fabio rampelli stipendi deputati camera giorgia meloni soldi

LA CASTA DEI PATRIOTI – ZITTO ZITTO, IL VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA, FABIO RAMPELLI, HA INFILATO NELL’ORDINE DEL GIORNO SUL BILANCIO INTERNO DI MONTECITORIO LA PROPOSTA PER EQUIPARARE LO STIPENDIO DEI DEPUTATI A QUELLO DEI SENATORI, AUMENTANDOLO DI FATTO DI 1.000 EURO IN PIÙ AL MESE – LA DENUNCIA DEL M5S: “È L’ENNESIMO TENTATIVO DEL CENTRODESTRA DI ALZARE I SALARI, I LORO PERÒ. TENTATO CON UNA FORMULA VAGA CHE PENSAVANO PASSASSE INOSSERVATA” – SCOPPIATA LA POLEMICA, RAMPELLI HA RINCULATO: "L'ORDINE DEL GIORNO NON È MAI ESISTITO, AVEVO PROPOSTO INFORMALMENTE DI EQUIPARARE GLI ISTITUTI DI CAMERA E SENATO” – GIÀ DUE ANNI FA IL CENTRODESTRA CHIESE DI ASSIMILARE IL TRATTAMENTO ECONOMICO TRE LE DUE CAMERE. E IL DEM PIERO FASSINO SVENTOLO’ IL CEDOLINO IN AULA: VIDEO

 

RAMPELLI, ODG SU STIPENDI E VITALIZI NON ESISTE 

FABIO RAMPELLI

(ANSA) - ROMA, 23 LUG - "L'odg di cui parla solo chi non ha altri argomenti non esiste, non si può dire neppure che sia stato ritirato perché non è mai comparso negli atti ufficiali".

 

Così in una nota il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli a proposito del documento sul quale M5s è andato all'attacco per "intensificare il confronto con i competenti organi del Senato, al fine di superare eccessive differenziazioni nella disciplina di istituti comuni ai due rami del Parlamento".

 

"Avevo in realtà proposto informalmente di lavorare per equiparare gli istituti di Camera e Senato - sottolinea Rampelli - per difendere la nostra amministrazione e i suoi dipendenti. Ricordo infatti, in quanto vicario, di essere responsabile del CAP (Comitato Affari del personale). Avevo anche tentato, per rassicurare 'gli hooligans' dell'anticasta, di esplicitare dalla bozza informale del testo l'esclusione di parlamentari ed ex parlamentari. Ma proprio per evitare le strumentalizzazioni che si stanno manifestando il mio ordine del giorno non è mai stato depositato, non esiste".

 

Estratto dell’articolo di Matteo Pucciarelli per www.repubblica.it

 

FABIO RAMPELLI

Ultimo punto all'ordine del giorno del bilancio interno di Montecitorio, presentato poco prima del confronto in aula di giovedì mattina, è il 6/77 a firma di Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera e uomo di peso di FdI: vi si legge la proposta "a valutare l'opportunità di intensificare il confronto con i competenti organi del Senato della Repubblica, al fine di superare eccessive differenziazioni nella disciplina di istituti comuni ai due rami del Parlamento".

 

Tradotto dal burocratese: equiparare le indennità. E considerato che oggi la Camera è quella che nel confronto ci perde, la proposta a rigor di logica è quella di aumentare gli stipendi.

 

GIORGIA MELONI FABIO RAMPELLI

La denuncia arriva dal M5S, con il capogruppo Riccardo Ricciardi che attacca: "È il nuovo ennesimo tentativo del centrodestra di alzare i salari, i loro però. Tentato con una formula vaga che pensavano passasse inosservata".

 

Ricciardi così prepara la contromossa per stanare la maggioranza: chiedere il ritiro di questo odg, presentarlo identico al bilancio del Senato, con l'effetto sì di equiparare gli stipendi, ma verso il basso. [...]

 

Lo stipendio di un deputato è più basso di circa 1.000 euro al mese rispetto a un senatore. Poi ci sono piccoli benefit in più per chi siede a Palazzo Madama: una volta terminato il mandato, un (ex) senatore ha ancora 2.200 euro all’anno per i treni, per dieci anni. C'è poi la questione dei vitalizi.

 

riccardo ricciardi

La Camera dei Deputati ha scelto di confermarne il taglio giusto qualche giorno fa, ignorando le proteste e gli appelli presentati da coloro che auspicavano un ritorno ai vecchi assegni. Mentre al Senato il Consiglio di garanzia ha abolito le riduzioni del 2018, grazie al sistema di calcolo contributivo.

 

Non è la prima volta che il centrodestra presenta un ordine del giorno del genere. Maurizio Lupi due anni fa esatti chiese al consiglio di presidenza di Montecitorio di equiparare il trattamento economico tre le due Camere, non solo per i deputati ma anche per le spese dei gruppi e dei dipendenti dei gruppi.

 

piero fassino alla camera sventola il cedolino del suo stipendio da deputato

Da quel dibattito portato in aula scaturì il famoso intervento di Piero Fassino (Pd) che, sventolando il cedolino, si lamentò che lo stipendio di un deputato non fosse d'oro.

FABIO RAMPELLI CON L OMBRELLO A MONTECITORIO

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)