globalizzazione

“L’ESTABLISHMENT NON HA CAPITO LA RIVOLTA CONTRO LA GLOBALIZZAZIONE” - CHARLES KUPCHAN: “ASSISTIAMO A UN CAMBIAMENTO RADICALE DEI VALORI DELL’OCCIDENTE. POSSIAMO AFFIDARCI AL SALARIO MINIMO OPPURE CREDERE, COME DICE TRUMP, CHE IL PROTEZIONISMO RIPORTERÀ L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA NEGLI USA, LA VERITÀ È CHE NESSUNO HA RISPOSTE”

Serena Danna per il “Corriere della Sera”

 

Charles Kupchan Charles Kupchan

Charles Kupchan ha lasciato da poche settimane la Casa Bianca, dove ha lavorato nel Consiglio di sicurezza e come direttore degli Affari europei per l' amministrazione Obama. Un impegno che è stato di certo «il più interessante che si possa desiderare», ma anche un' esperienza «molto vicina alla dimensione militare» per fatica e lavoro di squadra. Kupchan, 58 anni, è felice «di tornare in accademia» - alla Georgetown University - ma prova anche «un senso di perdita e disorientamento» per le prime azioni del successore del suo «capo» Obama.

 

Non vi aspettavate la vittoria di Trump?

«Non ho mai scartato la possibilità, ma leggevamo gli stessi sondaggi e le stesse analisi di tutti. Viviamo nell' era della sorpresa politica, quello che sembrava certo ha dimostrato di non esserlo: dall'Inghilterra agli Usa. Se ci fosse stata solo l'elezione di Trump, avremmo potuto definirla un evento eccezionale. Invece assistiamo a un cambiamento sistemico dei valori occidentali. È dal primo Novecento che non si registrava una tale ondata di odio e populismo».

 

globalizzazione1globalizzazione1

Un elemento comune è la rivolta contro la globalizzazione, che non è iniziata l'anno scorso.

«Sapevamo che la globalizzazione produce vincitori e sconfitti e mina il benessere della classe lavoratrice. L'establishment non ha capito l'entità dello scontento, e la soluzione ora è difficile da trovare: possiamo affidarci al salario minimo oppure credere, come dice Trump, che il protezionismo riporterà l'industria manifatturiera negli Usa, la verità è che nessuno ha risposte».

 

La lotta contro la globalizzazione nasce a sinistra ma sembra dominata dalle destre. Perché?

«Il discontento economico si lega all' immigrazione, e la destra generalmente offre sul tema posizioni più dure, dunque più rassicuranti. Poi c' è il terrorismo, che minaccia la sicurezza dell' Occidente: i partiti conservatori sanno come capitalizzare la paura contro i musulmani. Infine, c’è l' elemento del leader forte, tipico dei movimenti reazionari, che sembra tornato popolare...».

 

trump e obamatrump e obama

Cosa la preoccupa di più?

«Non credo a chi parla di fine della storia o di scontro di ideologie. Quello che mi ha sorpreso, e francamente non immaginavo, è la debolezza interna del nostro sistema: i pilastri democratici stanno traballando. Pur avendo idee spesso opposte, democratici e repubblicani non hanno mai messo in discussione l'ordine liberal-democratico su cui si basa il mondo occidentale emerso dalla fine del Secondo conflitto mondiale: il rispetto verso le istituzioni, la legge, la libera stampa. Il 2017 è l' anno che potrebbe riportarci al 1945, costringerci a domande dolorose che mai avremmo pensato di porci nel XXI secolo; ad esempio se l' esistenza stessa della Ue sia in pericolo e l'America sia destinata a mutare il suo Dna».

 

Lei cosa crede?

globalizzazioneglobalizzazione

«Io sono ottimista per ragioni di teoria politica. Il primo vantaggio di una società democratica è che è in grado di autocorreggersi. Viviamo in un sistema di "controllo e bilanciamento reciproco" tra i poteri dello Stato che proteggerà l'America dal metodo rivoluzionario di Trump».

 

Il presidente però sembra sfidare anche quel sistema. Pensiamo al licenziamento della «ministra» Sally Yates.

«Il presidente ha già dimostrato che intende testare i limiti dell' autorità esecutiva e mettere in discussione i principi-base in maniera sistematica. Proprio per questo, le corti, i legislatori, i coraggiosi pubblici ufficiali, i media, devono sfidarlo continuamente.

 

trump putin obamatrump putin obama

Tuttavia ragioni di ottimismo arrivano anche dalla demografia: la popolazione americana sarà sempre di più composta da immigrati che arrivano dall' Asia, dall' America Latina e che vogliono una società aperta e libera. Il futuro degli Usa si è sempre basato su innovazione, educazione, tecnologia. Continuerà a essere così».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...