lotito

MISTERI D’ITALIA - MA CHE CI FACEVA IL PRESIDENTE DELLA LAZIO CLAUDIO LOTITO ATTOVAGLIATO ALLE RIUNIONE CARBONARE DI LUCA PALAMARA DOVE SI TRAMAVA DI NOMINE E VENDETTE TRA TOGHE? QUELLO CHE E’ CERTO E’ CHE NON DISTRIBUIVA BIGLIETTI PER LE PARTITE VISTO CHE TUTTI I MEMBRI DEL CSM HANNO LA TESSERA CONI DELLE TRIBUNE AUTORITA’ DI TUTTA ITALIA…

LUCA PALAMARA

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della sera”

 

La riunione per chiudere la partita del procuratore di Roma si svolge a tarda sera in un albergo romano. Nella stessa saletta ci sono il magistrato Luca Palamara, i due parlamentari del Pd Luca Lotti e Cosimo Ferri, e cinque consiglieri del Csm. Due - si è scoperto ieri - sono Gianluigi Morlini di Unicost e Paolo Criscuoli di Magistratura indipendente, che per questo hanno deciso di autosospendersi.

 

E hanno reso ancor più drammatica la crisi all' interno dell' organo di autogoverno dove si era già dimesso Luigi Spina - indagato per favoreggiamento e rivelazione di segreto - e si erano autosospesi Corrado Cartoni e Antonio Lepre. Nella settimana che va dal 9 al 16 maggio scorsi, sono stati registrati tre appuntamenti. Soprattutto di notte. Le trattative per le nomine ai vertici degli uffici giudiziari - la Procura della Capitale, ma anche Perugia e Brescia - sono serrate. Palamara tira le fila, si accredita come regista delle operazioni.

tiziano renzi luca lotti

 

E in alcuni di questi incontri coinvolge altre persone. Come il presidente della Lazio Claudio Lotito, che lo omaggia di biglietti da distribuire agli amici. Sono gli atti processuali trasmessi dai magistrati di Perugia al Csm e al ministero della Giustizia a rivelare i retroscena di trattative andate avanti per mesi per sistemare nei posti chiave magistrati «di fiducia». E aggiungere nuovi nomi a quella «rete» che l' ex consigliere del Csm ed ex presidente dell' Anm ha costruito nel corso degli anni e avrebbe utilizzato proprio per raggiungere lo scopo di far nominare un procuratore gradito, e soprattutto «farla pagare» a Pignatone e al suo principale nemico: l' aggiunto Paolo Ielo, che aveva trasmesso ai colleghi di Perugia gli atti che lo potevano accusare di corruzione.

cosimo maria ferri

 

La serata in albergo è certamente decisiva. In quello stesso hotel alloggia Cosimo Ferri, dunque è lì che giudici e politici decidono di vedersi. Ci sono Cartoni e Lepre, Palamara è l' organizzatore. Con Luca Lotti si vede spesso. Il «trojan» inserito nel cellulare del magistrato registra le conversazioni, per almeno due ore vengono analizzate tutte le ipotesi per riuscire a far prevalere Viola su Lo Voi, ma anche sul terzo candidato, il procuratore di Firenze Giuseppe Creazzo. Si fa la conta dei voti che verranno espressi in commissione: Viola ne può raccogliere quattro (quelli di Mi, di Piercamillo Davigo, e dei «laici» dei Cinque Stelle e della Lega); Creazzo e Lo Voi uno ciascuno, rispettivamente dai rappresentanti di Unicost e Area.

GIUSEPPE CREAZZO

 

È esattamente quello che accadrà nella riunione della commissione del 23 maggio. Con l' intesa, raggiunta proprio in quella riunione, che al plenum le preferenze di Unicost confluiranno su Viola, garantendogli così la designazione a capo dell' ufficio romano.

Rispetto ai partecipanti abituali, si sente la voce di due persone. Si comprende che fanno parte del Csm, ma non c' è alcun elemento utile a identificarli.

 

MARCELLO VIOLA

E dunque nella relazione che il Gico della Guardia di Finanza trasmette ai magistrati viene specificato che «non è stato possibile individuare i due soggetti presenti». Ieri mattina il vicepresidente del Csm David Ermini parla con tutti i consiglieri e invita chi ha partecipato a farsi avanti. Morlini di Unicost e Criscuoli di Magistratura indipendente capiscono che non possono più aspettare. Il primo è il presidente della V commissione che decide gli incarichi direttivi, il secondo è componente della I e VI commissione. Si fanno da parte ma denunciano «una caccia alle streghe». Mentre Criscuoli parla di «campagna di stampa che sovrappone indebitamente i piani di una indagine penale relativa a fatti rispetto ai quali sono del tutto estraneo con l' attuale attività svolta presso il Csm», Morlini spiega di aver «incontrato Lotti a un dopocena» e giura sulla «correttezza del mio comportamento».

