strage stazione di bologna ustica dc9

MISTERO D’ITALIA O SEGRETO DI STATO? – IL PODCAST “IL CIELO SOPRA USTICA” RICOSTRUISCE IL DISASTRO DEL DC9 ITAVIA, PRECIPITATO IL 27 GIUGNO 1980 – NESSUN GOVERNO, NEGLI ANNI SUCCESSIVI, VOLLE INVESTIRE SUL RECUPERO DEL VELIVOLO, CHE SAREBBE RIMASTO A 3500 METRI DI PROFONDITA’ SE LA SORELLA DI UNA DELLE VITTIME NON AVESSE DECISO DI LOTTARE – LE ISTITUZIONI SI RIVOLSERO A UNA SOCIETÀ AMERICANA CHE, A SUA VOLTA, DIROTTO’ I PERITI VERSO LA FRANCESE IFREMER, SPECIALIZZATA IN RICERCHE SUBACQUEE (E VICINA AI SERVIZI SEGRETI FRANCESI, SECONDO IL GIUDICE PRIORE) - MA CHE RISPOSTE HA DATO, IL RELITTO? ESCLUSA L'IPOTESI DELLA BOMBA NE RIMANGONO SOLO DUE: UN MISSILE E LA QUASI COLLISIONE CON UN ALTRO AEREO…

Estratto dell’articolo di Antonio Iovane per “la Repubblica”

 

1980 strage ustica

È il maggio del 1987, il professor Leonardo Lecce si trova a bordo di una nave francese, il Nadir, nel mar Tirreno. Sotto di lui, a oltre 3500 metri di profondità, il sonar ha rilevato quelli che potrebbero essere i resti del Dc9 Itavia precipitato il 27 giugno 1980. Lecce insegna "Strutture areospaziali avanzate" all'Università Federico II di Napoli ed è membro della commissione Blasi nominata dal magistrato Vittorio Bucarelli per rispondere alla domanda: perché è precipitato l'aereo di Ustica?

 

STRAGE DI USTICA - ITAVIA

È un'impresa difficile e incerta, quella dell'individuazione dei resti di un aereo in fondo al mare ma la commissione ci crede. Lecce osserva le immagini che un robot all'avanguardia, l'Epaulard, sta scattando e restituendo su un monitor e, tra le foto che scorrono sul monitor, vede qualcosa. La storia è raccontata nel podcast "Il cielo sopra Ustica" (OnePodcast) che ricostruisce la cronaca e le indagini relative al disastro del Dc9.

 

STRAGE DI USTICA - ITAVIA

Solo due anni prima l'indagine su Ustica si trovava su un binario morto tanto che Bucarelli era in procinto di archiviare. I periti della commissione Blasi erano stati chiari: se si voleva continuare a indagare occorreva recuperare il relitto sul fondo del Tirreno. Nessun governo prima di allora aveva voluto investire nelle costosissime operazioni di recupero, data la sfavorevole congiuntura economica e la storia di Ustica avrebbe rischiato di rimanere congelata a 3500 metri di profondità se, a questo punto, la sorella di una delle vittime non avesse deciso di reagire, brigare, lottare.

 

STRAGE DI USTICA

Daria Bonfietti, sorella di Alberto, si mobilita per coinvolgere le istituzioni. Nasce il Comitato per la verità su Ustica, formato tra gli altri dal giurista Francesco Paolo Bonifacio, Antonio Giolitti, Pietro Ingrao, Stefano Rodotà e Franco Ferrarotti. Il Comitato, e siamo già nel 1986, fa pressioni sul presidente della Repubblica, Francesco Cossiga, che sollecita il governo. E il governo risponde: il recupero si farà, con una previsione di spesa di 15 miliardi di lire.

 

La commissione Blasi si rivolge a una società americana che, a sua volta, dirotta i periti verso la francese Ifremer, specializzata in ricerche subacquee (e vicina ai servizi segreti francesi, sosterrà più tardi il giudice Priore).

STRAGE DI USTICA - LA DINAMICA DELL INCIDENTE

 

Si può partire: nel maggio del 1987 Lecce si imbarca da Napoli su una motovedetta che lo dovrà portare sulla nave Nadir, di proprietà della Ifremer, e ora è davanti a un monitor, a osservare le profondità marine. «A un certo punto ci fecero vedere le immagini di una porta — dice il perito — e io dissi subito che apparteneva ad un aereo».

 

[…] Ci siamo, quello individuato dovrebbe essere l'aereo di Ustica. Una speranza che si fa certezza qualche tempo dopo, quando sullo schermo compare un'altra immagine: «Vedemmo una parte di fusoliera con la scritta "Itavia", non c'erano più dubbi, era il Dc9 di Ustica».

 

IL RECUPERO DEI RESTI DELL AEREO DC9 DI ITAVIA

[…] viene calato un piccolo sommergibile, il Nautile, con due uomini a bordo che fotografano i resti, dopodiché si valuta come tirare su i pezzi dell'aereo. […] Il primo oggetto recuperato è la scatola nera con le ultime conversazioni avvenute nella cabina di pilotaggio. Le missioni si susseguiranno fino al 1992 […] Alla fine il Dc9 verrà ricostruito quasi per intero, trasportato prima in un hangar a Pratica di Mare e poi il 25 giugno 2006, impacchettato nel cellophane e trasportato su 18 tir a Bologna. Oggi si trova al Museo per la Memoria di Ustica. Ma che risposte ha dato, il relitto ricomposto? «Lo stato e la posizione in cui abbiamo trovato l'aereo esclude l'ipotesi della bomba — suggerisce Lecce — Ne rimangono solo due: un missile e la quasi collisione con un altro aereo».

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)