CADUTA STRACCI AL VIMINALE! I PROCACCINI DEVONO PAGARE PER SALVARE ALFANO E IL GOVERNO - MA UN MINISTRO CHE NON SA QUEL CHE ACCADE, COSA RESTA A FARE?

Francesco Grignetti per "la Stampa"

Sarà una purga senza precedenti perché sui vertici del ministero dell'Interno si sta per abbattere l'ira funesta del ministro Angelino Alfano e di Enrico Letta. Al Capo della polizia è stata messa fretta. Il governo non può attendere oltre l'esito della sua inchiesta, specie ora che è stata formalizzata una mozione di sfiducia individuale nei confronti del ministro. Ma a prescindere da tutto, Letta e Alfano vogliono risultati veloci, sonori, convincenti perché solo così il governo può sperare di uscire dall'impasse. E quindi, come annunciato dalle parole di Alfano di due giorni fa, «molte teste rotoleranno».

L'intero vertice del Viminale in queste ore trema. Si va dal prefetto Giuseppe Procaccini, capo di gabinetto del ministro, «reo» di avere incontrato l'ambasciatore kazako e di avere attivato l'intera catena di comando della polizia, all'altro prefetto Alessandro Valeri, caposegreteria del Dipartimento di Ps, ai due vicecapi della polizia Alessandro Marangoni e Francesco Cirillo.

Il primo era al vertice della polizia, facente funzioni del capo dopo la morte di Antonio Manganelli. Anche se nei giorni di fine maggio il mandato di Marangoni era ormai agli sgoccioli, e lo si vedeva poco al Dipartimento, fu sommariamente informato dell'operazione che la questura di Roma stava organizzando per la cattura del latitante kazako.

Il secondo, Cirillo, è forse il vicecapo dal ruolo più importante, quello operativo, che regge la Criminalpol e in seconda battuta anche l'Interpol. Non poteva non essere stato informato. E c'è l'aggravante che gli uffici Interpol sono gli unici che avrebbero potuto e dovuto accendere un faro sul reale peso specifico di Mukhtar Ablyazov.

Infine viene il questore di Roma, Fulvio della Rocca: gli si imputa di avere coordinato le operazioni di Squadra Mobile, Digos e Ufficio Immigrazione senza capire che la storia era molto più complessa di quanto apparisse sulle carte. E che quando era ormai chiaro che il latitante nella villetta non c'era, e che la moglie e la figlioletta stavano per restare stritolate negli ingranaggi della legge Bossi-Fini, si vuole addebitare al questore la colpa di non avere segnalato a chi di dovere i reali termini della questione.

Se così fosse, insomma, e cioè che la relazione di Alessandro Pansa attesa per oggi mettesse con le spalle al muro l'intero vertice della polizia, c'è da domandarsi quali saranno le mosse di Alfano. Alcuni (Procaccini, Cirillo e Valeri) sono prossimi alla pensione. Altri (Marangoni, della Rocca) sono giovani e con una carriera davanti.

Il governo però intende mandare un segnale forte. Per dirla con le parole di Enrico Letta, «faremo luce e ci saranno sanzioni». Si annunciano insomma provvedimenti dolorosi. Inevitabili.

Si veda la tempesta che si va addensando sul capo di Angelino Alfano. Nichi Vendola invoca le sue dimissioni addirittura come «atto di igiene istituzionale». E poi c'è una Emma Bonino amareggiatissima al pari di Enrico Letta. Intervistata da Sky Tg24, ha dapprima spiegato che «per legge la Farnesina non ha alcuna competenza per espulsioni o estradizioni», né «ha accesso ai dati di cittadini stranieri ai quali sia riconosciuto da Paesi terzi lo status di rifugiato politico». Ma poi ha anche tenuto a rimarcare che non si dimette perché pensa di «poter fare di più come ministro». E chi ha sbagliato? «Lo dirà l'esito dell'indagine, attesa ad ore».

Il prefetto Pansa, insomma, ha in mano l'unico strumento che può puntellare un Esecutivo traballante. «Il prefetto Pansa - dice ad esempio il ministro Gianpiero D'Alia - è una delle persone migliori che oggi le istituzioni italiane hanno. Noi abbiamo molta fiducia in ciò che lui farà, nel suo lavoro, nella sua relazione. All'esito di questo lavoro il governo e il presidente Letta farà le sue valutazioni, assumerà le sue decisioni. E sono d'accordo con il premier che non ci saranno sconti per nessuno».

 

 

GIUSEPPE PROCACCINI jpegALFANO ENRICO LETTA ALESSANDRO MARANGONIANDREA CAMILLERI FRANCESCO CIRILLO Mukhtar Ablyazov l alessandro pansa medium

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?