michele vietti saluta claudio lotito

 

Quando vede gli amici del Pd e anche i consiglieri, Palamara decide talvolta di coinvolgere Claudio Lotito. Il presidente della Lazio è a sua volta amico di molti magistrati e politici, partecipa spesso a cene e incontri mondani. Li raggiunge anche a tarda sera. Ma soprattutto è disponibile a regalare biglietti per le partite della sua Lazio. Il 15 maggio, in occasione della finale della Coppa Italia contro l' Atalanta, in tribuna all' Olimpico con un biglietto omaggio siede Luigi Spina. A Palamara è legatissimo: è stato lui, in un incontro in piena notte, a rivelargli che la Procura di Perugia lo aveva iscritto nel registro degli indagati per corruzione, ma anche le future mosse del Csm rispetto all' esposto presentato dal pm Stefano Fava contro Pignatone e Ielo.

claudio lotito massimo ferrero andrea meschini (1)

 

L' abitudine a incontrarsi di notte appare una costante in questa indagine, probabilmente nella convinzione di sfuggire ai controlli. Palamara e Lotti si vedono spesso al riparo da occhi indiscreti e si trovano d' accordo sui nomi da portare ai vertici delle Procure.

L' ex sottosegretario del governo Renzi appare determinato a vendicarsi di Pignatone e Ielo che ne hanno chiesto il rinvio a giudizio per Consip, ma anche a poter contare in futuro su una pubblica accusa a lui più favorevole. Per questo spiega di voler escludere dalla corsa anche Creazzo che ha fatto arrestare i genitori di Matteo Renzi e a Firenze ha condotto svariate inchieste sui familiari dell' ex premier.

CLAUDIO LOTITO ALFONSO PAPA

 

Interlocutore privilegiato di Palamara è anche il pubblico ministero antimafia Cesare Sirignano, che arriva da Napoli ed è stato incaricato di sondare i candidati per il posto di procuratore di Perugia. La ricerca di Palamara ha un unico obiettivo: trovare un capo dell' ufficio «che deve aprire un procedimento penale su Ielo». In cambio di questo, lui è pronto a garantire un pacchetto di voti.

GIANNI ALEMANNO CON CLAUDIO LOTITO

 

E dunque con Sirignano analizza le varie possibilità, ma ha anche un altro interesse. La compagna di quest' ultimo è infatti Ilaria Sasso del Verme, anche lei magistrato distaccata al Csm come segretaria della V commissione.

 

Cesare Sirignano

È un incarico delicato soprattutto perché spetta proprio a lei redigere le motivazioni per i candidati agli incarichi direttivi. E quindi Palamara è convinto di poterla condizionare attraverso l' amicizia con il suo fidanzato, evidentemente inserendo note di merito o demerito nei dossier che vengono poi portati in votazione. Il magistrato però non è sicuro che il candidato indicato da Sirignano sia affidabile e così nei giorni successivi si muove anche con altri interlocutori per cercare la persona giusta da sponsorizzare per Perugia. E non a caso nell' elenco dei papabili inserisce tutti coloro che hanno almeno un motivo di risentimento nei confronti di Ielo. A Fava chiede invece di far pubblicare l' esposto e l' amico gli assicura di aver già provveduto.

 

Giancarlo Longo

Palamara è accusato di corruzione per aver «ricevuto 40 mila euro per agevolare la nomina di Giancarlo Longo a procuratore di Gela», ma anche «viaggi, vacanze e un anello dall' imprenditore Fabrizio Centofanti», suo amico che avrebbe fatto da tramite tra il magistrato e un gruppo di avvocati e imprenditori interessati a pilotare nomine e indagini, primi fra tutti Piero Amara e Giuseppe Calafiore.

 

Le indagini delegate dai pm di Perugia alla Guardia di Finanza riguardano anche un appartamento che Palamara ha ottenuto circa cinque anni fa dal Notariato e dove tuttora vive. Le verifiche riguardano sia i criteri di assegnazione, sia la ristrutturazione dell' appartamento, perché l' impresa che si è occupata di svolgere i lavori sarebbe collegata al gruppo di società che fa capo proprio a Centofanti.

piero amara

 

Un' ipotesi che i difensori Mariano e Benedetto Buratti negano: «Abbiamo le ricevute di tutte le spese sostenute e siamo pronti a dimostrare di non aver avuto alcun regalo o agevolazione. Il commercialista ha provveduto ad effettuare tutti gli sgravi previsti dalla legge e produrremo al più presto tutti i documenti». Il commercialista è Andrea De Giorgio, intercettato mentre assicura a Palamara di aver «informazioni compromettenti su Ielo».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...