero della Chiesa cattolica”.

 

In queste ore l’ad di Mediobanca, Nagel, dovrebbe essere ricevuto a Palazzo Chigi, illustrare la sua Ops su Banca Generali, un’operazione definita da analisti, dall’ad di Banca Mediolanum “una bella operazione”.

 

marco osnato giorgia meloni

[…] “ […] Non è abile tutto ciò che perpetua un sistema, come è avvenuto talvolta a Milano, con una generazione di finanzieri che ha ritenuto più di creare un hortus conclusus, chiuso, per pochi e non ha offerto un’opportunità di sviluppo per l’intero paese. Lo dimostra la scarsa capacità di aggregazione delle imprese, rimaste medie e piccole, con banche che si sono iperpatrimonializzate, ma spesso non hanno guardato al mondo delle imprese”.

 

Secondo lei Nagel è l’erede di Enrico Cuccia? “Senza dubbio può essere l’erede per durata di mandato, per il resto mi sembrano profili molto diversi”. Lo sa cosa si dice del vostro governo? Si dice che è un governo “statolatra”, che ha come idolo lo stato, e Giorgio La Malfa, ieri sul Foglio, ha dichiarato che “state facendo male al paese”, che intervenire sull’economia è una vecchia ossessione da comunisti.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Siete forse la destra della sinistra? “Rispondo a La Malfa, per cui ho rispetto anche perché mio padre era un sostenitore del suo, ma rifiuto questa lettura. Il governo Meloni non è invasivo in economia e non siamo per fortuna ai tempi del Pentapartito. Allora sì che c’erano partiti, tra cui spiccava il Pri di La Malfa, considerati portavoce di interessi economici”.

 

Osnato, il governo “capisce” Milano? “E se invece fosse Milano a non aver compreso se stessa? Milano svolge un ruolo importante nelle dinamiche finanziarie europee tuttavia il salotto di Milano, lo ripeto, ha rappresentato un’opportunità per pochi e non per molti. Milano sta perdendo la leadership del rito ambrosiano, non si rende conto che si sono modificate le strutture sociali. Ha perso per esempio l’occasione col Salva Milano di mantenere alti gli investimenti in città”.

 

giorgia meloni

Non ha risposto alla domanda: il suo è un governo di statalisti? “Intervenire in economia non significa essere statalisti e non è di sinistra, dipende sempre da come si interviene. Conti in ordine, spread basso, recupero di potere d’acquisto. E’ da statalisti o è da governo con i conti in ordine?”.

 

Lei che opinione ha dell’ad di Unicredit, Orcel? “Non lo conosco, ma non mi pare abbia un grande interesse per molte questioni nazionali”. Il problema è Unicredit o è Orcel? “Dico che se un certo mondo della finanza vuole salvaguardare il bene diffuso, se crede in certe operazioni, lo faccia ma lo scopo deve essere quello che dicevamo, ovvero l’interesse nazionale….non solo la remunerazione di pochi o la continuità manageriale”.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Sta dicendo che Orcel dovrebbe lasciare la guida? “Siamo seri! Figuriamoci se io posso, semmai lo volessi, determinare le sorti di un manager così importante! Sto dicendo che talvolta, a fronte di giusti e legittimi aiuti normativi o fiscali, alcune realtà finanziarie non si sono sempre dimostrate attente al supporto verso interventi di interesse generale”.

 

State cercando di spostare il potere finanziario da Milano a Roma, cercando di favorire la scalata di Caltagirone e Milleri a Generali? “Non c’è un derby Milano-Roma e non esistono i ‘lanzichenecchi al contrario’ ma solo imprenditori seri che operano ormai in scenari globali”.

 

marcello sala

[…]  Torniamo all’inizio.  Dovevate liberarvi di Mps e ora la utilizzate per assemblare il Terzo Polo bancario. E’ la vostra ultima ossessione? “Non ci siamo intestarditi, ma pensiamo che il mercato offra questa opportunità e che sia vantaggiosa per famiglie e imprese”.

 

E’ vero che  l’ex direttore generale  del Mef, Marcello Sala, ha  lasciato perché  in disaccordo con il risiko bancario? “Sala è andato a ricoprire su mandato di Cdp un incarico prestigioso e va a presiedere un’eccellenza come Nexi”. FdI si prenderà la guida della Lombardia? Sarà lei il prossimo candidato? “Alla guida di Mediobanca? Pensavo mi chiedesse questo”. Sarà lei? “A  Mediobanca? Lo escludo… Nagel è più abile!”.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO